compravendita tra privati: che garanzie offre il venditore?
Inviato: 04/01/11 8:53
nel caso di una compravenditra tra privati, di un'immobile di un tot anni (oltre comunque i 10 dalla costruzione), che garanzie si hanno nell'acquisto?
L'impiantistica dev'essere comunque a norma e/o comunque ben funzionante?
Ho chiesto al notaio se voleva qualche certificazione dalla parte venditrice, ma mi hanno risposto che per loro è obbligatoria solo la certificazione energetica. Il resto no.
Però all'atto ricordo che c'è una frase in cui il venditore dichiara che gli impianti sono conformi.
Ora, ieri sono venuti ad attaccarmi il gas (perchè il simpatico ex proprietario, invece di fare la voltura come da mia richiesta ha fatto STACCARE tutto, così da pagare di più sia io che lui
ma questa è solo una delle mille cose: tanto che i vicini sono CONTENTI di essersene "sbarazzati", dopo 20 anni non lo sopportavano più
).
Nella messa in pressione è risultata una perdita, quindi non mi hanno attaccato nulla. Ora devo fare controllare l'impianto dall'idraulico che mi deve fornire una certificazione.
Se la perdita è in casa, nessun problema... ma se fosse nel pezzo interrato dovrei far scavare il giardino e rifare tutto. Sarebbero migliaia di euro. In questo caso posso appellarmi a qualche garanzia verso il venditore?
Inoltre, ricordo benissimo che quando abbiamo visto la casa (ormai a febbraio lo scorso anno) l'agenzia ci ha detto che era dotata di antifurto... tanto che è in bella vista su tutti e 3 i piani.
Il problema è che il venditore non mi ha detto nè spiegato come funziona, e l'antifurto anche se abbiamo riattaccato la corrente è rimasto spento (ma io non l'ho smanettato per la paura che possa partire ed io non saprei cosa fare).
Ovviamente però non c'è nulla di scritto. Ma è un mio "diritto" averlo, visto che era nella descrizione dell'immobile quando l'abbiamo visto, no?
Grazie a tutti.
L'impiantistica dev'essere comunque a norma e/o comunque ben funzionante?
Ho chiesto al notaio se voleva qualche certificazione dalla parte venditrice, ma mi hanno risposto che per loro è obbligatoria solo la certificazione energetica. Il resto no.
Però all'atto ricordo che c'è una frase in cui il venditore dichiara che gli impianti sono conformi.
Ora, ieri sono venuti ad attaccarmi il gas (perchè il simpatico ex proprietario, invece di fare la voltura come da mia richiesta ha fatto STACCARE tutto, così da pagare di più sia io che lui


Nella messa in pressione è risultata una perdita, quindi non mi hanno attaccato nulla. Ora devo fare controllare l'impianto dall'idraulico che mi deve fornire una certificazione.
Se la perdita è in casa, nessun problema... ma se fosse nel pezzo interrato dovrei far scavare il giardino e rifare tutto. Sarebbero migliaia di euro. In questo caso posso appellarmi a qualche garanzia verso il venditore?
Inoltre, ricordo benissimo che quando abbiamo visto la casa (ormai a febbraio lo scorso anno) l'agenzia ci ha detto che era dotata di antifurto... tanto che è in bella vista su tutti e 3 i piani.
Il problema è che il venditore non mi ha detto nè spiegato come funziona, e l'antifurto anche se abbiamo riattaccato la corrente è rimasto spento (ma io non l'ho smanettato per la paura che possa partire ed io non saprei cosa fare).
Ovviamente però non c'è nulla di scritto. Ma è un mio "diritto" averlo, visto che era nella descrizione dell'immobile quando l'abbiamo visto, no?
Grazie a tutti.