Quelle elencate sono buone, se spendi di più puoi pensare ad esempio ad una ps3.
Pro:
- giochi, anche 3d
- servizio di rete video musicali gratuito (vidzone)
- servizio di rete video on demand e MUBI.
- Gestione video/foto/musica con funzione server di rete.
- Blu ray 3d
- Sicuramente altre cose che ora mi sfuggono.
Contro:
- Prezzo
- Il browser con cui hanno fatto un passo indietro di 10 anni ed è vergognoso vedere una cosa simile nel 2010!
- Piattaforma schifosamente proprietaria e quindi per una banalità come ad esempio per l' aggiornamento di Flash (tralasciando che a mio parere dovrebbero eliminarlo da internet) devi aspettare che alla Sony abbiano la giornata buona per l'upgrade.
Detto questo, il mio prossimo acquisto invece sarà Boxee della D-Link (circa 230 euro) , di cui tra l'altro seguo il progetto praticamete dagli albori, quando era solo una semplice applicazione semisconosciuta per pc nata come fork del mitico xbmc che si è via via evoluta grazie anche ad una vasta comunità in modo fantastico.
Ho trovato utenti molto disponibili, persone capaci e amministratori sempre attenti alle richieste.
Unico neo di qualsiasi box di solito i servizi di rete che a parte Facebook che ormai trovi anche nella macchinetta del caffè spesso sono utili, (a meno di non truffare un po') solo se vivi in America.
Giusto per fare i primi nomi che mi vengono in mente vedi Pandora, LastFM (USA,Germania,UK), Hulu, Netflix (che se il cielo vuole l'anno prossimo arriverà anche in Italia) etc etc...
Edit: vabbè forse a rileggere a te poco interessa tutto questo ed ho divagato ma ormai ero lanciato in un monologo ed ho scritto di getto quindi lascio il post così com'è
