Pagina 1 di 1

Biocalce intonachino a senso?

Inviato: 22/12/10 1:59
da ramon64
Vorrei rifare l'intonaco di finitura della cucina in ristrutturazione , ha senso usare l'intonachino Biocalce Kerakol di finitura su malte che probabilmente sono a base cementizia (inizio anni 70) si può ottenere comunque un buon risultato con la traspirabilità e salubrità delle pareti così finite ?
Grazie per le risposte che darete. :)

Inviato: 22/12/10 18:57
da Solopittura
Secondo me si, se l'intonaco è a base di cemento non è il massimo come traspirabilità del muro ma come finitura l'intonachino è comunque la cosa migliore che puoi fare.

Inviato: 23/12/10 0:06
da ramon64
Solopittura ha scritto:Secondo me si, se l'intonaco è a base di cemento non è il massimo come traspirabilità del muro ma come finitura l'intonachino è comunque la cosa migliore che puoi fare.
Grazie mille , l'intonaco per la verità è datato,è stata usata molta calce spenta - sabbia e poco legate idraulico da quello che mi risulta...

Inviato: 23/12/10 1:22
da Solopittura
Da quel che dici penso ci sia poco cemento, fai controllare bene tutte le superfici per verificare che non ci siano parti di intonaco distaccate. Lo stucco a calce va benissimo come finitura per gli interni ne avrai solo vantaggi.