Pagina 1 di 1

White Paint di Giorgio Graesan

Inviato: 01/01/11 20:05
da JoJo
Ciao, sono Giuseppe e sono appassionato di fai-da-te a 360°
Ho visto sulla brochure Colore & Oro il colore white paint. Ero intenzionato ad usarlo per dipingere le pareti di una mia stanza. Volevo sapere da chi è più esperto di me se l'applicazione ha qualche difficoltà e quali sono le fasi della tinteggiatura. Grazie.

Re: White Paint di Giorgio Graesan

Inviato: 05/01/11 14:32
da vale_MI
Ciao jojo, il mio decoratore ha applicato WP ai controsoffitti e alle ante di un armadio a muro nella mia casa nuova.

Se ne era già parlato qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 22&t=76206

In ogni caso vedrai che sul forum ci sono fior di esperti in materia che non tarderanno ad intervenire :wink:

Re: White Paint di Giorgio Graesan

Inviato: 05/01/11 15:50
da JoJo
vale_MI ha scritto:Ciao jojo, il mio decoratore ha applicato WP ai controsoffitti e alle ante di un armadio a muro nella mia casa nuova.

Se ne era già parlato qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 22&t=76206

In ogni caso vedrai che sul forum ci sono fior di esperti in materia che non tarderanno ad intervenire :wink:
Nel mio caso vorrei fare tutte le pareti del soggiorno (ca. 27 mq) , ma non vorrei che l'effetto finale risultasse un po' pesante: che ne pensate?
Grazie.

Re: White Paint di Giorgio Graesan

Inviato: 05/01/11 16:32
da vale_MI
Credo che il risultato finale dipenda dalla luminosità, oltre che dalle dimensioni della stanza.

27 mq sono una bella metratura e non dovresti avere problemi.

L'effetto sulle pareti dovrebbe essere questo:
http://web.me.com/giorgiograesan/White_ ... mage_2.png

certo che in un ambiente tipo questo:
http://4.bp.blogspot.com/_q3XgF-NYAds/T ... CN0829.JPG

l'effetto è notevole.

(Nota: non so se il prodotto delle foto, che ho preso a caso dal web, sia il WP originale GG ma è solo per dare l'idea dell'effetto)

in alternativa potresti applicare WP sulla/e parete/i da valorizzare, tinteggiando le altre pareti in un colore a contrasto ma a stesura omogenea

Re: White Paint di Giorgio Graesan

Inviato: 30/01/11 16:01
da Fogacci
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Re: White Paint di Giorgio Graesan

Inviato: 30/01/11 21:11
da Legno-Vernici
Bellisomo wp crea un ambientazione molto soft e poco invasiva anche se personalmente preferisco l'ottocento della oikos piu che altro per la possibilita' dei ritocchi.

Re: White Paint di Giorgio Graesan

Inviato: 31/01/11 0:48
da Solopittura
White Paint si ritocca con estrema facilità.

White Paint
Giorgio Graesan

Re: White Paint di Giorgio Graesan

Inviato: 31/01/11 8:59
da Legno-Vernici
mmm un prodotto pennellabile non e' minimamente paragonabile ad uno a spatola....secondo me...magari molto piu facile da applicare si... ma i ritocchi li rivedi e come (tanto piu' prodotto caricato in parete rispetto appunto alla spatola tanta piu sovrapposizione di colore)!!!

Re: White Paint di Giorgio Graesan

Inviato: 31/01/11 10:51
da Solopittura
Forse è vero il contrario. Secondo te fare un ritocco sullo stucco a calce è semplice? Comunque è chiaro che non conosci White Paint che è un perlescente, in controluce le varie pennellate sono cangianti per lucentezza, questa caratteristica nasconde il ritocco e nel lavorarlo non hai mai problemi di giunte.

Re: White Paint di Giorgio Graesan

Inviato: 31/01/11 12:52
da Legno-Vernici
Vediamo...
paragonare una lavorazione a calce con una sintetica base resina acrilica e' come paragonare una macchina diesel con un bilico...tutti e due vanno con il gasolio...ma sono un po' differenti... :) la calce lavora su spessori differenti ergo...e' impossibile fare ritocchi quindi non paragoniamoli...
wp si e' perlescente ma le pennellate vuoi o non vuoi andando in sovrapposizione di colore (e chiaramente una pennnellata o guantata che sia lascia piu prodotto di una spatola che segue il profilo del muro) si vedono.
In contropartita e' chiaro anche che un muro non ben preparato facilita questi attrezzi piuttosto che la spatola!
In conclusione SECONDO ME un prodotto a guanto o pennello e' piu facile,veloce e non per ultimo piu economico e indirizzato al privato rispetto ad uno a spatola piu' professionale e tecnico e che richiede una maggior manualita'!(motivo per il quale preferisco quelli tecnici)
Cmq come si dice de gustibus...:)

Re: White Paint di Giorgio Graesan

Inviato: 31/01/11 15:43
da Solopittura
Può bastare così. Grazie per la lezione.

Re: White Paint di Giorgio Graesan

Inviato: 31/01/11 15:54
da Legno-Vernici
A disposizione !