Annscahome ovvero come organizzare il living - sunto pag.31
Inviato: 07/12/10 0:00
Per molto tempo ho letto, ragionato, riletto, imparato dalle vs. case e dalle vs. disposizioni, ri-ragionato ... sì insomma, le mie celluline grigie sono ormai definitivamente in tilt
...e così è arrivato anche il mio turno di chiedere l'ennesimo aiuto al forum.
Stiamo valutando la ristrutturazione del ns. appartamento, ca. 80 mq, con una pianta tipicamente anni 70.
in basso al centro, l'ingresso
L'idea era di rivedere la distribuzione della zona giorno creando una maggiore continuità tra cucina e sala, prevedendo comunque la possibilità di “chiudere” la zona operativa (da qui l'idea di abbattere alcune pareti non portanti, guadagnando anche in termini di “luminosità”) e di creare un secondo bagno, sfruttando la braga esistente.
L' ipotesi su cui abbiamo finora ragionato era questa :
quindi secondo bagno, necessariamente cieco, alle spalle di quello esistente , variazione nell'accesso al disimpegno notte schermando dalla porta di ingresso la vista verso i bagni (dietro alla quinta verrebbe creato un armadio a muro) e modifica nella pianta della cucina (il ripostiglio diventerebbe tutt'uno con il guardaroba e avrebbe unico accesso dall'ingresso). La cucina potrebbe essere chiusa tramite pannelli scorrevoli.
Poi, ho visto quest'articolo
http://atcasa.corriere.it/Le-case/In-ci ... 60mq.shtml
con un appartamento con una pianta simile al mio e così abbiamo provato ipotizzare questa seconda soluzione
L'accesso al disimpegno notte rimarrebbe dov'è, come pure il ripostiglio in cucina.
Solo la parete che separa la camera dalla sala verrebbe arretrata verso la sala, per consentire di inserire l'armadio dietro alla porta.
A questo punto chiedo a voi: quale soluzione preferite per la zona giorno e perchè ? in ogni caso, come organizzereste la cucina, in cui deve trovare posto un tavolo da 4 persone ?
Grazie a chi vorrà aiutarmi


Stiamo valutando la ristrutturazione del ns. appartamento, ca. 80 mq, con una pianta tipicamente anni 70.

L'idea era di rivedere la distribuzione della zona giorno creando una maggiore continuità tra cucina e sala, prevedendo comunque la possibilità di “chiudere” la zona operativa (da qui l'idea di abbattere alcune pareti non portanti, guadagnando anche in termini di “luminosità”) e di creare un secondo bagno, sfruttando la braga esistente.
L' ipotesi su cui abbiamo finora ragionato era questa :

Poi, ho visto quest'articolo
http://atcasa.corriere.it/Le-case/In-ci ... 60mq.shtml
con un appartamento con una pianta simile al mio e così abbiamo provato ipotizzare questa seconda soluzione

Solo la parete che separa la camera dalla sala verrebbe arretrata verso la sala, per consentire di inserire l'armadio dietro alla porta.
A questo punto chiedo a voi: quale soluzione preferite per la zona giorno e perchè ? in ogni caso, come organizzereste la cucina, in cui deve trovare posto un tavolo da 4 persone ?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
