Pagina 1 di 1

Idee divisione locali

Inviato: 03/12/10 15:58
da klaudia
Avrei intenzione di acquistare questo appartamento.
Vorrei delle idee per una più attuale suddivisione della zona giorno e notte.
ringrazio in anticipo per l'interessamento.

Presupposti :
-4 persone
- cucina anche aperta
- tavolo 90x150 apribile 240 rettangolare
- se possibile cabina armadio e piccolo spazio lavanderia.

Allego piantina :

[/img]http://album.alfemminile.com/album/7288 ... tto-0.html

postato una piantina con misure.

Inviato: 03/12/10 16:21
da klaudia
nella seconda piantina del link ho messo le misure e provato una suddisione.
Pareri ? difetti? idee ?

Inviato: 06/12/10 0:14
da klaudia
up

Inviato: 06/12/10 0:15
da klaudia
up

Inviato: 06/12/10 12:57
da difra64
non puoi mettere una piantina in originale (cioè senza le tue variazioni) CON le misure attuali di porte aperture etc?

a me la tua sembra un po' troppo attorcigliata :roll:

Inviato: 06/12/10 13:15
da myfriend
difra64 ha scritto:non puoi mettere una piantina in originale (cioè senza le tue variazioni) CON le misure attuali di porte aperture etc?

a me la tua sembra un po' troppo attorcigliata :roll:
Anch'io ho provato a guardare ma ... non ce l'ho fatta a districarmi :(

Eviterei comunque la parete obliqua tra bagno e cameretta e la cabina armadio l'aprirei dalla matrimoniale.
Oppure deve essere a servizio di tutte le camere?
Poi mi piacerebbe una soluzione diversa per evitare quella finestra in basso a sx che andrebbe ad aprirsi radente il muro.

Ma... lasciare il soggiorno com'è ora? con due finestre. Magari lo accorci così la camera in alto a sx si ingrandisce.

Inviato: 07/12/10 9:39
da Olabarch
si apprezza la buona volontà, ma sommessamente, proprio sussurrando, vorrei spiegare che occuparsi di interni è un lavoro! Non un giochino da fare a casa nel tempo libero, disegnando i mobili su un foglio e ritagliandoli per poi piazzarli un po' qua e un po' là sulla pianta del catasto.
Occorrono preparazione ed esperienza, per limitarci a questi due elementi. Nella pianta che hai postato vi sono un'infinità di errori progettuali, oltre che di praticità, per non parlare dell'insufficiente metratura della camera matrimoniale.
Ti suggerisco di affidare l'incarico della progettazione a qualcuno che viva di questo e che possa occuparsi, insieme a te, di questo lavoro.

Inviato: 07/12/10 10:04
da edith
pur volendo lasciare questa suddivisione, per la quale sinceramente non so darti pareri tecnici, metterei comunque la zona pranzo vicino alle finestre e il salotto dietro, e poi perchè la cabina armadio ha la porta fuori dalla camera padronale??la parete obliqua è necessaria..la vedo scomoda!!

non conosco l'esposizione della casa ma a questo punto dove ora c'è il salotto avrei messo la cameretta e dov'è la cameretta adiacente al pranzo avrei lasciato tutto aperto, in tal caso forse salotto e pranzo avrebbero più luce!!!

Inviato: 09/12/10 14:29
da klaudia
wow .help!!!..
datemi un attimo che provo a trovare una pianta originale dove ho le misure... poi risponderò e chiederò dettagli.
intanto grazie.

ovviamente e genericamente sò che il progetto deve essere valutato da un tecnico.. ma secondo me è fondamentale avere un'idea propria e anche della collettività di quelli che possono essere difetti, pregi e virtù di una impostazione.

Cmq a dopo

Inviato: 09/12/10 18:47
da difra64
ti consiglio - se riesci a postare una foto quotata - di metterla direttamente qui, su a.it come immagine

Inviato: 09/12/10 19:04
da Olabarch
ovviamente e genericamente sò che il progetto deve essere valutato da un tecnico.. ma secondo me è fondamentale avere un'idea propria
Permettimi di intervenire nuovamente.
Il tecnico non deve valutare il progetto: deve eseguirlo!!!!
Deve proporre, sulla base delle tue indicazioni, una soluzione che, mediata dall'esperienza del progettista, possa far da base alle discussioni.
Questo è il compito del progettista d'interni.
Egli deve prendere in considerazione alcuni tuoi punti fermi o linee d'indirizzo (p.es. grande zona giorno, oppure 2 bagni uno dei quali accessibile dalla camera; oppure grande cucina; oppure ancora cucina molto piccola ma grande zona conversazione ecc.) e poi può lavorare per sottoporti il progetto. Non devi essere tu a fornirglielo!!!!!
Invece, hai perfettamente ragione ove specifichi che è fondamentale avere un'idea propria.
Ma la tua qual è, visto che di casa tua si tratta?????

Inviato: 10/12/10 14:53
da klaudia

Inviato: 10/12/10 14:58
da klaudia
difra64 ha scritto:non puoi mettere una piantina in originale (cioè senza le tue variazioni) CON le misure attuali di porte aperture etc?

a me la tua sembra un po' troppo attorcigliata :roll:
Questo dell'attorcigliato e poco lineare è il primo dubbio che mi attenaglia...

Inviato: 10/12/10 15:12
da klaudia
myfriend ha scritto:
difra64 ha scritto:non puoi mettere una piantina in originale (cioè senza le tue variazioni) CON le misure attuali di porte aperture etc?

a me la tua sembra un po' troppo attorcigliata :roll:
Anch'io ho provato a guardare ma ... non ce l'ho fatta a districarmi :(

Eviterei comunque la parete obliqua tra bagno e cameretta e la cabina armadio l'aprirei dalla matrimoniale.
Oppure deve essere a servizio di tutte le camere?
Poi mi piacerebbe una soluzione diversa per evitare quella finestra in basso a sx che andrebbe ad aprirsi radente il muro.

Ma... lasciare il soggiorno com'è ora? con due finestre. Magari lo accorci così la camera in alto a sx si ingrandisce.
Grazie per il tuo intervento...
allora:
- parete obliqua Ok scartata in effetti orrenda.
- apertura cabina armadio era per non fare apertura camera nella zona giorno... altrimenti?
- finestra radente al muro ( lo sò è assurda) pensavo di andare diritto con una porta vetro acidato. (pazzia?)
- lasciare il soggiorno com'è sarebbe la soluzione migliore dati i costi di una ristrutturazione ma volevo pensare una soluzione distinta tra area cucina , pranzo e divano tv.

Grazie ancora i tuoi appunti sono molto azzeccati.

Inviato: 10/12/10 17:11
da klaudia
Olabarch ha scritto:
ovviamente e genericamente sò che il progetto deve essere valutato da un tecnico.. ma secondo me è fondamentale avere un'idea propria
Permettimi di intervenire nuovamente.
Il tecnico non deve valutare il progetto: deve eseguirlo!!!!
Deve proporre, sulla base delle tue indicazioni, una soluzione che, mediata dall'esperienza del progettista, possa far da base alle discussioni.
Questo è il compito del progettista d'interni.
Egli deve prendere in considerazione alcuni tuoi punti fermi o linee d'indirizzo (p.es. grande zona giorno, oppure 2 bagni uno dei quali accessibile dalla camera; oppure grande cucina; oppure ancora cucina molto piccola ma grande zona conversazione ecc.) e poi può lavorare per sottoporti il progetto. Non devi essere tu a fornirglielo!!!!!
Invece, hai perfettamente ragione ove specifichi che è fondamentale avere un'idea propria.
Ma la tua qual è, visto che di casa tua si tratta?????
Innanzitutto mi scuso per aver risposto solo ora. Preferirei privilegiare zona giorno .
La mia idea di casa ovviamente prevedeva una metratura più ampia (non di tanto) ma non essendoci soluzioni diverse ( e anche budget) desidererei far rientrare tutto ciò che è indispensabile privilegiando la zona giorno.
Punti fermi:
- Ingresso anche se micro.
- Cucina anche piccola e anche a vista.
- 2 Bagni
- 3 camere anche piccole
- Potendo scegliere Non vorrei il tavolo e divano vicini.


Per il resto mi sembra più semplice rispondere a vs. domande.

Grazie ancora.