Pagina 1 di 1

Abbattimento di un muro portante

Inviato: 14/01/11 0:59
da @Betta
Ciao,
Devo effettuare una ristrutturazione in un appartamento di un vecchio condominio. Poiché nel soggiorno non c'è praticamente luce, volevo abbattere una piccola parte di un muro portante, per unire il soggiorno alla veranda. E' possibile? Stavo leggendo che si può abbattere e sostituirlo con putrelle in ferro, è così?
Anche se non abbattessi tutto il muro, ma creassi un'apertura, sarebbe ugualmente necessario inserire queste putrelle o altro?
Sopra ho un altro piano
Grazie in anticipo

Re: Abbattimento di un muro portante

Inviato: 14/01/11 9:55
da architeo
Questo e altri lavori vanno seguiti da un tecnico, architetto o ingegnere. L'intervento sulle strutture non va mai sottovalutato.

Re: Abbattimento di un muro portante

Inviato: 14/01/11 11:58
da Marcvsrvs
Interventi sulle strutture portanti devono essere progettati da uno strutturista e diretti da un tecnico abilitato, perché sono cose che riguardano la pubblica sicurezza. Se stiamo parlando di un muro che divide un salone da una veranda, forse stiamo parlando di un ex muro perimetrale (magari la veranda è un ex terrazzino chiuso e condonato?) e, se si tratta di un fabbricato successivo agli anni '40, c'è buona probabilità che la struttura sia in calcestruzzo armato: questo starebbe a significare che il muro in realtà è una tamponatura non portante, rimuovibile (quasi) come un normale tramezzo interno. Per fare queste valutazioni occorre comunque contattare un tecnico :)