Pavimento stile Vietri turchese
Inviato: 11/01/11 2:35
Salve a tutti
sto per ristrutturare un piccolo bilocale di 35mq non troppo luminoso, in un residence fine anni 70 nelle vicinanze del mare (anche se senza vista mare).
Inizialmente per tutto il pavimento (zona giorno, notte e bagno) pensavo di utilizzare un gres a listoni tinta legno vaniglia chiaro (vedi ad esempio http://pavimenti.internicasa.it/p-54260 ... enti-.html) che secondo me dà molta luce e ben si abbina con qualsiasi stile di porta e d'arredamento, specialmente quello moderno, infatti per le porte stavo pensando al frassino sbiancato di Pivato.
Ma poi mi sono innamorato del gres smaltato stile Vietri, ed in particolare del turchese di Antiche Fornaci D'Agostino serie Emozioni (vedi http://www.qualipiastrelle.it/piastrell ... zioni.html), uno splendido craquelè sicuramente molto adatto per una casa al mare (meglio ancora se fosse con vista su Positano o Portofino
).
Chiedo allora aiuto alla vostra esperienza, ponendovi i seguenti quesiti:
1) alla lunga il pavimento turchese in tutta la casa può stufare? (un legno chiaro sicuramente non mi stuferebbe col tempo).
2) una soluzione con ceramica stile Vietri impone porte interne e arredamento più classici, o ci sta bene anche il moderno?
Grazie in anticipo per le vostre risposte
Max
sto per ristrutturare un piccolo bilocale di 35mq non troppo luminoso, in un residence fine anni 70 nelle vicinanze del mare (anche se senza vista mare).
Inizialmente per tutto il pavimento (zona giorno, notte e bagno) pensavo di utilizzare un gres a listoni tinta legno vaniglia chiaro (vedi ad esempio http://pavimenti.internicasa.it/p-54260 ... enti-.html) che secondo me dà molta luce e ben si abbina con qualsiasi stile di porta e d'arredamento, specialmente quello moderno, infatti per le porte stavo pensando al frassino sbiancato di Pivato.
Ma poi mi sono innamorato del gres smaltato stile Vietri, ed in particolare del turchese di Antiche Fornaci D'Agostino serie Emozioni (vedi http://www.qualipiastrelle.it/piastrell ... zioni.html), uno splendido craquelè sicuramente molto adatto per una casa al mare (meglio ancora se fosse con vista su Positano o Portofino

Chiedo allora aiuto alla vostra esperienza, ponendovi i seguenti quesiti:
1) alla lunga il pavimento turchese in tutta la casa può stufare? (un legno chiaro sicuramente non mi stuferebbe col tempo).
2) una soluzione con ceramica stile Vietri impone porte interne e arredamento più classici, o ci sta bene anche il moderno?
Grazie in anticipo per le vostre risposte

Max