Pagina 1 di 1

consigli tinteggiatura su muro da risanare

Inviato: 07/12/10 10:39
da wernersa
Se sevo risanare un muro posso farlo in inverno?
Qual è l'ordine da seguire? Stucco e poi fissativo e poi antimuffa e poi vernice? GRazie mille!!! :P

Inviato: 08/12/10 1:07
da parma45
io eviterei l'inverno perchè la pittura ci mette giorni ad asciugarsi.

Fai in primavera

L'ordine è scrostare dove ci sono bolle poi stucco, fissativo acrilico , pittura(perchè vernice) buona che sia antimuffa

Inviato: 08/12/10 13:34
da Solopittura
Negli interni puoi farlo quando vuoi, in esterno è un pò diverso. Leggi la scheda tecnica della pittura che vuoi usare c'è scritto i volori entro i quali la pittura può essere applicata; es. "Toscano Morgan's", va applicata con temperature non al di sotto di +5 gradi e su superifici non esposte al sole o calde, la pittura va protetta dalla pioggia per almeno 2/3 giorni dopo l'applicazione. Cosa devi tinteggiare?

Re: consigli tinteggiatura su muro da risanare

Inviato: 12/12/10 17:19
da Trytus
wernersa ha scritto:Se sevo risanare un muro posso farlo in inverno?
Qual è l'ordine da seguire? Stucco e poi fissativo e poi antimuffa e poi vernice? GRazie mille!!! :P

tanche io sconsiglio di farlo in questo periodo, a meno che tu possa lasciar aperte le finestre per far ben asciugare lepareti.
Elimina bene le macchie di muffa, aiutati anche con un pò di candeggina che brucia a fondo le spore.
poi dai lo stucco.
quindi stendi un buon fissativo
infine dai la pittura di cui ne trovi anche antimuffa.

qui trovi altri utili consigli:
http://www.prontoroma.it/servizi/docume ... zioni&s=10

Inviato: 12/12/10 18:03
da Solopittura
Tinteggiatura realizzata 3 giorni fa a Roma http://www.youtube.com/watch?v=0OE1Frj9860 , non c'è nessuna nessuna controindicazione.

Inviato: 12/12/10 19:09
da oriettam
Con l'umidità di quest'anno ti suggerisco di rimandare a primavera. Forse non sarà secco ma potrai lasciare aperte le finestre. (io abito al nord)
Comunque per precauzione ti consiglio di accendere un deumidificatore.
A primavera devo tinteggiare tutta la casa e mi sento già stanca.

Inviato: 12/12/10 20:24
da parma45
Solopittura ha scritto:Tinteggiatura realizzata 3 giorni fa a Roma http://www.youtube.com/watch?v=0OE1Frj9860 , non c'è nessuna nessuna controindicazione.
Sarai pure un pittore ma i vecchi del mestiere(che io rispetto molto ) dicono che in inverno non si pittura e io mi fido della loro esperienza

Giornate corte( poi mi spieghi come fai a lasciare aperta la casa con -3 gradi fuori), fredde,umide

Inviato: 13/12/10 18:02
da Solopittura
-3 a Roma neanche nel periodo glaciale, qui in inverno fa 15°. In inverno si lavora come in altri periodi, si leggono le schede tecniche e si rispetta la procedura di applicazione. Come ho già detto il problema più che negli interni è nelle tinteggiature per esterni. I vecchi del mestiere? In casa siamo alla quinta generazione di pittori, vuoi che non sappia cosa dicono le vecchie generazioni? I tempi cambiano, è giusto tenere a mente da dove si viene ma bisogna andare avanti.

Una storia artigiana
http://www.massimolattanzi.it/botteghe/ ... toria.html

Botteghe di famiglia oggi.
http://www.massimolattanzi.it/botteghe/ ... _oggi.html

Inviato: 13/12/10 23:15
da parma45
aho solopittura che vuoi che ti dica?

Bravo!!!!!!

Tu tinteggia pure di inverno io e altri 100 pittorie dili del friuli no

Inviato: 14/12/10 14:08
da Solopittura
Come sei pesante, leggi quello che ho scritto nessuno ti sta accusando di nulla. Per quale motivo a Roma dove non abbiamo il clima del Friuli dovremmo stare fermi in inverno?