Pagina 1 di 2

adozione a distanza

Inviato: 11/01/11 18:44
da valery
nn so se sono nella sezione giusta.....

volevo sapere se qualcuno di voi ha mai adottato un bambino a distanza.
io vorrei farlo, vorrei adottarne uno di haiti perchè il disastro è successo prima che nascesse viola, e boh.....avevo pensato che sarebbe una cosa bella fare un'adozione a distanza appunto per la nascita di viola.

ma il sentimento nn si fida. ha paura che i ns soldi possano "perdersi via"

conoscete qualche associazione SICURA?

Re: adozione a distanza

Inviato: 11/01/11 21:29
da myfriend
Ciao valery,
io ho due adozioni a distanza con AVSI. (http://www.avsi.org/)

Io la reputo un'associazione seria, soprattutto perché ha a cuore la persona vista nella sua interezza e non solo come soggetto "passivo" che riceve gli aiuti: i bambini sostenuti a distanza possono andare a scuola (e non in strada), ricevere un'educazione, i più grandi imparare un mestiere e qualcuno va anche all'Università! :D
Anche la famiglia del bambino viene seguita, spesso si tratta di madri sole, si danno loro nozioni pratiche di igiene/nutrizione per evitare malattie, si cerca di sostenerle nella ricerca di un lavoro, si insegna loro a guardare a se stesse come una "risorsa" e non come un "problema" e questo avviene perché gli operatori per primi guardano e trattano le famiglie così: in questo modo le famiglie recuperano fiducia e si coinvolgono attivamente nel cercare di migliorare le proprie condizioni, anche perché il programma di sostegno non è all'infinito e secondo me è giusto così.
I bambini sono orgogliosissimi di andare a scuola e sapendo che possono andarci grazie all'aiuto di un sostenitore, cercano di dare il massimo. :P
Due volte l'anno si riceve il materiale informativo sul bambino, sui suoi progressi scolastici, sue foto e lettere. Il sostenitore può inviare se vuole lettere, foto, eventuali regalini, c'è anche chi va di persona a conoscerli!

In Haiti sono presenti dal 1999 e sul sito troverai molte informazioni. :wink:
Comunque i dubbi del tuo compagno sono più che comprensibili e forse non sarà sufficiente reperire informazioni su internet per superarli, forse servirebbe una testimonianza più concreta e diretta :wink:

Re: adozione a distanza

Inviato: 12/01/11 15:46
da Cla'
Su Haiti non so aiutarti.

Se possono interessarti anche altri Paesi nei vari continenti, posso mandarti in mp i siti degli Enti che ho preso in considerazione per l'adozione internazionale. Quasi tutti promuovono anche progetti in loco e sostegni a distanza e mi hanno dato l'impressione di essere seri.

Re: adozione a distanza

Inviato: 12/01/11 16:11
da canarino
Su Haiti non so aiutarti, noi abbiamo una bimba etiope

Re: adozione a distanza

Inviato: 12/01/11 18:30
da valery
:arrow: my friend grazie. mi rendo conto che è difficile, ma speravo magari di trovare qua qualcuno che avesse avuto esperienze molto dirette.

:arrow: grazie clà, io mi ero un pò fissata su haiti perchè ero panzuta in quel brutto periodo. cmq neppure tu hai visto qls sul posto, giusto?

:arrow: canarino, hai mai avuto contatti diretti con la bimba etiope?

Re: adozione a distanza

Inviato: 13/01/11 11:47
da cyberlaura
Io è diversi anni che ho adottato una bambina a distanza dalla Colombia, se vuoi ti mando un mp con il nome dell'associaizone a cui mi sono appoggiata.

Re: adozione a distanza

Inviato: 13/01/11 15:47
da Cla'
valery ha scritto: :arrow: grazie clà, io mi ero un pò fissata su haiti perchè ero panzuta in quel brutto periodo. cmq neppure tu hai visto qls sul posto, giusto?
In questo momento ci sono tantissimi enti e organizzazioni serie che operano ad Haiti. Credo però che richiedano aiuti "generici" vista la gravità della situazione. Le adozioni a distanza implicano un'organizzazione di base che al momento ad Haiti temo sia impossibile :roll:

Re: adozione a distanza

Inviato: 15/01/11 1:18
da vivianazanella
Ciao Valery! Ho letto della tua intenzione di adottare un bambino a distanza e trovo che sia una bellissima idea. Il sostegno a distanza permette a chi lo riceve di migliorare le sue condizioni di vita senza perdere le sue radici e senza impoverire il Paese di origine di importanti risorse umane e i suoi effetti sono perciò molto più incisivi di quanto possa sembrare a prima vista. Io collaboro con una piccola Associazione che si occupa di sostegno a distanza, ma non operiamo ad Haiti, bensì in India, dunque là non posso suggerirti nessun nome. Posso però indicarti alcuni requisiti di trasparenza che rendono più "sicura" la scelta di un'Associazione. In primo luogo, esiste un'Agenzia per le Onlus, con sede a Milano che opera a livello nazionale (http://www.agenziaperleonlus.it); se un'Associazione si accredita presso questa Agenzia è obbligata a seguire alcune linee guida di correttezza e questa è già una sicurezza. Controlla allora che l'Associazione che hai scelto sia accreditata presso l'Agenzia per le Onlus. Poi controlla anche che sia iscritta all'organo di coordinamento del volontariato attivo nella sua zona. Per farlo, cerca nella provincia dove l'Associazione ha la sede e digita CSV, troverai le indicazioni giuste. Da ultimo, accertati che i bilanci dell'Associazione siano consultabili - di solito vengono messi in rete. Ma non aspettarti che tutto il denaro che invii arrivi al beneficiario del progetto: per forza di cose, una certa percentuale viene impiegata in spese amministrative necessarie al mantenimento del progetto stesso, ad esempio spese bancarie o altro ( anche solo inviare il denaro all'estero ha un costo). Una buona Associazione di solito dice chiaramente come vengono impiegati i soldi e perché, quindi non farti scrupoli di chiedere quello che vuoi sapere. Ti auguro di trovare presto quello che cerchi, perché il sostegno a distanza è davvero un'esperienza molto bella e coinvolgente. Buona fortuna Viviana

Re: adozione a distanza

Inviato: 15/01/11 10:30
da bubu
Mia madre ha adottato a distanza un piccolo africano, ma l'ha fatto tramite una suora missionaria, non so se c'è di mezzo anche qualche onlus :roll:

Re: adozione a distanza

Inviato: 15/01/11 23:26
da valery
grazie a tutti!

ora provo a convincere il mio sentimento.....

insomma.....alla fine penso....magari nn arrivano tutti i miei soldi (escluse le spese di cui parlava viviana) ma qualcosina arriverà....

grazie ancora.

se sarà, vi farò sapere :wink:

Re: adozione a distanza

Inviato: 16/01/11 20:04
da pan
Noi da quattro o cinque anni (subito dopo lo Tzunami) abbiamo una bimba (unica femminuccia in famiglia :lol: ) indiana con Actionaid.
Il contributo non va direttamente e tutto a lei, ma parte alla famiglia e parte alla comunità in cui vive. Ogni tanto ci arrivano le sue letterine e in questi anni due foto (e devo dire vedere quanto sia cresciuta mi ha emozionato) poi notizie dell'associazione e della popolazione in generale.
Mi sembrano seri, ma il contatto "diretto sul campo" non l'ho mai avuto.

Re: adozione a distanza

Inviato: 14/01/13 18:47
da valery
Ho adottato 2 bimbi\e con sos italia

Vi faro saperecome va.....

Re: adozione a distanza

Inviato: 15/01/13 0:53
da Sil70
cvhe bello Val!!! :D :D
fammi sapere come va che ci penso pure io...

anche se in realtà il mio grande sogno sarebbe di adottarne uno da vicino... :oops:

Re: adozione a distanza

Inviato: 15/01/13 1:21
da minusina
Anche noi abbiamo adottato una bimba etiope però tramite un'associazione locale quindi non so aiutarti..

Edit: ho visto che hai già fatto, bene! :D

Re: adozione a distanza

Inviato: 15/01/13 11:01
da valery
Sil, ma nel senso....adottarlo efarlo vivere con voi?

Minu....avrei preferito pure io rivolgermi a qualcuno più "in piccolo".
Mi avrebbe dato un po più di sicurezzasull'utilizzo dei soldi.
Di questa associazione ne ha parlato, e la "sponsorizza" , la pina di radio deejay. E....boh....mi dava fiducia....

Volevo farlo molto molto prima. L' idea mi era partita quando doveva nascere la pischelletta. C'era stato il terremoto a santo domingo....infatti uno/a ho scelto di adottarlo ai caraibi.anche se nn so se sarà proprio santo domingo...