Parquet maschiatura
Inviato: 23/12/10 1:23
Riflettendo sul parquet tradizionale e considerando che nel medio/grande formato necessita della maschiatura, per cui lo spessore levigabile non è l'intera tavoletta ma è solo la parte che sta al di sopra della maschiatura, tale spessore mi è parso di capire che sia solitamente 5-6mm quindi molto vicino allo strato nobile di molti prefiniti, considerando per cui che possono essere levigati più o meno lo stesso numero di volte mi chiedevo se valesse la pena investire sul tradizionale.
Facendo alcune domande ho ricevuto pareri discordanti, per cui mi interessa capire:
- parquet rovinato (infiltrazioni d'acqua, tavolette saltare, etc): qual'è più facile da ripristinare?
- qual'è più resistente ai graffi e segni?
- qual'è più stabile?
Non mi interessano i tempi di posa perché la casa attualmente è vuota e non ho fretta.
Grazie in anticipo per le risposte
Facendo alcune domande ho ricevuto pareri discordanti, per cui mi interessa capire:
- parquet rovinato (infiltrazioni d'acqua, tavolette saltare, etc): qual'è più facile da ripristinare?
- qual'è più resistente ai graffi e segni?
- qual'è più stabile?
Non mi interessano i tempi di posa perché la casa attualmente è vuota e non ho fretta.
Grazie in anticipo per le risposte