Pagina 1 di 1

Cucinare a Vapore..

Inviato: 10/12/10 15:19
da stella32
Cosa e come, cucinate con il metodo a vapore!? Usate vecchi metodi oppure avete dei servizi di pentole moderni che vi permettono di poterlo fare? o usate la cottura al vapore del microonde?

Inviato: 10/12/10 17:26
da simo19691
io ho una pentola con cestello, ma devo dire che la uso pochino, giusto quando sono a dieta stretta, mi ricordo più spesso di tirarla fuori...comunque solo pesce e verdure...

Inviato: 10/12/10 17:30
da Federinik
Io uso la pentola a presisone. C'è già un topic a tal proposito.

Inviato: 10/12/10 17:33
da verovero
simo19691 ha scritto:io ho una pentola con cestello, ma devo dire che la uso pochino, giusto quando sono a dieta stretta, mi ricordo più spesso di tirarla fuori...comunque solo pesce e verdure...
idem per me! :wink:

Inviato: 10/12/10 18:41
da doris
io cuocio a vapore nel micro con la vaporiera :wink:

Inviato: 10/12/10 19:15
da enrico57
doris ha scritto:io cuocio a vapore nel micro con la vaporiera :wink:
anche noi micro onde, un baleno "e lavoro meno"

Inviato: 12/12/10 12:48
da belmatalet
se vuoi solo provare, senza spendere molto, trovi in commercio dei mini cestelli rotondi che si aprono come un fiore, usi una casseruola abbastanza grande, con due dita d'acqua, appoggi il cestello sul fondo e su di esso gli alimenti (meglio non troppo grossi) accendi a fuoco basso e chiudi col coperchio.
la cottura a vapore è molto salutare, è una cottura in cui non avviene il processo di osmosi tipico della cottura per ebollizione cioè quel processo in cui l'alimento rilascia le sue proprietà a liquido di cottura.
quindi: mangi sano e magro e con tutte le vitamine e i sali minerali.non dimentichiamoci il colore degli alimenti che rimane moolto più bello :)

Inviato: 14/12/10 12:27
da stella32
Uh! Grazie a tutti per le risposte!
Quindi va bene anche un microonde per farlo °-° Wow!

Belmatalet, grazie mille per la tua spiegazione nello specifico. Ho chiesto appunto come fare perché la cucina salutare direi che è la migliore, eheh.. Proverò a vedere se trovo i mini cestelli che mi hai indicato!

Inviato: 14/12/10 12:29
da laVale
enrico57 ha scritto:
doris ha scritto:io cuocio a vapore nel micro con la vaporiera :wink:
anche noi micro onde, un baleno "e lavoro meno"
come si fa? mi spiegate, per favore?
io dovendo cambiare microonde stavo pensando all'Hoover che cuoce anche a vapore, ma costa un botto.

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=87212

Se c'è un modo di farlo con un microonde normale...

Inviato: 14/12/10 18:14
da enrico57
laVale ha scritto:
enrico57 ha scritto:
doris ha scritto:io cuocio a vapore nel micro con la vaporiera :wink:
anche noi micro onde, un baleno "e lavoro meno"
come si fa? mi spiegate, per favore?
io dovendo cambiare microonde stavo pensando all'Hoover che cuoce anche a vapore, ma costa un botto.

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=87212

Se c'è un modo di farlo con un microonde normale...
sicuramente c'e in quanto non credo che la funzione vapore abbia o attivi funzioni diverse dal microonde ( come il crisp che utilizza microonde, piatto e gril )
quindi è solo questione di piatto vapore ma se trovi in commercio qualcosa di simile e fai delle prove sicuramente ci si riesce

Inviato: 14/12/10 19:08
da laVale
enrico57 ha scritto: Se c'è un modo di farlo con un microonde normale...
sicuramente c'e in quanto non credo che la funzione vapore abbia o attivi funzioni diverse dal microonde ( come il crisp che utilizza microonde, piatto e gril )
quindi è solo questione di piatto vapore ma se trovi in commercio qualcosa di simile e fai delle prove sicuramente ci si riesce[/quote]

pare che il micro in questione abbia un serbatoio per il vapore. Non l'ho mai visto in giro, ma non ho idea se c'è qualche accrocchio che quando si attiva la funzione spara dentro vapore, o se si può simulare questa una funzione aggiungendo una vaschetta piena d'acqua in un micro normale.

Inviato: 24/12/10 10:49
da enrico57
secondo me si può
il mio piatto vapore ha un fondo dove mettere una tazzina d' acqua e sopra una, chiamiamola, vascha in rete dove mettere le verdure
il tutto ricoperto da un coperchio