Pagina 1 di 2

coltelli buoni

Inviato: 02/12/10 10:23
da saledan
Giorno,
dovrei acquistare dei coltelli per la cucina, ma non so come valutare la bontà del coltello e relativa lama. Ho paura di prendere dei coltelli che dopo poco dovrò buttare o che non mi tengano l'affilatura.
Come si può valutare un buon coltello?


grazie
ciao

Inviato: 02/12/10 10:24
da gaiamia2001
Io ho un ceppo della Brandani, costo medio e ottima qualità... li ho da circa 6 anni e sono ancora perfetti ;)

Inviato: 02/12/10 11:38
da Federinik
Dal prezzo. Un buon coltello deve costare almeno 30 euro.
La lama deve essere lunga tutto il manico (si deve vedere il metallo che prosegue nell'impugnatura) non fermarsi all'attacco della stessa.
Scegli una buona marca, tipo Montana o altre marche semi professionali (nei negozi di casalinghi seri, non Kasanova, sapranno consigliarti).
Prendine pochi, due o tre, sceglili singolarmente e evita il ceppo con 2000 coltelli, tanto poi si usano sempre gli stessi.
Uno lama 14 da cucina, uno lungo segnettato da pane. Uno piu' piccolo epr piccoli lavori.
Se proprio ti avanza budget uno lungo e sottile da salumi, oppure sempre un lama 14 ma in ceramica, solo per affettare.

Inviato: 02/12/10 21:41
da saledan
grazie mille per i consigli.

In giro stavo vedendo anche coltelli di ceramica :shock: ma che particolarità hanno? E poi non sono fragili?

Inviato: 03/12/10 9:47
da saledan
capito, però che cambia da un coltello a lama "classica"?

grazie!!

Inviato: 03/12/10 10:34
da Federinik
- taglia molto di piu' (riesco ad affettare sottilissimo l'arrosio CALDO senza sbriciolarlo)
- non sono flessibili (non puoi usarli per sfilettare)
- sono fragili
- non anneriscono i cibi, tipo i carciofi (in compenso annerisce il coltello... mah!)
- non necessitano di affilatura

Inviato: 04/12/10 22:47
da saledan
capito!
Grazie mille per le informazioni!!!

Inviato: 07/12/10 18:20
da blackfenix
Diciamo che in una cucina casalinga servono non più di 4-5 coltelli. UN buon trinciante, un buon coltello da pane, un coltello da verdura, un coltello flessibile a lama non lunghissima (per sflilettare) e un coltello piccolo spelucchino. Chi ha passione può aggiungerci anche un acciaino per affilarli (preferibili quelli in porcellana) ma bisogna saperlo usare altrimenti si rovina la lama o una pietra per affilare dotata di clip da mettere sulla lama per avere la giusta inclinazione.

Io ti consiglio di spendere ora per dei buoni coltelli, coltelli che ti durano una vita. Montana e due buoi li escluderei, erano buoni anni fa, ora son diventati troppo dozzinali.

Io ho una serie di Global, coltelli giapponesi, molto particolari perchè la lama e il manico sono forgiati in un unico pezzo e sono quindi tutti in metallo.

Ti posto la foto di una serie base Global, sono i 5 che servono in una cucina
Immagine
Altra marca ottima è la Zwilling.

Inviato: 07/12/10 19:59
da po
...io c'ho il Miracle Blade dello chef Tony......tengono botta e mi trovo bene, a parte il coltello del quale ho spezzato 2 volte il manico... :oops:

Inviato: 07/12/10 22:26
da blackfenix
Rouge84 ha scritto:Ci sei mancato black!!!!!! :lol:
Ma grazie Rouge, sai, son stato una settimana a Londra per lavoro e siam già al 7 dicembre... per me le prossime 3 settimane saranno di fuoco al lavoro :cry:

Inviato: 08/12/10 11:29
da saledan
grazie mille per le altre dritte!
Sì ho passione per la cucina, quindi quando avrò tempo libero penso passerò diverso tempo ai fornelli, però di contro al momento ho una barcata di spese :( Non so :roll: In più devo veder se in zona qualcuno vende i coltelli che avete consigliato!

Inviato: 08/12/10 16:27
da pi
po ha scritto:...io c'ho il Miracle Blade dello chef Tony......tengono botta e mi trovo bene, a parte il coltello del quale ho spezzato 2 volte il manico... :oops:

Mi-ti-co, mi ipnotizzava quando con i suoi coltelli da cucina tagliava di tutto!
..a proposito sapete consigliarmi proprio dei coltelli da cucina economici che facciano il loro sporco lavoro?.. Non come quelli che ho io di Ikea con i quali non si può fare un taglio preciso e mi sbudellano tutte le cose morbide?

Inviato: 08/12/10 21:53
da blackfenix
saledan ha scritto:grazie mille per le altre dritte!
Sì ho passione per la cucina, quindi quando avrò tempo libero penso passerò diverso tempo ai fornelli, però di contro al momento ho una barcata di spese :( Non so :roll: In più devo veder se in zona qualcuno vende i coltelli che avete consigliato!
Allora, i 5 coltelli che ho postato te li porti a casa con circa 250 euro... ma ti durano una vita credimi. Io ne ho un bel pò di Global e i primi li acquistai circa 15 anni fa, ma sono ancora perfetti.

pi, coltelli buoni e a poco prezzo ne trovi a valanghe, partendo dai Montana, ai Due Buoi ma anche Victorinox. Hanno serie più costose e serie economiche. Ricordiamoci sempre una cosa, se un coltello taglia male e spacca i cibi invece di affettarli, o anche ci tagliamo... dipende dall'affilatura. Più un coltello non taglia (affilatura da rifare) e più noi ci tagliamo e rischiamo di farci male perchè forziamo il coltello a far qualcosa che in quel momento non può far bene. Evitate di acquistare quegli affila coltelli che si trovano nelle fiere o nei centri commerciali, rovinano solo le lame, invece, munitevi di un buon acciaino o pietra per l'affilatura (ci sono filmati su youtube che vi fa veder bene come fare), o al massimo portateli ad affilare da qualcuno competente.

Inviato: 09/12/10 10:38
da Cerise
blackfenix ha scritto:Diciamo che in una cucina casalinga servono non più di 4-5 coltelli. UN buon trinciante, un buon coltello da pane, un coltello da verdura, un coltello flessibile a lama non lunghissima (per sflilettare) e un coltello piccolo spelucchino. Chi ha passione può aggiungerci anche un acciaino per affilarli (preferibili quelli in porcellana) ma bisogna saperlo usare altrimenti si rovina la lama o una pietra per affilare dotata di clip da mettere sulla lama per avere la giusta inclinazione.

Io ti consiglio di spendere ora per dei buoni coltelli, coltelli che ti durano una vita. Montana e due buoi li escluderei, erano buoni anni fa, ora son diventati troppo dozzinali.

Io ho una serie di Global, coltelli giapponesi, molto particolari perchè la lama e il manico sono forgiati in un unico pezzo e sono quindi tutti in metallo.

Ti posto la foto di una serie base Global, sono i 5 che servono in una cucina
Immagine
Altra marca ottima è la Zwilling.
noi a casa abbiamo quelli della global e ne posso dire solo che bene... persino io che non sono una gran cuoca riesco a fare fette sottili e precise di qualsiasi cosa. sono ben bilanciati... nè leggeri nè pesanti e anche se devitritare a lungo delle cose non ti stanchi

ne abbiamo quattro: una mannaia un coltello per le vedure (tipo il terzo ma un pochino più lungo) il classico coltello da cuoco (il secondo) e uno spelucchino

per il coltello da pane sinceramente non sento la necessità di avere questo tipo di qualità... ne ho uno tutto in acciaio senza infamia e senza lode...
se fai torte in pan di spagna o panettoni salati molto spesso invece pensaci un po'...

per i coltelli della foto ti servono più di 250€ solo il coltello da cuoco ne costa 80 :wink:

Inviato: 09/12/10 18:24
da blackfenix
Cerise, hai pagato 80 euro il trinciante ??? Te lo hanno fatto pagare circa 20 euro in più. Comunque si, ho sbagliato io a fare i calcoli, ci vogliono circa 290-300 per portarseli a casa... se si vuole anche la barra bagnetica come in foto, bisogna sborsarne altri 40 più o meno.