Pagina 1 di 1

bonifico e raccomandata a pescara

Inviato: 28/12/10 22:05
da pandabike
ciao a tutti, ho forse un problema.....
devo fare alcuni lavori in casa senza DIA.
in data 22 dicembre 2010 ho inviato la raccomanda a pescara con data inizio lavori 23 dicembre
il 14 e il 21 dicembre ho esuguito 2 bonifici per il pagamento della ristrutturazione.
essendo un amico non ho fatto molti problemi a pagare prima dei lavori.
leggendo un po sui forum mi è venuto il dubbio che ho fatto una bella c*****a.
ho trovato chi dice che tutti i pagamenti fatti prima della raccomandata a pescara non possono essere portati in detrazione irper del 36% e chi sostiene che non c è problema non essendoci nella legge specificato il momento del pagamento.
potete togliermi questo dubbio
grazie

Inviato: 03/01/11 9:15
da eliosurf
per quel che mi risulta per il 36% bisogna prima inviare la comunicazione al centro di pescara.

Inviato: 03/01/11 13:25
da parma45
hai sbagliato.....i bonifici che hai effetuato prima di mandare la raccomnadata a pescara non li puoi detrarre.

Mi dispiace ma è cosi'

Re: bonifico e raccomandata a pescara

Inviato: 09/01/11 18:06
da igronca
non è corretto che non li puoi detrarre.Se i bonifici riguardano acquisti di materiale o parcelle di professionisti li pui detrarre anche se la raccomandata è successiva al bonifico. Se invece riguardano lavori non li puoi detrarre.
Ciao

Re: bonifico e raccomandata a pescara

Inviato: 10/01/11 0:40
da eliosurf
igronca ha scritto:non è corretto che non li puoi detrarre.Se i bonifici riguardano acquisti di materiale o parcelle di professionisti li pui detrarre anche se la raccomandata è successiva al bonifico. Se invece riguardano lavori non li puoi detrarre.
Ciao
veramente i bonifici per il 36% devono specificare la fattura a cui si riferiscono per cui è semplice capire se sono di consulenze o beni finiti o materiali.

Re: bonifico e raccomandata a pescara

Inviato: 10/01/11 5:18
da igronca
si ma cosa c'entra? E' chiaro che dal bonifico si può capire a quale fattura il pagamento si riferisce. Ma se la fattura è relativa all'acquisto di materiale può essere ammessa al beneficio della detrazione anche se la raccomandata al C.O. di Pescara viene fatta in un momento successivo.

Re: bonifico e raccomandata a pescara

Inviato: 10/01/11 18:47
da myfriend
E se le fatture già emesse sono di "acconto"? Si possono ammettere alla detrazione anche se riguardano i lavori? :roll:

Re: bonifico e raccomandata a pescara

Inviato: 10/01/11 22:20
da igronca
la norma stabilisce che la comunicazione al C.O. di Pescara va fatta prima di iniziare i lavori. Allora bisogna capire l'acconto a cosa si riferisce. Se io pago un acconto per lavori già eseguiti allora chiaramente se la raccomandata non c'è l'acconto è indetraibile. Diversamente se dò un acconto ancor prima che l'impresa inizi i lavori allora l'acconto è detraibile purchè comunque la raccomandata venga spedita prima dell'inizio dell'esecuzione dei lavori. Chiaramente nella fattura dovrà essere ben specificato se l'acconto riguarda una anticipazione sui futuri lavori ovvero il pagamento di lavori parzialmente eseguiti
Spero di essere stato chiaro
Ciao!

Re: bonifico e raccomandata a pescara

Inviato: 11/01/11 19:27
da myfriend
@igronca: chiarissimo, grazie mille! :D
Mi sembri molto competente in materia, complimenti! :o

Re: bonifico e raccomandata a pescara

Inviato: 16/01/11 10:43
da igronca
Grazie! :D
Molto gentile da parte tua.