Pagina 1 di 1

Illuminazione cucina senza tavolo

Inviato: 02/01/11 22:47
da Fabrizio73
Ciao, mi date un consiglio su che lampada mettere nella cucina della foto,...considerando che non c'e un tavolo e che il piano e illuminnato con led.

Per ora le idee sono le seguenti.....

Talo sospensione di Artemide
E27 muuto (o similari)

Grazie
Immagine
Immagine

Inviato: 03/01/11 10:48
da lot
Scusa, potresti ridurre la grandezza della foto, che sfasa il thread oltre ad essere poco individuabile.
Potresti andare qui per farlo:
http://ImageShack/
Grazie! :wink:

Inviato: 03/01/11 14:12
da Fabrizio73
Dovrei aver risolto il problema delle foto, almeno, a me ora appaiono dimensionate correttamente.

Inviato: 03/01/11 15:01
da Fabrizio73
Una singola di questo.....?
Immagine

Re: Illuminazione cucina senza tavolo

Inviato: 05/01/11 0:32
da Somma74
Secondo me la talos alluminio ci sta bene :mrgreen:

Re: Illuminazione cucina senza tavolo

Inviato: 05/01/11 11:18
da lot
Cucina stretta e lunga? :roll:
Occhio al thread di Lana, potrebbe essere interessante:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 12&t=73145

Re: Illuminazione cucina senza tavolo

Inviato: 05/01/11 11:44
da lot
E complimenti per la bella cucina, Fabrizio.. :D
Ma una cosa del genere?
O space di Foscarini.., adattissima al contesto total white della cucina, col costo:
http://www.edenilluminazione.org/FOSCAR ... ONE-BIANCO
Immagine
..o una semplicissima Balthazar, di Fontana Arte, che ricorda tanto le lamiere colorate di Ellsworth Kelly, artista dell'ondata minimal degli anni '60. Da qualche parte c'era una cosa che assomigliava molto alla lampada. :roll:
Il costo:
http://www.edenilluminazione.org/epages ... LTHAZAR%22
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione cucina senza tavolo

Inviato: 17/01/11 12:17
da Fabrizio73
...Grazie Lot, sinceramente forse preferirei qualcosa di più "tecnico", in linea con la cucina, ma che contrasto a livello di colore.

ma oltre alla muuto (che ho provato ma non mi convince) non ho altre idee.

grazie

Re: Illuminazione cucina senza tavolo

Inviato: 17/01/11 12:38
da lot
Un occhio al thread di Lana, c'è un pò di tutto:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 12&t=73145

Re: Illuminazione cucina senza tavolo

Inviato: 21/01/11 13:52
da Fabrizio73
ciao Lot,
Grazie per i tuoi suggerimenti, manon ho ancora trovato l'ispirazione......

Qualche cosa tipo dei tubi di luce (neon o led) trasversali alla cucina sopra il livello dei pensili messi con dislivello ed andamento non perpendicolare? :roll:

Sapresti indicarmi qualche soluzione?

Re: Illuminazione cucina senza tavolo

Inviato: 10/02/11 14:35
da Fabrizio73
....no ho ancora risolto per questo lampadario........

ho visto Agave di Luceplan che mi intriga parecchio......versione tonda, magari con filtri colorati, che ne dite?
Immagine

Re: Illuminazione cucina senza tavolo

Inviato: 10/02/11 23:01
da lot
Di Artemide Architectural, due pezzi molto particolare del design di Bruno Houssin, Tamaki e Kao sospensione.., ma è da considerare che solo il primo modello ha un'emissione diretta, più indicata in cucina.
Non bisogna infatti dimenticare il problema delle Wave di Foscarini (ultima foto in basso) adottata da Lana nella sua bellissima cucina, ma poco efficace:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... +foscarini
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione cucina senza tavolo

Inviato: 10/02/11 23:35
da lot
Fabrizio73 ha scritto:....no ho ancora risolto per questo lampadario........

ho visto Agave di Luceplan che mi intriga parecchio......versione tonda, magari con filtri colorati, che ne dite?
Immagine
..mmm.. e se, della stessa casa milanese, la Aircon, di cui la scheda e il costo:
http://www.luceplan.com/Dynamic/Prodott ... daType=220
http://cgi.ebay.it/LUCEPLAN-AIRCON-LAMP ... 0451761507
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione cucina senza tavolo

Inviato: 10/02/11 23:43
da lot
Immagine
Immagine
O la recente Honeycomb (2010) sempre della Luceplan, aggregazione di moduli esagonali di tecnopolimeri, anche con fonte led, design di Habits Studio, adatta non solo per ambienti di lavoro. Il sistema evoca la regolarità geometrica e ripetitiva delle celle dell’alveare, ma permette notevole autonomia nel delineare la forma e l’illuminazione desiderate.
2 righe:
I moduli, agganciati tra loro da piccole forcelle di plastica, danno vita a una struttura autoportante in grado di alloggiare differenti tipologie di fonte luminosa: dalle lampadine alogene a bassa tensione e alta efficienza ai led, dalle sorgenti prefocalizzate per una luce d’accento alle sorgenti omnidirezionali, per una luce morbida diretta e indiretta.
Quindi luce e struttura sono progettati come elementi indipendenti: è possibile scegliere, infatti, di equipaggiare con fonte luminosa solo alcuni moduli, alternando liberamente composizioni di elementi illuminanti e non, espandendo il sistema infinitamente..

Re: Illuminazione cucina senza tavolo

Inviato: 11/02/11 7:55
da lot
Vista in una cucina, sfogliando una rivista, in coppia, versione sospesa, Optical di Pallucco, orientabile a 180°, con 2 lampadine alogene da 75W, emissione efficace, diretta ed indiretta insieme, tra le ultime cose (2004) realizzate dallo scomparso e geniale designer svizzero Wettstein. Credo che su richiesta sia disponibile la versione a soffitto, con tige. L'esborso è però notevole.. :roll:
La scheda:
http://www.pallucco.com/public/filecat/ ... PTICAL.pdf
Costo, molto orientativo, versione terra:
http://www.owo.it/it/shopping/11673/pal ... floor.html
Immagine
Immagine