Scala a sbalzo
Inviato: 16/12/10 14:00
Salve a tutti, sto cercando di fare chiarezza nella mia testa sulle contrastanti informazioni che trovo su internet riguardanti la realizzazione di una scala con gradini a sbalzo.
Sto ristrutturando casa e devo collegare il piano interrato a quello terreno, mi piacerebbe molto far realizzare una scala con i gradini ancorati al muro, solo la pedata, minimale al massimo.
La parete sulla quale vorrei realizzarla è portante ed nascosta da una paretina di forati che lascia una specie di intercapedine di 3 o 4 cm, suppongo sia stata costruita per evitare l'umidità, dato che è un piano completamente interrato e non è previsto di scannafosso.
Mi hanno proposto di far scendere una longarina (rivestita poi dalla paretina di forati) alla quale poi saldare o ancorare i gradini.
Ma non sarebbe più semplice inserire dei tondini direttamente nel muro portante? facendoli passare attraverso la paretina di forati e sporgere per accogliere un gradino di 80cm?
Qualcuno può aiutarmi? mi piacerebbe realizzarla ma ho un po' di confusione in testa.
Grazie
Sto ristrutturando casa e devo collegare il piano interrato a quello terreno, mi piacerebbe molto far realizzare una scala con i gradini ancorati al muro, solo la pedata, minimale al massimo.
La parete sulla quale vorrei realizzarla è portante ed nascosta da una paretina di forati che lascia una specie di intercapedine di 3 o 4 cm, suppongo sia stata costruita per evitare l'umidità, dato che è un piano completamente interrato e non è previsto di scannafosso.
Mi hanno proposto di far scendere una longarina (rivestita poi dalla paretina di forati) alla quale poi saldare o ancorare i gradini.
Ma non sarebbe più semplice inserire dei tondini direttamente nel muro portante? facendoli passare attraverso la paretina di forati e sporgere per accogliere un gradino di 80cm?
Qualcuno può aiutarmi? mi piacerebbe realizzarla ma ho un po' di confusione in testa.
Grazie
