Pagina 1 di 2

Sopravasca cristallo

Inviato: 21/12/10 18:50
da vernerpantonella
Devo acquistare una parete sopravasca in cristallo con telaio cromato.
Chi mi può dire quale tipo sia più comoda: a parete intera o una due,una sola.?
Nell'ultimo caso credo che l'acqua schizzi fuori...
Anche l'estetica mi interessa..

Inviato: 21/12/10 20:30
da vernerpantonella
Ecco:quale tipo è più comodo?
Per curiosità:quello ad una sola anta cosa ripara? :lol:

Ecco degli esempi
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 22/12/10 20:18
da renzospedicato
Sicuramente l'ultima, ma credo costerà anche molto di più :wink:

paretina vasca, sopravasca, antina vasca

Inviato: 22/12/10 20:25
da archibagno
La prima versione è utile se installata dal lato piedi della vasca e per essere più precisi al contrario della foto.

La seconda foto con l'antina movibile ti pemette di contenere tutti gli schizzi all'interno della vasca ti permette di creare una vera zona doccia...

La terza, diventa costosa, difficile da pulire ed ingombrante...quando fai il bagno potresti avere problemi di claustrofobia...

Re: paretina vasca, sopravasca, antina vasca

Inviato: 24/12/10 11:18
da vernerpantonella
archibagno ha scritto:La prima versione è utile se installata dal lato piedi della vasca e per essere più precisi al contrario della foto.

La seconda foto con l'antina movibile ti pemette di contenere tutti gli schizzi all'interno della vasca ti permette di creare una vera zona doccia...

La terza, diventa costosa, difficile da pulire ed ingombrante...quando fai il bagno potresti avere problemi di claustrofobia...
Io la paretina o meglio 2 da ripiegare sulla parete murale le metterò dal lato della testa della vasca perchè altrimenti ,entrando,non si avrebbe di fronte uno specchio con scalino che riflette tutta la vasca.
Esteticamente è meglio vedere questo che le paretine doccia.
Le forme della testa e dei piedi della vasca sono uguali.
Dal punto di vista prettamente funzionale dovrebbe essere la stessa cosa,credo,no?
A parte il gruppo rubinetteria che ho fatto installare più verso i piedi della vasca,perchè al centro l'ho sempre trovato fastidioso per me che preferisco il bagno alla doccia.
Spero mi sia fatta capire...archibagno.

Re: paretina vasca, sopravasca, antina vasca

Inviato: 24/12/10 11:22
da vernerpantonella
archibagno ha scritto:La prima versione è utile se installata dal lato piedi della vasca e per essere più precisi al contrario della foto.

La seconda foto con l'antina movibile ti pemette di contenere tutti gli schizzi all'interno della vasca ti permette di creare una vera zona doccia...

La terza, diventa costosa, difficile da pulire ed ingombrante...quando fai il bagno potresti avere problemi di claustrofobia...
Io la paretina o meglio 2 da ripiegare sulla parete murale le metterò dal lato della testa della vasca perchè altrimenti ,entrando,non si avrebbe di fronte uno specchio con scalino che riflette tutta la vasca.
Esteticamente è meglio vedere questo che le paretine doccia.
Le forme della testa e dei piedi della vasca sono uguali.
Dal punto di vista prettamente funzionale dovrebbe essere la stessa cosa,credo,no?
A parte il gruppo rubinetteria che ho fatto installare più verso i piedi della vasca,perchè al centro l'ho sempre trovato fastidioso per me che preferisco il bagno alla doccia.
Spero mi sia fatta capire...archibagno.

Re: paretina vasca, sopravasca, antina vasca

Inviato: 24/12/10 11:23
da archibagno
vernerpantonella ha scritto: Le forme della testa e dei piedi della vasca sono uguali.
Dal punto di vista prettamente funzionale dovrebbe essere la stessa cosa,credo,no?
A parte il gruppo rubinetteria che ho fatto installare più verso i piedi della vasca,perchè al centro l'ho sempre trovato fastidioso per me che preferisco il bagno alla doccia.
Spero mi sia fatta capire...archibagno.
Se testa e piedi sono uguali si tratta di una vasca simmetrica, dove la zona doccia risulta alla fine essere quella centrale ai fini pratici.

Inviato: 24/12/10 23:11
da MarlaSinger
Ehehe ho dovuto far smurare la vasca proprio perchè mi avevano messo la parte di testa dove c'era la predisposizione per la doccia.. e la mia vasca non era simmetrica! :roll:
Comunque.. in un bagno piccino (come il mio) la paretona completa la vedo proprio male.. soffoca, ingombra, chiude, rimpiccolisce..

Io ne metterò una con una piccola anta fissa e una che si richiude su essa quando fai il bagno..
Mi piace troppo questa di Cesana, sperando che non costi millemila euro e che il gruppo vasca, un po' ingombrante e posizionato esattamente al centro, mi permetta di chiuderla!
Immagine
Immagine

Re: Sopravasca cristallo

Inviato: 07/01/11 13:30
da vernerpantonella
Secondo voi quale materiale per le pareti è migliore:vetro temperato o cristallo?
Preciso che le voglio trasparenti e completamente riaccostabili al muro,come questo modello...che,però, è vetro temperato da 5mm.
Immagine
Immagine
E' la prima volta che ho bisogno di questo articolo,per cui non so come orientarmi al meglio.

Re: Sopravasca cristallo

Inviato: 07/01/11 13:48
da archibagno
vernerpantonella ha scritto:Secondo voi quale materiale per le pareti è migliore:vetro temperato o cristallo?
Preciso che le voglio trasparenti e completamente riaccostabili al muro,come questo modello...che,però, è vetro temperato da 5mm.
Immagine
Immagine
E' la prima volta che ho bisogno di questo articolo,per cui non so come orientarmi al meglio.
Non si parla di cristallo ma vetro temperato, il cristallo è pericoloso in bagno, se si rompe può essere fare danni serissimi, difatti non è a norma di legge...

Immagine

Re: Sopravasca cristallo

Inviato: 07/01/11 18:31
da vernerpantonella
archibagno ha scritto:
Non si parla di cristallo ma vetro temperato, il cristallo è pericoloso in bagno, se si rompe può essere fare danni serissimi, difatti non è a norma di legge...
Davvero?
Non sapevo che non fosse indicato il cristallo!
La foto postata da te,però,nella descrizione parla di "cristallo"..
Allora,per chiedere o cercare,quale termine usare?
Vetro temperato...o cos'altro?
Se è descritto col termine "cristallo",come nella tua foto,cosa si deve intendere?

Re: Sopravasca cristallo

Inviato: 07/01/11 18:44
da archibagno
vernerpantonella ha scritto:
archibagno ha scritto:
Non si parla di cristallo ma vetro temperato, il cristallo è pericoloso in bagno, se si rompe può essere fare danni serissimi, difatti non è a norma di legge...
Davvero?
Non sapevo che non fosse indicato il cristallo!
La foto postata da te,però,nella descrizione parla di "cristallo"..
Allora,per chiedere o cercare,quale termine usare?
Vetro temperato...o cos'altro?
Se è descritto col termine "cristallo",come nella tua foto,cosa si deve intendere?
I produttori di cabine doccia regolarmente iscritti al registro delle imprese, utilizzano il vetro temperato,
solitamente si parla di cristallo, ma deve essere temperato.

Re: Sopravasca cristallo

Inviato: 13/01/11 16:16
da Zawa
ho scoperto ora che esistono le pareti sopravasca completamente richiudibili :shock: :shock:

Ho appena deciso cosa metterò in bagno...
al netto della compatibilità con misure ed ingombri rubinetteria

Re: Sopravasca cristallo

Inviato: 19/07/11 11:38
da vernerpantonella
Ho finalmente deciso per questo sopravasca:linea semplice,pulita,finiture cromate come erano necessarie e richiudibile a parete.
Immagine
Immagine
C'è solo un piccolo problema.
Chiudendolo non potrei mettere un portaoggetti cromato ad angolo e neanche qualche accessorio sul bordo di quel lato della vasca,a meno che lo monti più in alto del sopravasca ...ma sarebbe troppo alto o tenga sempre aperta la paretina...ma così non sfrutterei la sua funzionalità.
La zona della doccia è dal lato della "testa" della vasca,per motivi estetici di specchi.
Mi suggerite dove potrei fissare un accessorio cromato portaoggetti,non lontano dalla doccia ma che non dia fastidio nei movimenti?

Re: Sopravasca cristallo

Inviato: 19/07/11 11:55
da Maha
vernerpantonella ha scritto: Mi suggerite dove potrei fissare un accessorio cromato portaoggetti,non lontano dalla doccia ma che non dia fastidio nei movimenti?
fuori dal raggio di apertura dell'anta in vetro all'altezza della rubinetteria della vasca :wink:

posso chiederti il prezzo di questa meraviglia funzionale??