Pagina 1 di 1

Vecchi caloriferi in alluminio.. probabilmente anodizzati

Inviato: 26/11/10 10:15
da NANDINA
sono del 1985 scuri tinta 'bronzata' mi dicono il tipo anodizzato...Per non andare incontro a spese.. volevo limitarmi a verniciarli in bianco.
In colorificio me lo sconsigliano poichè dicono che la vernice non avrebbe tenuta..l'alternativa sarebbe di farli verniciare a fuoco... ma credo che a questo punto farei prima a cambiarli...costo che per ora non posso
sostenere :!:
Secondo voi è davvero impossibile verniciarli :?: :roll:

Grazie mille anticipate e
buona giornata a tutti :!:

Re: Vecchi caloriferi in alluminio.. probabilmente anodizzat

Inviato: 26/11/10 16:24
da NANDINA
NANDINA ha scritto:sono del 1985 scuri tinta 'bronzata' mi dicono il tipo anodizzato...Per non andare incontro a spese.. volevo limitarmi a verniciarli in bianco.
In colorificio me lo sconsigliano poichè dicono che la vernice non avrebbe tenuta..l'alternativa sarebbe di farli verniciare a fuoco... ma credo che a questo punto farei prima a cambiarli...costo che per ora non posso
sostenere :!:
Secondo voi è davvero impossibile verniciarli :?: :roll:

Grazie mille anticipate e
buona giornata a tutti :!:

UP UP ...NESSUN PARERE :!: :roll:

Inviato: 26/11/10 17:12
da g.alberti
Ciao Nadina, purtroppo non stiamo tutti e tutto il giorno sul forum...


Un po' di pazienza! :wink:

E' possibile, tempo fa un cliente lo ha fatto in una casa in campagna!

Ha usato prodotti delle Sikkens e un diluente nitro.

Devi:

Passare il diluente;
Applicare il Primer;
E poi usare uno smalto.

Non è impossibile, spesso molti usano le vernici per macchine o il Vernifer...

Puoi farlo sia a mano con pennello, sia con compressore...l'importante è che non ci sia polvere!

Prova a chiedere in qualche ferramenta, ma non è impossibile e si ottengono risultati discretucci anche per chi non è un professionista!

Inviato: 26/11/10 18:15
da NANDINA
g.alberti ha scritto:Ciao Nadina, purtroppo non stiamo tutti e tutto il giorno sul forum...


Un po' di pazienza! :wink:

E' possibile, tempo fa un cliente lo ha fatto in una casa in campagna!

Ha usato prodotti delle Sikkens e un diluente nitro.

Devi:

Passare il diluente;
Applicare il Primer;
E poi usare uno smalto.



Puoi farlo sia a mano con pennello, sia con compressore...l'importante è che non ci sia polvere!

Prova a chiedere in qualche ferramenta, ma non è impossibile e si ottengono risultati discretucci anche per chi non è un professionista!
:!:


Si hai proprio ragione...in effetti mi sono rivelata impaziente :oops:
è che quando vedo scendere il post un pò mi allarmo sempre :!: :roll:

Bene sono contenta e ti ringrazio molto per le tue indicazioni che seguiro' alla lettera..Ho giusto un calorifero in eccesso che per forza di cose ho dovuto sostituire, faro' le mie debite prove....così almeno non lascio nulla di intentato :!: :D

Grazie grazie
ciaooo :D

Inviato: 26/11/10 22:49
da g.alberti
Esatto, fai prima una prova...


Buon lavoro!

Inviato: 27/11/10 0:41
da NANDINA
Sarà fatto :!: :wink: grazie !!

A proposito complimenti... ho visto cose bellissime nel tuo sito e negozio!! :P

Inviato: 28/11/10 19:23
da g.alberti
NANDINA ha scritto:Sarà fatto :!: :wink: grazie !!

A proposito complimenti... ho visto cose bellissime nel tuo sito e negozio!! :P

Grazie, fa sempre piacere!

Grazie ancora e buon lavoro!

Inviato: 29/11/10 0:22
da mtb
ultimamente uso smalto all'acqua di buona marca, si attacca senza problemi su qualsiasi materiale, basta che sia ben pulito, se vuoi esagerare usa un primer dedicato, ma non è strettamente necessario utilizzando poi uno smalto all'acqua.
Bianco esiste anche in versione semiopaca propria per termosifoni