ALBERTA P.F. ha scritto:giacinto ha scritto:vede direttore anche pensare di dover usare un linguaccio piu' semplice e' peccare di presunzione quindi caro direttore mi duole dirlo ma non si fa cosi'!
le ricordo direttore che siamo in forum,stia un po calmo
Gentile Giacinto, non credo che nei forum bisogna accettare di essere mandati a cagare senza reagire. Guardi che sono in grado anche io di usare un linguaggio colorito, molto colorito, ma proprio perché siamo in un forum non lo ritengo giusto.
Se poi un forumista mobiliere si offende perché l'ho definito negoziante mi viene il dubbio che un linguaggio più semplice aiuterebbe
Direttore
Senza entrare nell'etimologia delle parole, penso che, proprio perchè si è in un forum e non in un consiglio di amministrazione, bisognerebbe togliersi la giacca e la cravatta(archiviata da un pezzo nel mio caso

) e abbandonare il "politically correct" per esprimere i propri concetti , altrimenti la vedo dura per il potenziale consumatore.
Premesso che in Italia ognuno possa fare quel razzo che vuole, commercialmente s'intende, io rimango dell'idea che ognuno tende a collocarsi sulle fasce di mercato che più gli aggrada, saranno poi i clienti a premiare o meno queste scelte, senza mai dimenticare che il piede in 2 scarpe, è spesso un impresa....diciamo ardua?Per esperienza personale, posso dire che,se, un azienda o artigiano che sia, ha una certa impostazione qualitativa , diventa difficile cambiare standard, verso l'alto o verso il basso .In questi periodi poi , molto complessi e selettivi.Non penso che basti una Ferilli qualsiasi.Chiunque( spero, altrimenti è la fine) vorrebbe fare un prodotto al top, a prezzi competitivi e con una distribuzione capillare,ma a parte l'utopia, il più delle volte non si hanno le capacità individuali o maestranze( azz che termine antico!

) sufficientemente capaci.
Un concetto sempre valido del mitico Bernabucci, al min 3.41 di questo video,
http://www.youtube.com/watch?v=YYGpbmUQ ... re=related.Film cult , a mio avviso.
See you soon .Best wishes!
