Un consiglio da dei colleghi per favore...
Inviato: 15/01/11 12:35
Circa 6 anni fa ho montato un appartamento intero di finestre in taglio freddo(all.co5 sormonto).
Si trattava di circa 3 porte + 5 finestre con relativi cassonetti in alluminio.
Il cliente si è presentato pochi giorni fa esponendo la lamentela che da quando sono stati montati i nuovi infissi è un continuo trovare le finestre bagnate la mattina e nelle giornate piu fredde di inverno(e fin li è una cosa normale).Il problema grosso è che lo stesso cliente mi ha detto che ogni 6 mesi è costretto a tingere casa perchè intorno alle finestre si forma un enorme quantità di muffa che piano piano si espande per tutte le pareti della casa.Adesso voi direte"Ma come minchia lavori?"
Il fatto è che nello stesso palazzo,nel mentre,abbiamo montato altri 2 appartamenti che presentavano le stesse caratteristiche,ma che non presentano nel tempo lo stesso problema del primo cliente!
Dopo un sopralluogo,mio padre ha detto al cliente che proverà a montare degli infissi in PVC al posto di quelli in alluminio taglio termico per vedere se il problema persiste.
Ne è seguita però una discussione tra me e mio padre per il fatto che secondo me la situazione,se si montasse un infisso di maggiore tenuta termica,peggiorerebbe e basta!
Come potrei rimediare a questo problema?Molto probabilmente la casa in questione presenta una notevolissima quantità di umidità che la notte con l'innalzamento della temperatura interna e l'abbassamento di quella esterna,si attacca alla superficie fredda della finestra e non trovando sbocco,penetra nel gionto intorno alla finestra...ma come risolvere la cosa?
So che ci sono in commercio degli isolanti che impediscono al materiale freddo(alluminio)di trasmettere l'umidità sul muro circostante...ma porterei miglioramento alla cosa,oppure sarebbe solamente fare un boco nell'acqua?
Si trattava di circa 3 porte + 5 finestre con relativi cassonetti in alluminio.
Il cliente si è presentato pochi giorni fa esponendo la lamentela che da quando sono stati montati i nuovi infissi è un continuo trovare le finestre bagnate la mattina e nelle giornate piu fredde di inverno(e fin li è una cosa normale).Il problema grosso è che lo stesso cliente mi ha detto che ogni 6 mesi è costretto a tingere casa perchè intorno alle finestre si forma un enorme quantità di muffa che piano piano si espande per tutte le pareti della casa.Adesso voi direte"Ma come minchia lavori?"
Il fatto è che nello stesso palazzo,nel mentre,abbiamo montato altri 2 appartamenti che presentavano le stesse caratteristiche,ma che non presentano nel tempo lo stesso problema del primo cliente!
Dopo un sopralluogo,mio padre ha detto al cliente che proverà a montare degli infissi in PVC al posto di quelli in alluminio taglio termico per vedere se il problema persiste.
Ne è seguita però una discussione tra me e mio padre per il fatto che secondo me la situazione,se si montasse un infisso di maggiore tenuta termica,peggiorerebbe e basta!
Come potrei rimediare a questo problema?Molto probabilmente la casa in questione presenta una notevolissima quantità di umidità che la notte con l'innalzamento della temperatura interna e l'abbassamento di quella esterna,si attacca alla superficie fredda della finestra e non trovando sbocco,penetra nel gionto intorno alla finestra...ma come risolvere la cosa?
So che ci sono in commercio degli isolanti che impediscono al materiale freddo(alluminio)di trasmettere l'umidità sul muro circostante...ma porterei miglioramento alla cosa,oppure sarebbe solamente fare un boco nell'acqua?