Pagina 1 di 2

Lavello Franke a tradimento!

Inviato: 07/12/10 18:42
da aerandir
Ciao a tutti, oggi ho finalmente chiuso l'ordine della cucina. Avevo sempre pensato di avere il lavello foster ma oggi mi sono accorto che in realtà era un franke planar ppx 610-58, con miscelatore franke zodiaco. C'era qualcosa che non mi tornava ma non sapevo dire cosa... Poi torno a casa e cerco qui e realizzo:
I lavelli Franke sono quelli col problema della ruggine!!!

Ora credo che ancora per qualche giorno dei cambiamenti li posso fare sull'ordine, ho visto un Foster Quadra - 1216 090 http://www.arredatutto.it/shop/foster-s ... -2651.html che ha più o meno le stesse dimensioni, ma (1) è semifilotop... che vuol dire? si installa uguale a un incasso o costa di più? e (2) in tutte le foto ha due buchi invece che uno solo centrale... Questo vuol dire che è predisposto solo per i miscelatori con il comando separato?
Altra domanda: se prendo un lavello foster devo cambiare anche il miscelatore perché marche diverse hanno colori diversi dell'acciaio inox?

Vi prego aiutatemi perché ho pochissimo tempo per cambiare l'ordine e ho paura di sbagliare!

Grazie a tutti in anticipo!

Inviato: 07/12/10 19:25
da Peppezi
Lavelli in acciaio che fanno la ruggine? :shock: :shock:
Mai sentita sta cosa e di lavelli franke ne ho distribuiti tonnellate :roll:
Stai tranquillo, il planar è un ottimo lavello, altro che ruggine!
(Anche se preferisco comunque foster :D)

Inviato: 07/12/10 19:28
da kik
Il miscelatore nella maggior parte delle volte è cromato mentre il lavesso è satinato, quindi non c'è uguaglianza fra i due.

Per il resto Franke fa millemila lavelli inox e non credo che arrugginiscono.
Per il resto vale ciò che ha scritto peppezi.

Inviato: 07/12/10 19:36
da sly
io ho un franke da un anno e non ha fatto la ruggine (tende comunque a graffiarsi solo a guardarlo :roll: )

Inviato: 07/12/10 19:39
da aerandir
La cosa della ruggine non è un mio delirio, l'ho visto in vari post, tipo questo:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ine+franke :shock:

Poi ovviamente se la cosa non sussiste sono più contento e mi tengo l'ordine così com'è!

8)

Inviato: 07/12/10 19:44
da Peppezi

Inviato: 07/12/10 19:56
da aerandir
Ok, mi era sembrato di capire che al di là del singolo caso c'erano stati vari rivenditori che avevano avuto problemi di questo tipo coi lavelli Franke...

E' che la quantità di gente che si lamenta di questi lavelli su questo forum è spaventosa e mi ha terrorizzato: sembra che si graffino solo a guardarli e che se non li asciughi immediatamente appaiano ogni sorta di macchie!

A questo punto, per tutti questi motivi, sembrerebbe meglio scegliere un foster (se possibile), no?

Inviato: 07/12/10 19:58
da Peppezi
Sono esteticamente più belli sia i Foster che i Barazza, tecnicamente non so se ci siano differenze esageratamente marcate, ma Franke non è un marchio di bassa qualità, quindi andrei comunque tranquillo

Inviato: 07/12/10 20:30
da GRETA83
io non vorrei fare la bastian contraria ma un mio carissimo amico che vende eldom mi ha sconsigliato Foster, ha detto che alcune persone a cui ha venduto i lavello Foster non sono contenti,...un persona che conosco ha la serie 3000 ed è scontentissima , mi ha detto che si raschia molto facilmente...a me tutto cio' mi ha lasciata un ' po cosi perchè io vorrei un foster ma dicono che Franke sia migliore

Inviato: 07/12/10 20:37
da Peppezi
Eheheh ora ti voglio :lol:
Purtroppo le esperienze personali, se non circostanziate, servono a ben poco. L'acciaio si graffia non lo si usa delicatamente, sia che si chiami Franke, Foster, Barazza o Vattelapesca :lol:

Inviato: 07/12/10 20:43
da kik
Peppezi ha scritto:Eheheh ora ti voglio :lol:
Purtroppo le esperienze personali, se non circostanziate, servono a ben poco. L'acciaio si graffia non lo si usa delicatamente, sia che si chiami Franke, Foster, Barazza o Vattelapesca :lol:
Peppezi, che dici?

I lavelli inox della Vattelapesca non si graffiano, io li vendo spesso ed i miei clienti ne sono entusiasti! E costano anche meno di tante marche più famose.

Inviato: 07/12/10 20:58
da Peppezi
kik ha scritto:
Peppezi ha scritto:Eheheh ora ti voglio :lol:
Purtroppo le esperienze personali, se non circostanziate, servono a ben poco. L'acciaio si graffia non lo si usa delicatamente, sia che si chiami Franke, Foster, Barazza o Vattelapesca :lol:
Peppezi, che dici?

I lavelli inox della Vattelapesca non si graffiano, io li vendo spesso ed i miei clienti ne sono entusiasti! E costano anche meno di tante marche più famose.
:lol: :lol: :lol: :lol:
Azz e pensare che non l'ho mai trattata per il nome troppo vago... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 08/12/10 15:04
da aerandir
Ok, ho capito!
Sicuramente un oggetto "sfortunato" può capitare con qualunque marca e tutto è soggettivo... Però è anche vero che le marche e i prodotti non sono tutti uguali! Anche tu Peppezi dici di preferire la foster: c'è un motivo specifico da addetto ai lavori o no? Ho letto ad esempio che il trattamento dell'acciaio è un po' diverso ma non vorrei dire castronerie. Io sono convinto che la Franke faccia anche ottimi prodotti (non sopravviverebbe sul mercato se no), però qui parlo di due prodotti specifici in una determinata fascia di prezzo (che credo possa definirsi media)... Abbiate pazienza, dopo tanto tribolare su cucina ed eldom non vorrei "scivolare" sul lavello!

Qualcuno comunque sa se il quadra della foster che dicevo qui sopra si monta solo con i miscelatori col comando separato?

Inviato: 08/12/10 16:17
da Art69
Io negli ultimi 10 anni ho avuto due lavelli Franke, oltretutto abbastanza economici, se vogliamo, perchè non in cucine da decine di migliaia di euro :lol:.

Uno nel 2000, ed un'altro, quando ho cambiato casa e rifatto la cucina, dal giugno del 2008... e l'ho cambiato solo perchè, per riutilizzare il vecchio, avrei dovuto girarlo di 180° (mi serviva la vasca a destra anzichè a sinistra come nella vecchia cucina), forarlo per il nuovo miscelatore e mettere un tappo nella vecchia predisposizione, cosa che avrebbe fatto abbastanza pena come risultato estetico....

Semmai, un problema che ho, e che il vecchio mi pareva avesse meno, è una certa tendenza a graffiarsi, benchè ci stia molto attento...

Inviato: 11/12/10 18:08
da la debbi
anche il mio ha fatto la ruggine.. dopo nemmeno una settimana di utilizzo... ero scioccata.. e lo sono ancora visto che non me l'hanno ancora cambiato!