Pagina 1 di 1

Parquet maschiatura

Inviato: 23/12/10 1:23
da laurent
Riflettendo sul parquet tradizionale e considerando che nel medio/grande formato necessita della maschiatura, per cui lo spessore levigabile non è l'intera tavoletta ma è solo la parte che sta al di sopra della maschiatura, tale spessore mi è parso di capire che sia solitamente 5-6mm quindi molto vicino allo strato nobile di molti prefiniti, considerando per cui che possono essere levigati più o meno lo stesso numero di volte mi chiedevo se valesse la pena investire sul tradizionale.
Facendo alcune domande ho ricevuto pareri discordanti, per cui mi interessa capire:
- parquet rovinato (infiltrazioni d'acqua, tavolette saltare, etc): qual'è più facile da ripristinare?
- qual'è più resistente ai graffi e segni?
- qual'è più stabile?
Non mi interessano i tempi di posa perché la casa attualmente è vuota e non ho fretta.
Grazie in anticipo per le risposte

Inviato: 23/12/10 9:16
da naturalparquet
Alcune aziende grazie all'abbassamento della maschiatura fanno risultare anche 8mm di nobile, ma questo dipende dalla produzione.
- La possibilità di ripristino è similare, i primi tempi però è più semplice sostituire una tavola di prefinito, che sistemare un tradizionale. In caso di forte allagamento è tutto da vedere.
- La resistenza a graffi e segni è data dalla scelta dal tipo di legno e non dalla struttura, anche se ho notato che alcuni prefiniti di scarsa qualità risultano più teneri all'urto perchè mal supportati.
- La stabilità dipende sempre dal tipo di legno, e dalla sua stagionatura, il prefinito di qualità rimane comunque un pò più stabile, soprattutto se si sceglie un legno 'agitato'.
Per il resto soprattutto per quanto riguarda il tradizionale, la differenza la fa il posatore.
Saluti.
Enrico.

Inviato: 23/12/10 15:16
da laurent
Grazie Enrico,
Immagino che il prefinito con 8mm di legno nobile costi una fortuna, quindi sono incerto tra il tradizionale lamparquet ed il prefinito, mi rende titubante solo il fatto che non ho avuto modo di vedere il tradizionale lamparquet montato in un ambiente ampio

Inviato: 23/12/10 16:00
da naturalparquet
Intendevo il tradizionale maschiato con 8mm sopra l'incastro.

Inviato: 23/12/10 16:21
da laurent
ops.. si si avevo capito, ho sbagliato scrivendo