Pagina 1 di 3

pulizia calcare

Inviato: 16/01/11 16:41
da saledan
Ciao,
mi sto trovando a fare le prime pulizie nella casa nuova, l'acqua non dovrebbe essere molto dura.
Dalla media dichiarata dall'acquedotto dello scorso anno sono 7° francesi e anche da una cartina tornasole (credo della calgon!?!) trovata con la lavatrice tutti i quadratini rimanevano verdi.
Però ovviamente utilizzando lavandino e bidè del bagno per esempio non posso sempre stare con il cencino in mano ad asciugare.. e sul tappo e la ghiera dello scarico si deposita un po di calcare.
Oggi ho usato un po' di anticalcare sia prima con la spugnetta, poi mettendo in ammollo il tutto... e ho strofinato molto con la spugnetta... con il tappo del lavandino ho avuto risultati accettabili, mentre con quello del bidè assolutamente niente..
Resta incrostato.
Ora ad occhio sembra diversi i materiali, acciaio quello del lavandino, plasticaccia quello del bidè..
Ho provato a prendere quelle spugnette a doppia faccia che si usano di solito in cucina per le padelle che hanno una leggera paglietta e l'ho passata sopra il tappo del bidè e dava risultati, l'ho provata in un angolo ed ovviamente leggermente graffia per quanto uno ci passi delicatamente.

Detto questo come posso risolvere questo problema?

grazie
ciao

Re: pulizia calcare

Inviato: 19/01/11 10:18
da olivia2009
Il buon vecchio ACETO ti può aiutare: io lo uso sempre quando faccio le pulizie proprio come anticalcare. Puoi chiudere il tappo del bidè, mettere un pochino di aceto e lasciarlo agire per un pò; io gli do sempre anche una strofinata con un panno o un pezzo di scottex ben bagnato di aceto.
E' un rimedio della nonna per niente costoso e non danneggia i materiali. Io ho dei risultati buoni! Ciao

Re: pulizia calcare

Inviato: 19/01/11 10:20
da aleale
olivia2009 ha scritto:Il buon vecchio ACETO ti può aiutare: io lo uso sempre quando faccio le pulizie proprio come anticalcare. Puoi chiudere il tappo del bidè, mettere un pochino di aceto e lasciarlo agire per un pò; io gli do sempre anche una strofinata con un panno o un pezzo di scottex ben bagnato di aceto.
E' un rimedio della nonna per niente costoso e non danneggia i materiali. Io ho dei risultati buoni! Ciao

Quoto e aggiungo che io l'ho travasato in un contenitore con spuzzino così lo "direziono" dove mi serve!
Funziona :wink:

Re: pulizia calcare

Inviato: 19/01/11 10:55
da doris
come ti è stato già suggerito, per le macchie di calcare più ostinate, lascia a bagnonell'aceto per qualche ora, vedrai che verranno via. :wink:

Re: pulizia calcare

Inviato: 19/01/11 11:17
da saledan
ok grazie mille :)

Re: pulizia calcare

Inviato: 19/01/11 11:33
da Verderia
Saledan, mmmmmmmmmiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
che preciso!! pure i gradi di durezza dell'acqua :shock: :shock:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: pulizia calcare

Inviato: 19/01/11 11:42
da alessia275
L'aceto é sicuramente il rimedio più innocuo e dà i suoi buoni risultati.
La parte abrasiva della spugnetta te la sconsiglio...quella va bene solo sui piatti.
Certo che mi sembra strano che l'anticalcare nn dia risultati soddisfacente...il viakal dopo aver reagito 30 secondi pulisce tutto

Re: pulizia calcare

Inviato: 19/01/11 11:48
da aleale
alessia275 ha scritto:L'aceto é sicuramente il rimedio più innocuo e dà i suoi buoni risultati.
La parte abrasiva della spugnetta te la sconsiglio...quella va bene solo sui piatti.
Certo che mi sembra strano che l'anticalcare nn dia risultati soddisfacente...il viakal dopo aver reagito 30 secondi pulisce tutto

Si rischia lo svenimento, ma funziona in effetti toglie tutto in pochi secondi a differenza dell'aceto che deve "agire" un filino di più! 8)

Re: pulizia calcare

Inviato: 19/01/11 12:05
da saledan
eh, non so che dire.. ma il viakal sembra fargli vento e basta.. eppure sono sanitari che vengono utilizzati il giusto, abito da solo e quasi tutto il giorno non sto in casa... mah..

Re: pulizia calcare

Inviato: 19/01/11 12:22
da alessia275
aleale ha scritto:
alessia275 ha scritto:L'aceto é sicuramente il rimedio più innocuo e dà i suoi buoni risultati.
La parte abrasiva della spugnetta te la sconsiglio...quella va bene solo sui piatti.
Certo che mi sembra strano che l'anticalcare nn dia risultati soddisfacente...il viakal dopo aver reagito 30 secondi pulisce tutto

Si rischia lo svenimento, ma funziona in effetti toglie tutto in pochi secondi a differenza dell'aceto che deve "agire" un filino di più! 8)
Ma infatti io consigliavo l'aceto. Per me, uso il viakal perché a Roma l'acqua ha la durezza del diamante e l'aceto dovrei anche scaldarlo prima di usarlo...quindi lo uso solo per la cucina...al bagno vado di corsa!

Re: pulizia calcare

Inviato: 19/01/11 16:18
da paprina
il viakal di solito agisce subito..........le cose sono due:
o ti hanno dato un viakal fallato o i segni su quel tappo non è calcare ma è corrosione per colpa di un qualcosa visto che il tappo è in plastica. :roll:
come dice alessia, a roma che l'acqua ha la durezza del diamante il viakal fa miracoli :D

Re: pulizia calcare

Inviato: 19/01/11 17:01
da saledan
mah.. più che acqua e il sapone intimo nel bidè non c'è stato fatto altro.. e non mi sembrava che prima ci fossero.. perchè vabbeh fra silicone e "censured" varie fatte da idraulico e muratori non mi stupirei.. però mi verrebbe da pensare che siano incrostazioni "normali"...

Re: pulizia calcare

Inviato: 19/01/11 18:06
da olivia2009
Prova con l'aceto e facci sapere! Vedrai che funziona! 8) :wink:

Re: pulizia calcare

Inviato: 24/01/11 21:46
da saledan
ma voi quanto lasciate agire viakal e l'aceto?
Al momento non sto ottenendo risultati :(

Re: pulizia calcare

Inviato: 24/01/11 22:47
da aleale
saledan ha scritto:ma voi quanto lasciate agire viakal e l'aceto?
Al momento non sto ottenendo risultati :(
Ti ripeto che io uso l'aceto puro....ma quelle volte dove il calcare è troppo "resistente" uso il viakal aceto, il tempo di posa non lo calcolo nemmeno...ma se ti può essere d'aiuto, lo spuzzo, lo chiudo, lo porto in ripostiglio e torno....quanto tempo sarà passato?30 secondi?
ecco questo è il tempo che mi basta per eliminare il calcare 8)