Pagina 1 di 3

Alberta Salotti

Inviato: 26/11/10 22:01
da Ellie
Ciao a tutti. :D

Volevo porre una domanda: qualcuno conosce questa marca di divani? Mi sono innamorata di un divano Alberta (visto per la prima volta a Grancasa), modello Pasodoble, che però non c'è sul sito perchè pare sia una novità 2010.
Qualcuno ha esperienze dirette con questa marca e mi sa dire com'è la qualità?
Grazie!

Re: Alberta Salotti

Inviato: 27/11/10 9:50
da giacinto
Ellie ha scritto:Ciao a tutti. :D

Volevo porre una domanda: qualcuno conosce questa marca di divani? Mi sono innamorata di un divano Alberta (visto per la prima volta a Grancasa), modello Pasodoble, che però non c'è sul sito perchè pare sia una novità 2010.
Qualcuno ha esperienze dirette con questa marca e mi sa dire com'è la qualità?
Grazie!
la qualita e' adeguata ma non sempre il prezzo e' concorrenziale e' un azienda che gioca molto con il prezzo dei tessuti.se sei interessato attieniti alle prime tre categorie!

Re: Alberta Salotti

Inviato: 27/11/10 17:33
da chabal
Ellie ha scritto:Ciao a tutti. :D

Volevo porre una domanda: qualcuno conosce questa marca di divani? Mi sono innamorata di un divano Alberta (visto per la prima volta a Grancasa), modello Pasodoble, che però non c'è sul sito perchè pare sia una novità 2010.
Qualcuno ha esperienze dirette con questa marca e mi sa dire com'è la qualità?
Grazie!
Orpo! Grancasa! :?
Ho letto poco fa una comunicazione Alberta...parlano di:
riposizionamento del brand, ....per catturare clienti evoluti con buona propensione a spendere per prodotti di qualità.

Alberta dai..ma va a cagher!!!:lol:

Inviato: 09/12/10 12:35
da carlo147
Bene chabal le tue parole mi danno conforto...ahahha
Io ho ordinato un mese fa un divano della alberta salotti modello Harry, consegna per la prossima primavera.
Mi è stato fatto un ottimo prezzo in quanto l'ho pagato meno di un salotto equivalente di dondi o chateau d'ax...
Ho scelto il tessuto lavabile (sono contrario alla pelle per una serie di motivi) e ho speso meno meno di 3k euro perun divano ad angolo con libreria wenge di dimensioni 3,18x1,50 la composizione è simile a quella di questo link:
Immagine
Diciamo che la libreria incorporata nello schienale è un pallino che avevo sin dall'inizio e quindi la scelta era abbastanza ristretta anche tra altre marche di divani, però ho potuto vedere e provare l'estrema comodità di un divano del tutto analogo al mio ovvero il modello summer che aveva in esposizione il mio arredatore me ne sono innamorato e non ci ho pensato 2 volte nell'acquistarlo, e cmq sono convinto che la qualità sarà sicuramente superiore (non ci vuole tanto) ai soliti Doni, Poltrone Sofa, Divani&Divani ecc....

Re: Alberta Salotti

Inviato: 11/12/10 10:29
da ALBERTA P.F.
chabal ha scritto:
Ellie ha scritto:Ciao a tutti. :D

Volevo porre una domanda: qualcuno conosce questa marca di divani? Mi sono innamorata di un divano Alberta (visto per la prima volta a Grancasa), modello Pasodoble, che però non c'è sul sito perchè pare sia una novità 2010.
Qualcuno ha esperienze dirette con questa marca e mi sa dire com'è la qualità?
Grazie!
Orpo! Grancasa! :?
Ho letto poco fa una comunicazione Alberta...parlano di:
riposizionamento del brand, ....per catturare clienti evoluti con buona propensione a spendere per prodotti di qualità.

Alberta dai..ma va a cagher!!!:lol:

Gentile Chabal,

è l'Azienda Alberta che Le risponde; preferiamo farlo direttamente per una questione di trasparenza.

Innazitutto è bene precisare che se Lei ha letto quella comunicazione significa che non è un consumatore ma un negoziante o un professionista del settore... quindi l'affermazione "va a cagher" si spiega meglio.

Adesso cerco di spiegarLe (sarà una missione impossibile forse....) anche a beneficio del pubblico cosa intendiamo con riposizionamento del Brand.

Noi abbiamo un'azienda (due per la precisione) dove lavorano un centinaio di persone e vorremo continuare a dare lavore a queste persone..; vendiamo da trent'anni circa in Italia ed all'estero; abbiamo fabbricato dei prodotti che sono in migliaia di case Italiane e straniere (es.: Mod. Dalia); Lei avrà sicuramente visto o sentito parlare della famosa trasmissione Report durante la quale hanno spiegato come riescono a costruire divani in certe zone d'italia con l'utilizzo in forma abusiva di manod'oprea cinese. Avrà magari visto in qualche servizio dei TG le irruzioni dell polizia in questi laboratori dove vicino al cibo c'è lo sterco dei topi; Lei sà come funzionao quste cose ne controllano dieci su cento se va bene... Ebbene noi non siamo in grado di competere con aziende che usano questi metodi per fare prodotti a basso costo (ma anche di pessima qualità e con problemi di carattere igienizo sanitario) ed ecco che sia per esigenze di mercato italiano che di esportazione prima abbiamo lavorato per anni sul miglioramento della qualità (e non abbiamo certamente finito di lavorare) ed ora stiamo cercando, attraverso il riposizionamento del brand, di far percepire questo miglioramento. Naturalmente senza pretendere di arrivare a prezzi folli perchè il mondo è molto cambiato; e quindi alcuni ns prodotti confrontati con analoghi di aziende molto "elevate" costano la metà, pur rimanendo di un livello qualitativio ottimo. Perchè? Forse perchè non abbiamo spese pubblicitarie elevatissime....

Speriamo di essere stati chiari.

La salutiamo e Le auguriamo un sereno Natale... e cogliamo l'occasione per fare gli auguri a tutte le migliaia di consumatori che acquistano i nostri prodotti.


Alberta Salotti
Direzione Generale

Re: Alberta Salotti

Inviato: 11/12/10 12:52
da chabal
ALBERTA P.F. ha scritto:
chabal ha scritto:
Ellie ha scritto:Ciao a tutti. :D

Volevo porre una domanda: qualcuno conosce questa marca di divani? Mi sono innamorata di un divano Alberta (visto per la prima volta a Grancasa), modello Pasodoble, che però non c'è sul sito perchè pare sia una novità 2010.
Qualcuno ha esperienze dirette con questa marca e mi sa dire com'è la qualità?
Grazie!
Orpo! Grancasa! :?
Ho letto poco fa una comunicazione Alberta...parlano di:
riposizionamento del brand, ....per catturare clienti evoluti con buona propensione a spendere per prodotti di qualità.

Alberta dai..ma va a cagher!!!:lol:

Gentile Chabal,

è l'Azienda Alberta che Le risponde; preferiamo farlo direttamente per una questione di trasparenza.

Innazitutto è bene precisare che se Lei ha letto quella comunicazione significa che non è un consumatore ma un negoziante o un professionista del settore... quindi l'affermazione "va a cagher" si spiega meglio.

Adesso cerco di spiegarLe (sarà una missione impossibile forse....) anche a beneficio del pubblico cosa intendiamo con riposizionamento del Brand.

Noi abbiamo un'azienda (due per la precisione) dove lavorano un centinaio di persone e vorremo continuare a dare lavore a queste persone..; vendiamo da trent'anni circa in Italia ed all'estero; abbiamo fabbricato dei prodotti che sono in migliaia di case Italiane e straniere (es.: Mod. Dalia); Lei avrà sicuramente visto o sentito parlare della famosa trasmissione Report durante la quale hanno spiegato come riescono a costruire divani in certe zone d'italia con l'utilizzo in forma abusiva di manod'oprea cinese. Avrà magari visto in qualche servizio dei TG le irruzioni dell polizia in questi laboratori dove vicino al cibo c'è lo sterco dei topi; Lei sà come funzionao quste cose ne controllano dieci su cento se va bene... Ebbene noi non siamo in grado di competere con aziende che usano questi metodi per fare prodotti a basso costo (ma anche di pessima qualità e con problemi di carattere igienizo sanitario) ed ecco che sia per esigenze di mercato italiano che di esportazione prima abbiamo lavorato per anni sul miglioramento della qualità (e non abbiamo certamente finito di lavorare) ed ora stiamo cercando, attraverso il riposizionamento del brand, di far percepire questo miglioramento. Naturalmente senza pretendere di arrivare a prezzi folli perchè il mondo è molto cambiato; e quindi alcuni ns prodotti confrontati con analoghi di aziende molto "elevate" costano la metà, pur rimanendo di un livello qualitativio ottimo. Perchè? Forse perchè non abbiamo spese pubblicitarie elevatissime....

Speriamo di essere stati chiari.

La salutiamo e Le auguriamo un sereno Natale... e cogliamo l'occasione per fare gli auguri a tutte le migliaia di consumatori che acquistano i nostri prodotti.


Alberta Salotti
Direzione Generale

Che piacere! e che onore :D "la direzione generale"
direzione generale del partito..mi spiace deluderla, non sono un professionista del settore.. e per cortesia "negoziante" sarà.. sua nonna! :lol:
Io sono un mobiliere, oltretutto...mi considero un cane sciolto.
Ma veniamo alla questione, "pasodoble" è un modello nuovo..giusto? sentire da parte vostra discorsi "Alberta si rivolge agli architetti/arredatori, a clienti evoluti con una buona propensione a spendere per prodotti di qualità." ..a me ha fatto sorridere (cagher) :lol:
Con tutto il rispetto per "Grancasa"....dai su! su cerchiamo di capirci al volo!
Poi come dice il maestro (paul) 8) un'azienda può fare anche un buon prodotto, ma se poi viene distribuito in modo "scriteriato" eh..eh..
direzione..ai capito il senso? o.."devo proprio tagliartela giù fine fine"
Ciao :wink:


:( Mi sa tanto che da Lunedì.... dovrò cercarmi un altro fornitore e rinunciare ad Alberta
:cry: :cry: :cry:

Re: Alberta Salotti

Inviato: 11/12/10 13:05
da ALBERTA P.F.
chabal ha scritto:
ALBERTA P.F. ha scritto:
chabal ha scritto: Orpo! Grancasa! :?
Ho letto poco fa una comunicazione Alberta...parlano di:
riposizionamento del brand, ....per catturare clienti evoluti con buona propensione a spendere per prodotti di qualità.

Alberta dai..ma va a cagher!!!:lol:

Gentile Chabal,

è l'Azienda Alberta che Le risponde; preferiamo farlo direttamente per una questione di trasparenza.

Innazitutto è bene precisare che se Lei ha letto quella comunicazione significa che non è un consumatore ma un negoziante o un professionista del settore... quindi l'affermazione "va a cagher" si spiega meglio.

Adesso cerco di spiegarLe (sarà una missione impossibile forse....) anche a beneficio del pubblico cosa intendiamo con riposizionamento del Brand.

Noi abbiamo un'azienda (due per la precisione) dove lavorano un centinaio di persone e vorremo continuare a dare lavore a queste persone..; vendiamo da trent'anni circa in Italia ed all'estero; abbiamo fabbricato dei prodotti che sono in migliaia di case Italiane e straniere (es.: Mod. Dalia); Lei avrà sicuramente visto o sentito parlare della famosa trasmissione Report durante la quale hanno spiegato come riescono a costruire divani in certe zone d'italia con l'utilizzo in forma abusiva di manod'oprea cinese. Avrà magari visto in qualche servizio dei TG le irruzioni dell polizia in questi laboratori dove vicino al cibo c'è lo sterco dei topi; Lei sà come funzionao quste cose ne controllano dieci su cento se va bene... Ebbene noi non siamo in grado di competere con aziende che usano questi metodi per fare prodotti a basso costo (ma anche di pessima qualità e con problemi di carattere igienizo sanitario) ed ecco che sia per esigenze di mercato italiano che di esportazione prima abbiamo lavorato per anni sul miglioramento della qualità (e non abbiamo certamente finito di lavorare) ed ora stiamo cercando, attraverso il riposizionamento del brand, di far percepire questo miglioramento. Naturalmente senza pretendere di arrivare a prezzi folli perchè il mondo è molto cambiato; e quindi alcuni ns prodotti confrontati con analoghi di aziende molto "elevate" costano la metà, pur rimanendo di un livello qualitativio ottimo. Perchè? Forse perchè non abbiamo spese pubblicitarie elevatissime....

Speriamo di essere stati chiari.

La salutiamo e Le auguriamo un sereno Natale... e cogliamo l'occasione per fare gli auguri a tutte le migliaia di consumatori che acquistano i nostri prodotti.


Alberta Salotti
Direzione Generale

Che piacere! e che onore :D "la direzione generale"
direzione generale del partito..mi spiace deluderla, non sono un professionista del settore.. e per cortesia "negoziante" sarà.. sua nonna! :lol:
Io sono un mobiliere, oltretutto...mi considero un cane sciolto.
Ma veniamo alla questione, "pasodoble" è un modello nuovo..giusto? sentire da parte vostra discorsi "Alberta si rivolge agli architetti/arredatori, a clienti evoluti con una buona propensione a spendere per prodotti di qualità." ..a me ha fatto sorridere (cagher) :lol:
Con tutto il rispetto per "Grancasa"....dai su! su cerchiamo di capirci al volo!
Poi come dice il maestro (paul) 8) un'azienda può fare anche un buon prodotto, ma se poi viene distribuito in modo "scriteriato" eh..eh..
direzione..ai capito il senso? o.."devo proprio tagliartela giù fine fine"
Ciao :wink:


:( Mi sa tanto che da Lunedì.... dovrò cercarmi un altro fornitore e rinunciare ad Alberta
:cry: :cry: :cry:
Buongiorno e ben trovato.

Alcune cose: negoziante è colui che vende al minuto; mobiliere è un tipo di negoziante.

Alberta si rivolge anche ad architetti; grazie che ci riconosca di fare un Buon prodotto e di sollevare il problema della distribuzione.

Infatti Da un anno abbiamo iniziato una notevole differenziazione e Gran Casa non offre tutti i prodotti ddel nostro catalogo bensì solo alcuni; la nostra strategia è quella di arrivare ad una differenziazione totale di prodotti a seconda della distribuzione; ci vuole un po' di tempo ma abbiamo già iniziato.

Spiace sempre perdere un cliente e quindi speriamo che non accada;

Nel caso dovesse succedere Le auguriamo di trovare l'azienda che possa soddisfare le Sue esigenze sia in termini di prodotto che di servizio.

Nella speranza che la risposta sia di Suo gradimento La salutiamo e Le auguriamo un Buon sabato.

Giuseppe Sbroggiò

Amminsitratore Unico di Alberta P.f. srl e Royal Alberta S.r.l.

Inviato: 11/12/10 15:25
da sabrii
Ho un negozio di arredamento anche io.... ma non tratto l'azienda alberta...volevo solamente far notare che cercare di differenziare i prodotti in base alla distribuzione (grancasa vs negozi di mobili/architetti) marchiandoli sempre con lo stesso nome non mi sembra una grande strategia di riposizionamento!!!non conosco i loro prodotti ma personalmente nn tratterei mai un marchio venduto anche a grancasa & company (senza nulla togliere a queste catene), anche se l'azienda fa buoni prodotti... ci sono numerose aziende che fanno buoni prodotti!
poi l'utente finale che ne sa di queste differenziazioni???io sinceramente mettendomi nei panni del consumatore nn comprerei quel marchio in un negoziod i mobli...penserei fosse venduto al doppio/triplo di quello proposto a grancasa!e che quindi (da profano) nn vale quei soli "in più"
io consiglio all'azienda alberta o di differenziare i marchi! o di creare un sotto marchio per quei prodotti!
esempio fuori dal settore..come calzedonia che ha calzedonia come marchio principale e tezenis, che se si legge sull'etichetta c'è scritto "tezenis by calzedonia" ma ha tutt'altri prezzi! e la differenza di qualitò si vede!

Inviato: 11/12/10 17:07
da giacinto
scusate,direzione generale di ALBERTA.
bravi a metterci la faccia direttamente ma come spesso accade (questa e' una di queste)se non si hanno validi argomenti e' meglio rimanere in silenzio, e non e' cercando di far passare uno per sprovveduto potete risultare seri e competitivi
risultato
1-avete perso un cliente(che secondo alla fine e' poca perdita)
2-avete divulgato la vostra "strategia"(dio mio che dire)
3-evete peccato di presunzione (sara'una missione inpossibile forse...)verso un forumista
quindi direzione generale non e' che ha ragione CHABAL?ma va cagher

Inviato: 11/12/10 17:18
da ALBERTA P.F.
giacinto ha scritto:scusate,direzione generale di ALBERTA.
bravi a metterci la faccia direttamente ma come spesso accade (questa e' una di queste)se non si hanno validi argomenti e' meglio rimanere in silenzio, e non e' cercando di far passare uno per sprovveduto potete risultare seri e competitivi
risultato
1-avete perso un cliente(che secondo alla fine e' poca perdita)
2-avete divulgato la vostra "strategia"(dio mio che dire)
3-evete peccato di presunzione (sara'una missione inpossibile forse...)verso un forumista
quindi direzione generale non e' che ha ragione CHABAL?ma va cagher
Vede, gentile forumista, pensiamo comunque di aver fatto una buona cosa perché abbia cercato di spiegarci in tutta trasparenza.

Non crediamo di aver peccato di presunzione .... Le risposte che ci sono state date lo confermano. Forse pero' dovremmo usare un linguaggio più semplice.

Non riteniamo che mandar a cagare gli interlocutori sia la soluzione... Ma puo' essere che ci sbagliamo...

Inviato: 11/12/10 17:25
da giacinto
vede direttore anche pensare di dover usare un linguaccio piu' semplice e' peccare di presunzione quindi caro direttore mi duole dirlo ma non si fa cosi'!
le ricordo direttore che siamo in forum,stia un po calmo

Inviato: 11/12/10 17:26
da ALBERTA P.F.
sabrii ha scritto:Ho un negozio di arredamento anche io.... ma non tratto l'azienda alberta...volevo solamente far notare che cercare di differenziare i prodotti in base alla distribuzione (grancasa vs negozi di mobili/architetti) marchiandoli sempre con lo stesso nome non mi sembra una grande strategia di riposizionamento!!!non conosco i loro prodotti ma personalmente nn tratterei mai un marchio venduto anche a grancasa & company (senza nulla togliere a queste catene), anche se l'azienda fa buoni prodotti... ci sono numerose aziende che fanno buoni prodotti!
poi l'utente finale che ne sa di queste differenziazioni???io sinceramente mettendomi nei panni del consumatore nn comprerei quel marchio in un negoziod i mobli...penserei fosse venduto al doppio/triplo di quello proposto a grancasa!e che quindi (da profano) nn vale quei soli "in più"
io consiglio all'azienda alberta o di differenziare i marchi! o di creare un sotto marchio per quei prodotti!
esempio fuori dal settore..come calzedonia che ha calzedonia come marchio principale e tezenis, che se si legge sull'etichetta c'è scritto "tezenis by calzedonia" ma ha tutt'altri prezzi! e la differenza di qualitò si vede!

Gentile signore,

Lei ha ragione. In futuro il marchio per la grande distribuzione sarà diverso. E naturalmente i prodotti saranno totalmente diversi.

Le differenze di prezzo dovranno essere chiaramente visibili ed accettabili da parte del consumatore.

Giuseppe Sbroggio'

Alberta p.f.srl

Inviato: 11/12/10 17:31
da ALBERTA P.F.
giacinto ha scritto:vede direttore anche pensare di dover usare un linguaccio piu' semplice e' peccare di presunzione quindi caro direttore mi duole dirlo ma non si fa cosi'!
le ricordo direttore che siamo in forum,stia un po calmo
Gentile Giacinto, non credo che nei forum bisogna accettare di essere mandati a cagare senza reagire. Guardi che sono in grado anche io di usare un linguaggio colorito, molto colorito, ma proprio perché siamo in un forum non lo ritengo giusto.

Se poi un forumista mobiliere si offende perché l'ho definito negoziante mi viene il dubbio che un linguaggio più semplice aiuterebbe

Direttore

Inviato: 11/12/10 18:33
da Mcariot
ALBERTA P.F. ha scritto:
giacinto ha scritto:vede direttore anche pensare di dover usare un linguaccio piu' semplice e' peccare di presunzione quindi caro direttore mi duole dirlo ma non si fa cosi'!
le ricordo direttore che siamo in forum,stia un po calmo
Gentile Giacinto, non credo che nei forum bisogna accettare di essere mandati a cagare senza reagire. Guardi che sono in grado anche io di usare un linguaggio colorito, molto colorito, ma proprio perché siamo in un forum non lo ritengo giusto.

Se poi un forumista mobiliere si offende perché l'ho definito negoziante mi viene il dubbio che un linguaggio più semplice aiuterebbe

Direttore
Senza entrare nell'etimologia delle parole, penso che, proprio perchè si è in un forum e non in un consiglio di amministrazione, bisognerebbe togliersi la giacca e la cravatta(archiviata da un pezzo nel mio caso :P) e abbandonare il "politically correct" per esprimere i propri concetti , altrimenti la vedo dura per il potenziale consumatore.
Premesso che in Italia ognuno possa fare quel razzo che vuole, commercialmente s'intende, io rimango dell'idea che ognuno tende a collocarsi sulle fasce di mercato che più gli aggrada, saranno poi i clienti a premiare o meno queste scelte, senza mai dimenticare che il piede in 2 scarpe, è spesso un impresa....diciamo ardua?Per esperienza personale, posso dire che,se, un azienda o artigiano che sia, ha una certa impostazione qualitativa , diventa difficile cambiare standard, verso l'alto o verso il basso .In questi periodi poi , molto complessi e selettivi.Non penso che basti una Ferilli qualsiasi.Chiunque( spero, altrimenti è la fine) vorrebbe fare un prodotto al top, a prezzi competitivi e con una distribuzione capillare,ma a parte l'utopia, il più delle volte non si hanno le capacità individuali o maestranze( azz che termine antico! :lol:) sufficientemente capaci.
Un concetto sempre valido del mitico Bernabucci, al min 3.41 di questo video, http://www.youtube.com/watch?v=YYGpbmUQ ... re=related.Film cult , a mio avviso.
See you soon .Best wishes! :wink:

Re: Alberta Salotti

Inviato: 11/12/10 19:15
da chabal
ALBERTA P.F. ha scritto:
chabal ha scritto:
ALBERTA P.F. ha scritto:
Gentile Chabal,

è l'Azienda Alberta che Le risponde; preferiamo farlo direttamente per una questione di trasparenza.

Innazitutto è bene precisare che se Lei ha letto quella comunicazione significa che non è un consumatore ma un negoziante o un professionista del settore... quindi l'affermazione "va a cagher" si spiega meglio.

Adesso cerco di spiegarLe (sarà una missione impossibile forse....) anche a beneficio del pubblico cosa intendiamo con riposizionamento del Brand.

Noi abbiamo un'azienda (due per la precisione) dove lavorano un centinaio di persone e vorremo continuare a dare lavore a queste persone..; vendiamo da trent'anni circa in Italia ed all'estero; abbiamo fabbricato dei prodotti che sono in migliaia di case Italiane e straniere (es.: Mod. Dalia); Lei avrà sicuramente visto o sentito parlare della famosa trasmissione Report durante la quale hanno spiegato come riescono a costruire divani in certe zone d'italia con l'utilizzo in forma abusiva di manod'oprea cinese. Avrà magari visto in qualche servizio dei TG le irruzioni dell polizia in questi laboratori dove vicino al cibo c'è lo sterco dei topi; Lei sà come funzionao quste cose ne controllano dieci su cento se va bene... Ebbene noi non siamo in grado di competere con aziende che usano questi metodi per fare prodotti a basso costo (ma anche di pessima qualità e con problemi di carattere igienizo sanitario) ed ecco che sia per esigenze di mercato italiano che di esportazione prima abbiamo lavorato per anni sul miglioramento della qualità (e non abbiamo certamente finito di lavorare) ed ora stiamo cercando, attraverso il riposizionamento del brand, di far percepire questo miglioramento. Naturalmente senza pretendere di arrivare a prezzi folli perchè il mondo è molto cambiato; e quindi alcuni ns prodotti confrontati con analoghi di aziende molto "elevate" costano la metà, pur rimanendo di un livello qualitativio ottimo. Perchè? Forse perchè non abbiamo spese pubblicitarie elevatissime....

Speriamo di essere stati chiari.

La salutiamo e Le auguriamo un sereno Natale... e cogliamo l'occasione per fare gli auguri a tutte le migliaia di consumatori che acquistano i nostri prodotti.


Alberta Salotti
Direzione Generale

Che piacere! e che onore :D "la direzione generale"
direzione generale del partito..mi spiace deluderla, non sono un professionista del settore.. e per cortesia "negoziante" sarà.. sua nonna! :lol:
Io sono un mobiliere, oltretutto...mi considero un cane sciolto.
Ma veniamo alla questione, "pasodoble" è un modello nuovo..giusto? sentire da parte vostra discorsi "Alberta si rivolge agli architetti/arredatori, a clienti evoluti con una buona propensione a spendere per prodotti di qualità." ..a me ha fatto sorridere (cagher) :lol:
Con tutto il rispetto per "Grancasa"....dai su! su cerchiamo di capirci al volo!
Poi come dice il maestro (paul) 8) un'azienda può fare anche un buon prodotto, ma se poi viene distribuito in modo "scriteriato" eh..eh..
direzione..ai capito il senso? o.."devo proprio tagliartela giù fine fine"
Ciao :wink:


:( Mi sa tanto che da Lunedì.... dovrò cercarmi un altro fornitore e rinunciare ad Alberta
:cry: :cry: :cry:
Buongiorno e ben trovato.

Alcune cose: negoziante è colui che vende al minuto; mobiliere è un tipo di negoziante.

Alberta si rivolge anche ad architetti; grazie che ci riconosca di fare un Buon prodotto e di sollevare il problema della distribuzione.

Infatti Da un anno abbiamo iniziato una notevole differenziazione e Gran Casa non offre tutti i prodotti ddel nostro catalogo bensì solo alcuni; la nostra strategia è quella di arrivare ad una differenziazione totale di prodotti a seconda della distribuzione; ci vuole un po' di tempo ma abbiamo già iniziato.

Spiace sempre perdere un cliente e quindi speriamo che non accada;

Nel caso dovesse succedere Le auguriamo di trovare l'azienda che possa soddisfare le Sue esigenze sia in termini di prodotto che di servizio.

Nella speranza che la risposta sia di Suo gradimento La salutiamo e Le auguriamo un Buon sabato.

Giuseppe Sbroggiò

Amminsitratore Unico di Alberta P.f. srl e Royal Alberta S.r.l.
..breve premessa:
Alberta è una grande azienda molto dinamica che gode di un'ampia stima nel mercato, realizza un buon prodotto al giusto prezzo ( il che al giorno d'oggi non è poco)

Caro AD di Alberta, dalle mie parti si dice che il capo " lavori anche quando non fa nulla" quindi è meglio stare alla larga (faccia altro) da questi..giri :lol:
perchè invece per esempio non si avvale di un "web team" :lol: sono ragazzi che SI non sanno una mazza del prodotto...però sanno come si comunica (intortare :lol: ) nel web

per quanto riguarda i nostri rapporti :lol: dai su si scherzava un attimo!
...siamo uomini o caporali? :lol:

Mi raccomando anche quest'anno.. pandoro e una bottiglia per le feste :wink:
...il bianco prosecco
:wink: