Pagina 1 di 1

Parquet noce oliato - Parere preventivi e consigli

Inviato: 29/11/10 18:22
da emacos
Ciao,

come già scritto in altri 3ad sto ristrutturando casa, ed ho deciso di metter su il parquet.

Ora, questo andrebbe posato in tutta casa (bagno e cucina compresi) su pavimento a pannelli radianti di nuova concezione (l'impianto esistente risale agli anni '60 ed ho deciso di sostituirlo).

Con la mia compagna, dopo innumerevoli visite agli showroom, abbiamo deciso per un noce americano levigato oliato. Siamo invece ancora un po' indecisi sul formato in quanto, pur piacendoci il "listone", i prezzi di un "3-strip" più tradizionale sono quasi dimezzati.

Ecco quindi le domande:

1) so che l'oliato non è proprio indicatissimo per la posa in bagno e cucina, in quanto tende ad assorbire l'acqua più del verniciato, ma la situazione è proprio così potenzialmente tragica?

2) i preventivi più competitivi che ho trovato sono i seguenti: per la maxiplancia 76 EUR/mq (15*180*1800) da Exportare (ottima impressione dei rivenditori e del materiale) e 78 EUR/mq da Stocchisti Parquet (pessima impressione dei rivenditori, ottima del materiale), 42 EUR/mq per il “3-strip” (15*60*400) da Exportare . In tutti i casi lo spessore di legno nobile è 4mm, il supporto in abete ed il prezzo è posa ed IVA esclusa. Entrambi i prodotti di Exportare hanno provenienza tedesca, quelli di Stocchisti non saprei. Secondo voi sono buoni o posso trovare di meglio?

Grazie!

Inviato: 30/11/10 10:40
da emacos
up!

Inviato: 30/11/10 14:07
da parquet pro
invece delle strip ti consiglio di mettere un formato più piccolo.

Inviato: 30/11/10 14:47
da emacos
parquet pro ha scritto:invece delle strip ti consiglio di mettere un formato più piccolo.
grazie della risposta. motivo?

Inviato: 30/11/10 14:54
da parquet pro
emacos ha scritto:
parquet pro ha scritto:invece delle strip ti consiglio di mettere un formato più piccolo.
grazie della risposta. motivo?
il motivo è che da nuovo l'effetto delle strip è appunto quello di elementi piccoli affiancati (e allora tanto vale...) inoltre eviterai che tra qualche tempo si evidenzino i bordi delle tavole (composte da strip) mentre all'interno le strip saranno sempre senza fessure. spero di essere stato chiaro.
inoltre l'olio NON assorbe acqua. al limite è macchiabile da altro olio che dovesse cadere (tipo schizzi di frittura), ma è buona norma prevedere un tappetino a protezione.

Inviato: 30/11/10 16:45
da emacos
grazie della dritta per i 3 strip, ma secondo te l'effetto distacco è così visibile e nitido?

per l'olio mi hai molto confortato, è solo che da più parti mi era stato detto della maggiore propensione all'assorbimento d'acqua rispetto al verniciato e mi ero un po' preoccupato.. ma se le cose stanno così...

Inviato: 30/11/10 16:52
da parquet pro
emacos ha scritto:grazie della dritta per i 3 strip, ma secondo te l'effetto distacco è così visibile e nitido?
da nuovo no, poi si

Inviato: 30/11/10 21:34
da emacos
capito.. e riguardo i prezzi che mi hanno proposto come li vedete?

Inviato: 01/12/10 11:22
da naturalparquet
Ok per l'olio. Però fatti lasciare prodotti di manutenzione e spiegazioni scritte.
I prezzi per un noce america con sotto l'abete? direi buoni. Per legni del genere sarei più tranquillo per strutture diverse ma non conosco quelle aziende in particolare. Ad es. noi abbiamo prezzi più alti per la plancia, ma prodotta in Italia, multistrato di betulla e controbilanciatura in nobile 4mm. La differenza è notevole, e si apprezza nel tempo. Comunque fai un salto da un rivenditore e tocca con mano e così capisci le differenze.
saluti.
Enrico.

Inviato: 02/12/10 13:33
da emacos
naturalparquet ha scritto:Ok per l'olio. Però fatti lasciare prodotti di manutenzione e spiegazioni scritte.
I prezzi per un noce america con sotto l'abete? direi buoni. Per legni del genere sarei più tranquillo per strutture diverse ma non conosco quelle aziende in particolare. Ad es. noi abbiamo prezzi più alti per la plancia, ma prodotta in Italia, multistrato di betulla e controbilanciatura in nobile 4mm. La differenza è notevole, e si apprezza nel tempo. Comunque fai un salto da un rivenditore e tocca con mano e così capisci le differenze.
saluti.
Enrico.
Grazie delle dritte enrico, sei stato chiarissimo!