Pagina 1 di 1
Portafinestra senza serratura???
Inviato: 05/01/11 10:31
da Nenna
Salve.
Avrei bisogno del parere di un esperto, perché sono sinceramente affranta...
La settimana di Natale hanno finalmente installato i miei serramenti in alluminio, ma la mia eccitazione è subito svanita per il seguente motivo:
le portefinestre si aprono solo dall'interno.
E' normale? Mi spiego meglio... oltre alle finestre e al portone d'ingresso ho altre 4 porte, di cui:
1 alzante scorrevole in sala da pranzo,
1 portafinestra a due ante battenti sul disimpegno per l'accesso alla veranda coperta,
1 portafinestra a un'anta in cucina per l'accesso al cortile,
1 portafinestra in cameretta che non va da nessuna parte (ma serviva per avere una superficie finestrata sufficiente) e avrà un parapetto.
Quando ho fatto il giro delle stanze ho scoperto che nessuna di queste 4 porte ha la maniglia all'esterno e la serratura. Sono rimasta davvero sgomenta... Sono convinta di aver detto al serramentista che volevo le serrature con l'eccezione della porta della cameretta dove non serve (e soprassiedo sull'alzante, perché non so se si può mettere), ma lui dice che nel preventivo che ho accettato era specificato "portafinestra" e che le portefinestre non hanno la maniglia all'esterno, altrimenti sarebbero semplicemente "porte".
Quindi ricapitolando:
portafinestra = finestra con apertura solo dall'interno ma aperta fino al pavimento
E' davvero così???
Re: Portafinestra senza serratura???
Inviato: 05/01/11 13:35
da gigiotto
porta balcone con serratura e doppia maniglia
porta finestra solo maniglia interna
porta pazienza...quella che dovrebbero avere i rivenditori un fase di vendita per spiegare al meglio i loro prodotti
soprattutto chiedere le esigenze del customer
Re: Portafinestra senza serratura???
Inviato: 05/01/11 13:58
da Nenna
A quanto pare la porta pazienza è l'unica che non fanno
Però come ho chiesto a voi sto chiedendo anche ad altri e, strano ma vero, un falegname mi ha detto l'esatto contrario di quello che mi hai detto tu gigiotto, cioè che la porta balcone non ha maniglia esterna perché dal balcone non accedi...
Non ci capisco più niente...
Mi sembri un esperto, quindi scusami se ti chiedo un'altra cosa:
i miei vetri sono bassoemissivi con vetrocamera (6/7-9-6/7), se faccio ritoccare le porte/portefinestre ce li perdo?
Re: Portafinestra senza serratura???
Inviato: 05/01/11 14:55
da daniel81
Se non specificatamente richiesta dal cliente la portabalcone non ha la maniglia passante nè la serratura con chiave, ma è come una normale finestra.
Se la portabalcone da effettivamente sul balcone o ha un parapetto è inutile (se non appositamente richiesta) la maniglia passante.
Viene usata invece quando la portabalcone è una effettiva porta d'entrata come può esserlo una porta d'ingresso principale ma strutturata come una portafinestra o una portafinestra che da sul giardino ad esempio.
Re: Portafinestra senza serratura???
Inviato: 05/01/11 14:58
da Maha
puoi sempre fartela mettere o no?

Re: Portafinestra senza serratura???
Inviato: 05/01/11 15:03
da daniel81
Maha ha scritto:puoi sempre fartela mettere o no?

Purtroppo io lavoro nelle finestre in legno e non nell'alluminio quindi non so se sia proprio uguale
Ma nel mio caso quando una portafinestra è con serratura e maniglia passante ha proprio un tipo di serratura differente che implica un montante del serramento più largo per poter farci stare la serratura
un montante più largo implica un vetro quindi più stretto quindi: sostituzione montante centrale anta lato maniglia e sostituzione vetro
Per l'alluminio non saprei perchè non conosco bene la ferramenta utilizzata ma suppongo che comunque sia un lavoro simile a quello che ti ho descritto
Re: Portafinestra senza serratura???
Inviato: 05/01/11 18:32
da eliosurf
Nenna ha scritto: strano ma vero, un falegname mi ha detto l'esatto contrario di quello che mi hai detto tu gigiotto, cioè che la porta balcone non ha maniglia esterna perché dal balcone non accedi...
invece dalla finestra si dovrebbe accedere? visto che si chiama portafinestra??
a parte le chiacchiere, io faccio prima, chiamo tutte portafinestra e poi chiedo al cliente se vuole o no il bloccomaniglia con serrature ed eventualmente la soglia bassa.
Così non si fa confusione e sopratutto perchè una volta fatta in un modo non si può più cambiare se non rifacendo completamente le ante ed i vetri.
Re: Portafinestra senza serratura???
Inviato: 05/01/11 18:32
da eliosurf
Maha ha scritto:puoi sempre fartela mettere o no?

Non so nei suoi infissi ma nel PVC non è possibile poichè per montare blocco maniglia e serratura si utilizzano profili maggiorati e pertanto completamente diversi.
Re: Portafinestra senza serratura???
Inviato: 06/01/11 23:14
da g.alberti
Anch'io come Elio...ma è un di più il nostro...nel senso che dovrebbe essere il cliente a specificarlo, e se sul contratto non c'è...PAZIENZA!
Di che profilo si tratta?!Il vetro è unico?!
Re: Portafinestra senza serratura???
Inviato: 08/01/11 10:43
da gigiotto
in alcuni casi si possono montare dopo. Dipende dai profili usati.
Ma nel preventivo o contratto erano specificate?
Re: Portafinestra senza serratura???
Inviato: 08/01/11 12:10
da Mouse44
Scusa se mi permetto, ma se la porta di ingresso è un'altra, la serratura a cosa ti serve? Anche io ho una portafinestra che da sul giardino normalissima, con maniglia solo all'interno, se voglio chiuderla basta aggiungere un blocchetto a molla e un pomellino sull'esterno. Non rimango chiusa fuori perché funziona a pressione ma la portafinestra così si chiude. Poi magari non è questa la tua esigenza....
Re: Portafinestra senza serratura???
Inviato: 10/01/11 9:44
da Nenna
Grazie a tutti per le risposte esaurienti. Mi rendo conto che vista dall'esterno la mia preoccupazione può sembrare un capriccio, ma io ci sono rimasta veramente male... Cerco di rispondervi un po' in ordine sparso:
- a mouse44 che si chiede perché mi sono fissata con la serratura non so bene come rispondere, perché tutte le case che ho visto in vita mia hanno sempre avuto il portoncino d'ingresso cieco sulla strada e la porta a vetri della cucina sul cortile: evidentemente nella mia zona le costruiscono così e anch'io l'ho voluta così; sarà l'abitudine, ma a me sembra normale entrare e uscire dalla 'porta di servizio', ad es. quando si rientra da fare la spesa (e la mia cucina è collegata al garage da un marciapiede coperto), o quando si fanno le pulizie, o si butta la spazzatura, o si vanno a lavare i panni a mano nella vasca o si esce a stendere, o si prende la legna per alimentare il camino... quello che non mi sembra normale è il non poter chiudere dall'esterno quella porta, così come la porta della veranda: forse in sardegna non soffierà la bora, ma vi assicuro che lo scirocco e soprattutto il maestrale sono abbastanza forti da far sbattere le porte, quindi non capisco perché se ho necessità di uscire cinque minuti devo lasciare tutto aperto.
- nel preventivo erano tutte chiamate 'portafinestra' e la relativa persiana era definita semplicemente 'porta'; purtroppo mi rendo conto che potrei non essere stata chiara quando ho detto al tizio che NON mi serviva la serratura nella porta col parapetto... io ho sempre sentito tutti chiamare le porte a vetri 'portafinestra' e quindi non mi sono scandalizzata nel vederlo scritto sul preventivo.
- capisco che il professionista può considerare il cliente un ignorante... (io per esempio sono una burocrate, e so che i miei cittadini potrebbero capire la metà delle cose che dico, quindi cerco di spiegarmi al meglio), ma non credo che il comportamento di eliosurf e g.alberti sia un di più; il tizio in questione ha speso mezz'ora a spiegarci le caratteristiche del profilo R50 e del taglio termico e com'erano fatti i vetri... quindi quando mi ha chiesto su quali aperture volevo un'anta o due ante o il wasistas o l'anta-ribalta io ho dato per scontato di aver risposto a tutte le domande che mi aveva fatto.
- il profilo come dicevo è un R50 alcoa a taglio termico, i vetri sono interi senza la fascia orizzontale ad altezza-maniglia; a quanto ho capito non è possibile cambiare maniglia senza perdere montante e vetro, ma mi chiedo se si può mettere un rullino o trovare soluzioni alternative senza dover spendere altri 1.500 euro dopo che ne ho già sganciato 17.500...
Re: Portafinestra senza serratura???
Inviato: 10/01/11 23:50
da eliosurf
forse ti possono mettere maniglietta con snap per 10 euro come si fa col PVC.
se hai in famiglia qualcuno dedito al bricolage te li mando io gratis e te la fai montare; penso siano adattabili anche per l'alluminio, seppure trattasi di ferramenta per il Pvc.
Re: Portafinestra senza serratura???
Inviato: 11/01/11 9:42
da Nenna
eliosurf ha scritto:forse ti possono mettere maniglietta con snap per 10 euro come si fa col PVC.
se hai in famiglia qualcuno dedito al bricolage te li mando io gratis e te la fai montare; penso siano adattabili anche per l'alluminio, seppure trattasi di ferramenta per il Pvc.
Se si può fare vengo e te le pago anche il doppio

(mi sono resa conto ora che il tuo profilo indica Sardegna...)