Pagina 1 di 1

isolamento termico tetto

Inviato: 08/01/11 19:36
da trepassi
Nel pacchetto per l'isolamento termico del tetto l'ingeniere ha inserito la fibra di legno, però ci hanno detto che può causare problemi con insetti e roditori con il passare degli anni. Così è sorto il dubbio se inserire questa o la lana di roccia o altri materiali più idonei. Avete idee o conoscenze migliori delle nostre in materia?

Re: isolamento termico tetto

Inviato: 09/01/11 0:52
da ramon64
Avrei dovuto posare lo stesso isolante (Difutherm) a tetto , poi ho optato su consiglio di professionisti x l' ottima lana di roccia della Flumroc anche se non del tutto Bio (comunque con ottime caratteristiche di trasmittanza e sfasamento).

Re: isolamento termico tetto

Inviato: 11/01/11 18:46
da marcobaldo
Io opterei invece della lana di vetro,di pannelli Styrodur C.

http://www.basf.de/basf2/img/produkte/k ... dur_it.pdf

Re: isolamento termico tetto

Inviato: 12/01/11 12:43
da architeo
Il polistirene per le coperture direi proprio di no, ha una densità troppo bassa. Quindi niente styrodur

Re: isolamento termico tetto

Inviato: 14/01/11 12:12
da Marcvsrvs
I pannelli in fibra di vetro minerale sono sempre adatti alla coibentazione: puoi fare un giro sul sito della rockwool per esempio. Potresti poi valutare pannelli rigidi in materiale plastico cellulare, tipo lo stirodur citato, ma bisognerebbe indagare se va messo sopra l'assito (o la soletta in caso di struttura in cls) oppure sotto: se va messo sopra, deve avere un certo livello di resistenza meccanica contro lo schiacciamento.

Re: isolamento termico tetto

Inviato: 16/01/11 20:26
da trepassi
Grazie per il vostro apporto!!
Alla fine stiamo montando pannelli di lana di roccia 8+8...il tempo (meteo) non è molto clemente con noi quindi si fa tutto il prima possibile!
Speriamo di aver preso la decisione giusta!