Sono capitata in questo argomento per caso, ma mi ha colpito perchè, anche se non siamo direttamente
coinvolti, conosciamo diversi amici i cui bimbi hanno questo problema... e ci raccontano che è davvero
sconfortante questa dermatite atopica!
Mi ha colpito Coolors quello che dici sui vaccini e che la responsabilità cade spesso su noi mamme, che però abbiamo spesso davvero poco in mano per valutare in coscienza cosa comporta assumere certe decisioni piuttosto che altre, specialmente alla prima esperienza poi...
Un'esempio di esperienza diretta: prima seduta di vaccino della nostra piccola, tre anni fa. Il ns pediatra (anche omeopata) ci aveva consigliato di far separare la somministrazione dei vaccini alla ASL, per evitare l'insorgenza di reazioni troppo forti al medicinale, anche in considerazione del fatto che la bimba i primi tre mesi ha faticato moltissimo a prendere peso per un problema col latte (solo 1kg in 3 mesi...

).
Non l'avessimo mai detto alla dottoressa quella mattina... ha detto peste e corna del nostro dottore, facendoci sentire dei genitori incoscienti e pazzi perchè abbiamo voluto in ogni caso seguire il consiglio che ci era stato dato... morale della favola: siamo andati 6 volte a fare i richiami, invece di 3 (una puntura alla volta invece di 2), ma alla bimba non sono mai venute più di 2 linee di febbre, a volte neppure quelle. Mentre nostri amici con bimbi coetanei, col metodo tradizionale ogni volta più di 38 e debolezza per un paio di giorni.
Di sicuro se avrò un altro figlio sarò più serena anche davanti alle critiche più dure, però il ricordo della prima volta è rimasto davvero tra le cose più sconfortanti che abbia mai vissuto!
Scusate il parziale OT e la lunghezza!