Pagina 1 di 1

Formato piastrelle

Inviato: 22/12/10 2:54
da 82ispanico
Ciao,la mia scelta di pavimentazione sta ricadendo vero un gres grigio chiaro rettificato 49X49 e oggi 1 mio amico mi ha sconsigliato questo formato cosi grande per il mio appartamento di 78 mq(lordi) dicendomi che secondo lui è troppo grande e per la posa da piu problemi.Il mio costruttore ha nel suo ufficio lo stesso formato ma di un altro colore e mi ha detto che gli sono state posate male e infatti tra una mattonella e l'altra in certe zone c'è una sorta di dislivello minimo..non so come spiegarlo..pero' non sono posate bene insomma..Non vorrei dunque che è proprio una questione di formato come diceva il mio amico..Lui sostiene anche che per la casa mia (tipologia cmq piccola) sarebbe meglio un formato piu piccolo...Voi cosa ne pensate?grazie

Inviato: 23/12/10 16:27
da Ninni
Ciao!
Secondo me, se ti affidi ad un buon professionista, puoi andare tranquillo sulla posa... ovviamente, ripeto, dando per scontata l'esecuzione del lavoro secondo tutti i crismi!

Quanto alla dimensione delle piastrelle in rapporto a quelle degli ambienti, credo che vada molto a gusto personale: noi stiamo finendo i lavori in questi giorni, abbiamo optato per parquet in tutta casa esclusi bagno e cucina, dove abbiamo posato gres porcellanato in formato 60*60, e nessuno dei due è uno stanzone: la cucina è 2,55*4,20, il bagno 1,7*4,2... ti garantisco che l'effetto è davvero molto bello! :wink:
Molto lo fa anche il colore, lo schema di posa... ma anche aver poche fughe secondo me allarga la percezione.

Inviato: 23/12/10 16:27
da Ninni
doppio!

Inviato: 23/12/10 16:34
da 82ispanico
Ninni ha scritto:Ciao!
Secondo me, se ti affidi ad un buon professionista, puoi andare tranquillo sulla posa... ovviamente, ripeto, dando per scontata l'esecuzione del lavoro secondo tutti i crismi!

Quanto alla dimensione delle piastrelle in rapporto a quelle degli ambienti, credo che vada molto a gusto personale: noi stiamo finendo i lavori in questi giorni, abbiamo optato per parquet in tutta casa esclusi bagno e cucina, dove abbiamo posato gres porcellanato in formato 60*60, e nessuno dei due è uno stanzone: la cucina è 2,55*4,20, il bagno 1,7*4,2... ti garantisco che l'effetto è davvero molto bello! :wink:
Molto lo fa anche il colore, lo schema di posa... ma anche aver poche fughe secondo me allarga la percezione.
Ciao,proprio ieri sono andato dal negozio dove vendono piastrelle e mi hanno detto che le scelte di tutti i nuovi inquilini stanno ricadendo su formati sempre piu grandi quindi quoto quello che dici tu...La verita' è che dovrei farmi meno s**** mentali e dar retta piu a me stesso..Mannaggia a me! :oops: Anche io volevo fare parquet come te escluso solo bagni pero' siamo su un piano terra e vedo la mia ragazza quanto è perfettina e il parquet a mio avviso ci rovinerebbe la vita sia a livello di tasche siaa livello di impazzimenti vari...Ci piaceva tanto il rovere sbiancato visto a casa di mia zia...Mamma mia che roba!Praticamente arreda casa da solo senza particolari sforzi nell arredamento..Divino direi..Stiamo optando per un grigio moderno ma quello che piace a noi ci vuole 4 mila euro di differenza da capitolato e è tanta roba...Siamo in crisi!

Inviato: 28/12/10 11:04
da Ninni
Ciao!
Ho visto dal tuo altro topic la serie di gres che pensate di mettere...
Ma ora forse vi orientate sul parquet... Beh, il mio modestissimo suggerimento sarebbe innanzi tutto di schiarirvi le idee! :wink:
No, sul serio, è fondamentale per fare una scelta con serenità, su cose che non cambierai come una maglietta il giorno dopo!

Se avete dubbi sul parquet, riflettete bene... noi per esempio, non l'abbiamo mai avuto, abbiamo scelto di metterlo consci che sarà magari più sensibile all'usura di un gres o una pietra, ma quanto a "calore" e comfort (penso alla bimba che passa pomeriggi a giocare per terra) è ineguagliabile... Ci staremo attenti ma senza lasciarci "schiavizzare"!

Sarà un piano terra, ok... Ma in campagna? O comunque, c'è il giardino? In questo caso io starei su altro... Se è il prezzo che vi spaventa, ti dico che anche con un buon parquet alla fine non si va al risparmio, non so quanto stia come prezzo il gres che hai visto tu... Ma sempre per lo stesso discorso di prima, valutate bene e compatibilmente con il vostro portafogli, se la differenza non è abissale non esitate ad investire su quello che vi convince di più, perchè non ha senso risparmiare e mettersi in casa una cosa che non ci piace e passare i prossimi 15/20 anni a odiarla!!! o rispendere gli stessi soldi dopo 2 anni per sostituirla... :wink:

Buona fine d'anno!

Inviato: 28/12/10 13:43
da 82ispanico
Ninni ha scritto:Ciao!
Ho visto dal tuo altro topic la serie di gres che pensate di mettere...
Ma ora forse vi orientate sul parquet... Beh, il mio modestissimo suggerimento sarebbe innanzi tutto di schiarirvi le idee! :wink:
No, sul serio, è fondamentale per fare una scelta con serenità, su cose che non cambierai come una maglietta il giorno dopo!

Se avete dubbi sul parquet, riflettete bene... noi per esempio, non l'abbiamo mai avuto, abbiamo scelto di metterlo consci che sarà magari più sensibile all'usura di un gres o una pietra, ma quanto a "calore" e comfort (penso alla bimba che passa pomeriggi a giocare per terra) è ineguagliabile... Ci staremo attenti ma senza lasciarci "schiavizzare"!

Sarà un piano terra, ok... Ma in campagna? O comunque, c'è il giardino? In questo caso io starei su altro... Se è il prezzo che vi spaventa, ti dico che anche con un buon parquet alla fine non si va al risparmio, non so quanto stia come prezzo il gres che hai visto tu... Ma sempre per lo stesso discorso di prima, valutate bene e compatibilmente con il vostro portafogli, se la differenza non è abissale non esitate ad investire su quello che vi convince di più, perchè non ha senso risparmiare e mettersi in casa una cosa che non ci piace e passare i prossimi 15/20 anni a odiarla!!! o rispendere gli stessi soldi dopo 2 anni per sostituirla... :wink:

Buona fine d'anno!
Ciao e grazie per aver fatto le tue considerazioni molto apprezzate..Si è vero siamo 2 indecisi del cavolo perchè alla mia ragazza poiacciono le cose belle ma senza tener conto della praticita'...e nn mi riferisco solo al parquet rovere sbiancato..Parlo per esempio che vuole fare la vasca sotto la finestra con l infisso in legno e tutte le scomodita' che comporta..Io invece sono quello che frena un po e vado sul razionale..Ecco quindi perchè ci scontriamo.Il nostro è un piano terra nn in campagna,ho un giardino ma ho anche il piastrellato che mi evita di sporcarmi i piedi..Pero' abbiamo anche il seminterrato di 38 mq che è collegato al soggiorno con scala a chiocciola e quindi proprio oggi stavamop pensando di mettere il parquet rovere sbiancato sopra ecluso il bagno e sotto il gres grigio in modo da acontentare entrambi senza rovinare l armonia della casa dato che sono 2 ambienti separati..Che ne dici??

Inviato: 03/01/11 12:03
da alkina
Io sono per il pavimento uniforme in tutta la casa.....compresi i bagni....quindi, sono di parte :wink:
Ma visto che sono due piani differenti....potresti anche fare ceramica sotto e parquet sopra.
Nella mia vecchia casa avevo il parquet. E' bellissimo, è caldo, è accogliente. Ma noi (o meglio, i miei genitori) abbiamo pianto....e non dico solo per il costo....ma perchè dopo la prima cena di inaugurazione della casa, tutto nuovissimo, visita in ogni stanza.....il pavimento si è subito rovinato.
I segni dei tacchi non sono più andati via.
Poi dipende come lo vivi il parquet....noi ce lo siamo tenuti "vissuto" con i segni delle scarpe e taccate degli ospiti.

Mentre per la dimensione della ceramica...è vero le piastrelle le fanno sempre più grandi, 60x60......addirittura alcuni propongono 100x100.
Anche secondo me "grandi" sono belle....nel mio caso mi sono fermata ad un 45x45 e nel mio ambiente stanno bene; stavano bene anche 60x60.....ma è anche vero quando ti dicono che più sono grandi più possono essere difficili da posare.
Se un pavimentista non è bravo, fa schifezze anche in un 30x30....ma più la piastrella è grande più ci possono essere dei "denti". Anche perchè non dipende solo dal pavimentista, ma da come hanno fatto la caldana....se è perfettamente orizzontale. Se è fatti male il massetto il pavimento non verrà mai bene....e a voglia a giocare con la colla. :?
Poi non tutte le piastrelle sono perfette perfette.

Inviato: 03/01/11 15:14
da 82ispanico
alkina ha scritto:Io sono per il pavimento uniforme in tutta la casa.....compresi i bagni....quindi, sono di parte :wink:
Ma visto che sono due piani differenti....potresti anche fare ceramica sotto e parquet sopra.
Nella mia vecchia casa avevo il parquet. E' bellissimo, è caldo, è accogliente. Ma noi (o meglio, i miei genitori) abbiamo pianto....e non dico solo per il costo....ma perchè dopo la prima cena di inaugurazione della casa, tutto nuovissimo, visita in ogni stanza.....il pavimento si è subito rovinato.
I segni dei tacchi non sono più andati via.
Poi dipende come lo vivi il parquet....noi ce lo siamo tenuti "vissuto" con i segni delle scarpe e taccate degli ospiti.

Mentre per la dimensione della ceramica...è vero le piastrelle le fanno sempre più grandi, 60x60......addirittura alcuni propongono 100x100.
Anche secondo me "grandi" sono belle....nel mio caso mi sono fermata ad un 45x45 e nel mio ambiente stanno bene; stavano bene anche 60x60.....ma è anche vero quando ti dicono che più sono grandi più possono essere difficili da posare.
Se un pavimentista non è bravo, fa schifezze anche in un 30x30....ma più la piastrella è grande più ci possono essere dei "denti". Anche perchè non dipende solo dal pavimentista, ma da come hanno fatto la caldana....se è perfettamente orizzontale. Se è fatti male il massetto il pavimento non verrà mai bene....e a voglia a giocare con la colla. :?
Poi non tutte le piastrelle sono perfette perfette.
Grazie per aver visitao anche questo mio Topic..eheh sei molto utile e gentile..Cmq con la mia ragazza dopo meeeeesii e meeesi di torture e discorsi vari ci stiamo orientando definitivamente su una scelta logica che ci piace ad entrambi ovvero il parquet rovere sbiancato sul piano terra e nel seminterrato gres grigio chiaro..Il parquet come la piastrella ci costera' un botto anche perchè noi di capitolato nel seminterrato avevamo pavimentazione garage quindi....puoi capire che bbotte!!amen..Il fatto è che io ho tanta ma tanta paura del parquet,ma nn vogli otormentarti con questa cosa piu che altro vorrei sapere se il rovere sbiancato si sporca piu degli altri parquet essendo chiarissimo...E poi cmq noi i bagni li faremo diversi anche perchè il bagno in parquet lo vedo come un suicidio annunciato tra i vari fumi da bagno di vapore e schizzi d acqua..Poi sempre per il parquet ho visto che ci sono di tutti i prezzi e la cosa mi mette in imbarazzo anche perkè nn vorrei risparmiare e prendere una schifezza a livello qualitativo..

Inviato: 03/01/11 15:59
da alkina
il parquet rovere sbiancato è proprio meraviglioso....e moderno :D
quello che avevamo noi era Teak....la casa era in stile classico...quindi non so dirti le differenze.
magari qualche forummista sa dirti la sua esperienza visto che ora va molto lo sbiancato.

Re: Formato piastrelle

Inviato: 09/01/11 16:49
da diego&nat
82ispanico ha scritto:Ciao,la mia scelta di pavimentazione sta ricadendo vero un gres grigio chiaro rettificato 49X49 e oggi 1 mio amico mi ha sconsigliato questo formato cosi grande per il mio appartamento di 78 mq(lordi) dicendomi che secondo lui è troppo grande e per la posa da piu problemi.Il mio costruttore ha nel suo ufficio lo stesso formato ma di un altro colore e mi ha detto che gli sono state posate male e infatti tra una mattonella e l'altra in certe zone c'è una sorta di dislivello minimo..non so come spiegarlo..pero' non sono posate bene insomma..Non vorrei dunque che è proprio una questione di formato come diceva il mio amico..Lui sostiene anche che per la casa mia (tipologia cmq piccola) sarebbe meglio un formato piu piccolo...Voi cosa ne pensate?grazie
Se ti può consolare noi stiamo restaurando una casetta nel centro storico di un paesino ligure. Abbiamo un livello con annesso giardino di ca 70 mq in cui pensavamo di creare una zona giorno in gres effetto pietra (subito pensavamo al legno che useremo invece in toto nella zona notte). Abbiamo visto vari formati tra cui anche un 60x60 che ci è piaciuto molto. Il venditore -qui è considerato molto bravo e anche caro, a seconda dei punti di vista - ci ha detto però che il posatore deve essere capace e c'è uno strumento apposito perché le piastrelle restino tutte allo stesso livello senza scalini, dando l'idea di essere una superficie unica. Ora non abbiamo ancora scelto: siamo indecisi tra il 60x60 (se vuoi ti giro il modello, devo cercarlo) oppure la Casalgrande pietra nativa stintino sul rosa f.to 30x60 che useremmo nella zona giorno e anche in bagno.
Noi non ci siamo preoccupati sul rapporto dimensione piastrella/ dimensione pavimento, quanto sul ns. personale gusto e intuizione perché la casa è nostra, mica del venditore :lol:
Facci sapere poi che decidete! in bocca al lupo
d&n

Re: Formato piastrelle

Inviato: 09/01/11 18:16
da Stizz83
A casa mi hanno appena posato un pavimento ABK fusion black 50x50 con posa diagonale...è un normalissimo appartamento di circa 90 mq e devo dire che sta davvero bene, almeno a mio gusto. Fughe sottilissime in grigio antracite così non si vedono troppe linee che tagliano la stanza. L'abbiamo messo anche nei bagni che sono locali più piccolini e non da affatto la sensazione di rimpicciolire. Comunque, credo che il gusto personale debba guidare certe scelte più di qualsiasi moda. In bocca al lupo per la tua scelta!! :wink:

Re: Formato piastrelle

Inviato: 09/01/11 23:59
da 82ispanico
diego&nat ha scritto:
82ispanico ha scritto:Ciao,la mia scelta di pavimentazione sta ricadendo vero un gres grigio chiaro rettificato 49X49 e oggi 1 mio amico mi ha sconsigliato questo formato cosi grande per il mio appartamento di 78 mq(lordi) dicendomi che secondo lui è troppo grande e per la posa da piu problemi.Il mio costruttore ha nel suo ufficio lo stesso formato ma di un altro colore e mi ha detto che gli sono state posate male e infatti tra una mattonella e l'altra in certe zone c'è una sorta di dislivello minimo..non so come spiegarlo..pero' non sono posate bene insomma..Non vorrei dunque che è proprio una questione di formato come diceva il mio amico..Lui sostiene anche che per la casa mia (tipologia cmq piccola) sarebbe meglio un formato piu piccolo...Voi cosa ne pensate?grazie
Se ti può consolare noi stiamo restaurando una casetta nel centro storico di un paesino ligure. Abbiamo un livello con annesso giardino di ca 70 mq in cui pensavamo di creare una zona giorno in gres effetto pietra (subito pensavamo al legno che useremo invece in toto nella zona notte). Abbiamo visto vari formati tra cui anche un 60x60 che ci è piaciuto molto. Il venditore -qui è considerato molto bravo e anche caro, a seconda dei punti di vista - ci ha detto però che il posatore deve essere capace e c'è uno strumento apposito perché le piastrelle restino tutte allo stesso livello senza scalini, dando l'idea di essere una superficie unica. Ora non abbiamo ancora scelto: siamo indecisi tra il 60x60 (se vuoi ti giro il modello, devo cercarlo) oppure la Casalgrande pietra nativa stintino sul rosa f.to 30x60 che useremmo nella zona giorno e anche in bagno.
Noi non ci siamo preoccupati sul rapporto dimensione piastrella/ dimensione pavimento, quanto sul ns. personale gusto e intuizione perché la casa è nostra, mica del venditore :lol:
Facci sapere poi che decidete! in bocca al lupo
d&n
Allora tanti auguri per la vostra casetta da ristrutturare...Cmq la scelta della pavimentazione è davvero difficile perchè a volte nn basta il gusto personale...A me ogni singola piastrella mi piacerebbe vederla posata su un appartamento ma questo nn è possibile..Tutto per dirti che magari la prendi in mano e ti sembra bella poi magari posata è tutta un altra cosa..Poi mi son reso conto che nn bisogna mai vedere i cataloghi che ti fanno vedere perchè sulla carta fa tutto un altro effetto rispetto alla realta.. :wink:

Re: Formato piastrelle

Inviato: 10/01/11 0:03
da 82ispanico
Stizz83 ha scritto:A casa mi hanno appena posato un pavimento ABK fusion black 50x50 con posa diagonale...è un normalissimo appartamento di circa 90 mq e devo dire che sta davvero bene, almeno a mio gusto. Fughe sottilissime in grigio antracite così non si vedono troppe linee che tagliano la stanza. L'abbiamo messo anche nei bagni che sono locali più piccolini e non da affatto la sensazione di rimpicciolire. Comunque, credo che il gusto personale debba guidare certe scelte più di qualsiasi moda. In bocca al lupo per la tua scelta!! :wink:
:(
Ciao,io volevo solo dire che i colori chiari danno la sensazione visiva di un ambiente piu grande e luminoso rispetto ad una pavimentazione scura..Cmq son daccordo con te quando dici che il gusto personale deve fare da padrone riguardo le scelte e che nn bisogna troppo star dietro alle tendenze..Grazie per l inbocca al lupo anche perchè la scelta è assai ardua spece per una persona indecisa come me...

Re: Formato piastrelle

Inviato: 10/01/11 0:15
da Stizz83
Sicuramente il chiaro allarga, lo hanno detto anche a me ma alla fine non ho resistito al pavimento scuro.. :roll: l' "in bocca al lupo" è davvero sentito perchè sono stata mooooooolto indecisa anche io...su tutto...dal colore al formato delle piastrelle, alle porte, alle placchette degli interruttori...quindi ti capisco bene!!