Pagina 1 di 1
Tetto in legno: Lamellare o no?
Inviato: 23/11/10 17:59
da Aliceinwonderland
Dovendo costruire da zero una casa a 2 piani, abbiamo deciso di fare tetto e soletta in legno lasciando tutto a vista.
Decisa l'impresa ci viene proposto per la realizzazione: o il legno lamellare che dà maggiore tenuta ma una resa estetica un po' troppo "industriale" secondo me, e inoltre costa di più (credo un 30-40%).
Oppure legno normale, che viene chiamato "uso fiume" (

da dove verrà questo nome?)che ha una minore portata, dà un effetto visivo più rustico(forse troppo?) e costa meno.
Oppure fare un misto?
Che ne dite sia dal punto di vista struttturale che estetico?
Grazie
Inviato: 23/11/10 19:20
da parma45
a me il lamellare fa schifo...alla fine sono lamine di legno incollate tra di loro.
Io ho fatto i bordonali e il travo centrale in lamellare ed ilr esto in legno massiccio.
Vuoi mettere le crepette del legno quando belle sono?
Inviato: 23/11/10 20:27
da Zawa
in alcuni casi, se hai delle travi con lunghezze enormi....l'usofiume comincia a essere problematico.
Io ho scelto il lamellare....e non mi dispiace per niente.
Certo, non c'è l'effetto della trave magari piallata a mano....ma basta evitare la cera e il colore giallo miele..
Inviato: 24/11/10 11:32
da Aliceinwonderland
ogni piano sono 10x8m quindi è abbastanza grande, però in mezzo al lato da 10m ci sarà un muro portante...
Parma45 non avresti una foto? credo che il misto che hai fatto tu sia la soluzione migliore.
Ma si può scegliere il tipo di legno in base al colore che si preferisce oppure poi varia in base alle vernici o cere...
Inviato: 24/11/10 11:46
da Zawa
allora, generalmente il lamellare dovrebbe essere di abete, quindi chiarissimo quasi bianco...e poi gli dai il colore che vuoi
Inviato: 24/11/10 11:47
da architeo
Uso Fiume o uso Trieste derivano dai nomi delle città che fornivano nei secoli scorsi il legno alla Serenissima!
Se come dici tu, ci sono luci di circa 4-5 m, le travi uso fiume non hanno nessunissimo problema a livello strutturale. In Trentino o in Alto Adige fanno anche i ponti con questa tipologia di materiale.
le essenze in commercio vanno dall'abete al larice, dal rovere al castagno. Ovviamente con un impregnante puoi dare il colore che vuoi..
Inviato: 24/11/10 14:40
da Aliceinwonderland
Grazie! mi incuriosiva proprio quel nome...
Cosa mi consigli per non avere un colore troppo scuro?
Inviato: 27/11/10 0:52
da Olabarch
col lamellare copri luci (ampiezze) impensabili che, in effetti, non hai.
Certamente travi uso Trieste a 4 fili (cioè squadrate), se vuoi una cosa meno rustica, sono sufficienti. Altrimenti anche piallate a mano se l'ambiente è consono.