Secondo Ingresso
Inviato: 12/01/11 0:15
Ciao a tutti, devo realizzare un secondo ingresso perchè ho eseguito la disivisione di una unità immobiliare.
La porta deve essere realizzata su una parte perimetrale dello spessore di 46 cm e verrà inserito poi un portone blindato di 80x210 più lucernaio fino a 280; particolartità di questa apertura è che risulta vicino all'angolo dell'immobile, internamente 25 cm esternamente 65 cm dall'angolo.
Verrà realizzato l'arhitrave con 3 putrelle una dalla parte esterna di 200, una nel mezzo dsi 140 e una dalla parte interna di 120.
Il perito edile mi ha detto poi di relaizzare una cerchiatura con delle ipe di 140x70 inserendo nel muro la parte di 70.
L'ìngegnere ha ipotizzato, da verificare poi appena aperto il vano, un internvento del tipo di mettere una striscia di rete elettrosaldata piegata ad angolo ed ancorata nell'angolo di cui sopra con tondini di ferro del 6 a passo di 15 cm il tutto ricpoerto poi da un buon strato i cemento, dice che questo dovrebbe solidificare il tutto.
Secondo altri esperti che bazzicano nel forum come si dovrebbe procedere?
Premetto come avete visto che sono seguito da ingegnere e perito, però mi piacerebbe sentire altre idee.
Grazie a tutti
Ciao
La porta deve essere realizzata su una parte perimetrale dello spessore di 46 cm e verrà inserito poi un portone blindato di 80x210 più lucernaio fino a 280; particolartità di questa apertura è che risulta vicino all'angolo dell'immobile, internamente 25 cm esternamente 65 cm dall'angolo.
Verrà realizzato l'arhitrave con 3 putrelle una dalla parte esterna di 200, una nel mezzo dsi 140 e una dalla parte interna di 120.
Il perito edile mi ha detto poi di relaizzare una cerchiatura con delle ipe di 140x70 inserendo nel muro la parte di 70.
L'ìngegnere ha ipotizzato, da verificare poi appena aperto il vano, un internvento del tipo di mettere una striscia di rete elettrosaldata piegata ad angolo ed ancorata nell'angolo di cui sopra con tondini di ferro del 6 a passo di 15 cm il tutto ricpoerto poi da un buon strato i cemento, dice che questo dovrebbe solidificare il tutto.
Secondo altri esperti che bazzicano nel forum come si dovrebbe procedere?
Premetto come avete visto che sono seguito da ingegnere e perito, però mi piacerebbe sentire altre idee.
Grazie a tutti
Ciao