Pagina 1 di 1

vuoto sotto pavimento

Inviato: 26/12/10 20:55
da tizianare
sono stati posati due anni fa dei pavimenti , uno su massetto e con colla, l'altro con la tecnica del sabbione. quello osato con colla dopo due anni presenta del vuoto, cioè se batto sento rumore di vuoto in più punti ma soprattutto a 20 - 30 cm dalla parete. cosa è successo? grazie

Inviato: 27/12/10 11:43
da Marcvsrvs
ma di che tipo di pavimento stiamo parlando? parquet, piastrelle, marmo? la tecnica che chiami del "sabbione" probabilmente dalle mie parti si chiama in modo diverso e quindi non so a cosa ti riferisci: potresti provare a descriverla?

se si tratta di parquet, comunque, è normale che in alcuni punti suoni a vuoto: l'importante è che non si stia alzando imbarcandosi.

Inviato: 27/12/10 22:48
da tizianare
si tratta di mattonelle in gres 30 x 30 circa. il sabbione è sabbia e cemento mescolati

Inviato: 27/12/10 23:02
da parma45
la caldana insomma....se batte vuoto è perchè non hanno battuto le piastrelle quando le hanno posdate

Dalle mie parti si dice che batte sboss...cioè vuoto

Inviato: 28/12/10 11:36
da Marcvsrvs
tizianare ha scritto:si tratta di mattonelle in gres 30 x 30 circa. il sabbione è sabbia e cemento mescolati
se si tratta di piastrelle posate a collante potrebbe essere o la colla di non ottima qualità o colla stesa male (p.e. senza "americana"), oppure potrebbe anche essere il massetto che, se trattato superficialmente con alcune tipologie di autolivellante, potrebbe non essere compatibile con alcuni tipi di colle (ma questo vale più per le colle dei parquet). Questo potrebbe giustificare il fatto che dove il letto di posa è stato fatto col magrone (il tuo "sabbione") non si sia verificato lo stesso problema, se è stata usata la stessa colla e la stessa piastrella.

Re: vuoto sotto pavimento

Inviato: 14/01/11 21:31
da tizianare
ma perchè il problema si prsenta dopo due anni?