Pagina 1 di 6

Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?

Inviato: 19/01/11 14:02
da bafius
Ciao a tutti, siamo in vena di acquisti per la nuova casa.

E' arrivato il momento della televisione e volevo predisporre il mio saloncino in maniera carina con Dolby Surround e divano a debita distanza.... per avere una buona visione.

Credo che le dimensioni corrette per la TV possano essere intorno ai 46-50 pollici ma senza spendere troppo.

Avete consigli sull'acquisto?

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE CHE DEVO VALUTARE??

Volevo sfruttare il periodo degli sconti di gennaio per poter fare il tanto agognato acquisto.

Mi piacerebbe poter comunicare in Wi-FI con il PC.

Grazie a tutti

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli?

Inviato: 19/01/11 14:11
da frozenlady
noi abbiamo preso una samsung 46" led, mi pare la c5100(non ricordo il resto della sigla)...
pagata meno di 1000€...

il wifi non ce l'ha, ha però l'ingresso lan, e se non sbaglio puoi attaccarci il kit apposta x il wifi...
finora ci troviamo bene :)

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli?

Inviato: 19/01/11 14:57
da Maha
bafius ha scritto:Ciao a tutti, siamo in vena di acquisti per la nuova casa.

E' arrivato il momento della televisione e volevo predisporre il mio saloncino in maniera carina con Dolby Surround e divano a debita distanza.... per avere una buona visione.

Credo che le dimensioni corrette per la TV possano essere intorno ai 46-50 pollici ma senza spendere troppo.

Avete consigli sull'acquisto?

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE CHE DEVO VALUTARE??

Volevo sfruttare il periodo degli sconti di gennaio per poter fare il tanto agognato acquisto.

Mi piacerebbe poter comunicare in Wi-FI con il PC.

Grazie a tutti
quant'è la distanza del divano?

Io ora come ora prenderei uno SHARP o un SONY se prendessi un LED, mentre opterei per un PANASONIC per un PLASMA

Comunicare col PC cosa intendi? in linea di massima i tv con il wi-fi si connettono per guardare foto, youtube, FB ecc in maniera molto semplice.
Non credo si possa usare come monitor secondario attraverso il pc con una connessione WI-FI per un via di untempo di latenza troppo elevato...

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli?

Inviato: 19/01/11 15:47
da bafius
Innanzitutto grazie per le risposte.

Il divano puo essere distante dai 2 ai 3 metri circa... o anche qualcosa in piu...

Accetto consigli sulla scelta xke sono un profano e voglio cercare di capire a che parametri stare attento per la scelta della TV.
Tra LED o altro.... consigliatemi Voi.. :)

Comunicare con il PC intendo la possibilità di poter vedere, via wifi, lo streaming o qualche foto presenti sul PC. o anche audio.
Vorrei collegare la tv un impianto Dobly surround, quindi potrebbe essere utile la possibilità di magari sentire la musica presente sul pc attraverso la tv..
:)

Grazie

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?

Inviato: 21/01/11 10:23
da bafius
Nessuno sa darmi qualche consiglio o dirmi che caratteristiche devo attenzionare?

Quali sono le principali degne di attenzione?

Grazie

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?

Inviato: 21/01/11 10:49
da Maha
bafius ha scritto:Nessuno sa darmi qualche consiglio o dirmi che caratteristiche devo attenzionare?

Quali sono le principali degne di attenzione?

Grazie
Il tipo di pannello (full led o edge led) e la frequenza (gli Hz) per il LED

Per il plasma (che ti consiglio) un panasonic vale l'altro (cambia veramente poco tra un pannello e un altro su plasma pana) li cambiano molto gli optional :mrgreen: :mrgreen:

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?

Inviato: 21/01/11 10:58
da bafius
grazie maha...

ma quali sono le caratteristiche consigliate?

full o edge?
100 hz?

optional utili?

:))
vorrei capire in base a cosa scegliere.
quindi cosa è il meglio....

Ad esempio mi dicevano che una tv troppo grande se nn ci vedi HD spesso nn conviene xke l'immagine puo sgranare se nn la vedi da lontao... è vero?

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?

Inviato: 21/01/11 11:29
da Maha
bafius ha scritto:grazie maha...

ma quali sono le caratteristiche consigliate?

full o edge?
100 hz?

optional utili?

:))
vorrei capire in base a cosa scegliere.
quindi cosa è il meglio....

Ad esempio mi dicevano che una tv troppo grande se nn ci vedi HD spesso nn conviene xke l'immagine puo sgranare se nn la vedi da lontao... è vero?
Full è meglio

100hz su alcuni tv bastano su altri no (ho potuto fare dei test su samsung e sony e la differenza era netta a favore della sony)
punterei almeno a un 200hz (reali)

Per il discorso guardare una trasmissione o film in SD su un tv troppo grande, è verissimo che si accentuano i difetti, quasi in maniera inguardabile... ti metto una citazione da un blog
Per uno schermo Full HD sarà sufficiente moltiplicare la diagonale dello schermo per 1.5, mentre in presenza di un pannello HD bisognerà moltiplicare la sua diagonale per 2.3.

Da ciò ne deriva che, ad esempio, uno schermo da 50” HD renderà al meglio se visto a 2.921 m di distanza (1” = 2.54 cm => 50 x 2.54 x 2.3 = 291.1 cm ovvero 2.921 metri), mentre con la matrice Full HD e la medesima diagonale la distanza si riduce a 1.905 m (1” = 2.54 cm => 50 x 2.54 x 1.5 = 190.5 cm ovvero 1.905 metri).
Se consideriamo, invece, uno vecchio televisore a tubo catodico in Standard Definition, la distanza consigliata arriva fino a 6.35 metri (1” = 2.54 cm => 50 x 2.54 x 5 = 635 cm ovvero 6.35 metri)!
Personalmente, con un divano a 2-3m circa metterei un 40-42 pollici, e con quel budget ti viene qualcosa di veramente ottimo :wink:

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?

Inviato: 21/01/11 12:32
da bafius
maha.... mi stai coccolando come un figlio rispondendomi da tutte le parti....
ma quanto ti voglio bene???? :)

ma visto che per adesso ci sono sconti e controsconti nei grandi ipermercati hai un modello in particolare da consigliare che magari riesco a trovare?

Propenderei magari per un 44-46? :lol:

grazie sempre....

(sto forum è fantastico)

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?

Inviato: 21/01/11 12:49
da Maha
44 pollici? Lo inventano per te? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Piano a volermi bene, i rapporti uomo uomo non mi sono tanto simpatici :mrgreen: :mrgreen:

Buttando giusto un occhio io prenderei il PANASONIC TX-P46S20 con 850-900 euro te lo porti a casa, occhio che non ha la connessione wi-fi (almeno mi pare)

Cmq la connessione wi-fi la ottieni anche prendendo o un box player (uno di quei box multimediali per vedersi film o musica) o con un blue ray con wi-fi o se ti interessa solo l'audio ho visto che fanno anche i dolby wi fy :wink:

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?

Inviato: 21/01/11 13:42
da bafius
Tranquillo... sono etero e nutro le tue stesse idee.. :)

Ho visto, questo sembra davvero un bel televisore..
Il wifi lo utilizzerei per vedere qualche streaming o cmq avere la connessione con il pc puo essere cmq sempre utile...

DIci che aggirando il problema con un dispositivo dotato di wifi potrebbe essre lo stesso???
mmhh... forse una tv con wifi sarebbe da preferire...

Questa tv non ha neanche la porta usb... :cry:

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?

Inviato: 21/01/11 14:04
da Ale&Fede
bafius ha scritto:Tranquillo... sono etero e nutro le tue stesse idee.. :)
DIci che aggirando il problema con un dispositivo dotato di wifi potrebbe essre lo stesso???
Questa tv non ha neanche la porta usb... :cry:
ciao, io avevo lo stesso problema, mi interessava un qualcosa che potesse comunicare con il pc via wi-fi, porte usb, ecc.

inoltre dovevo prendere un lettore Blueray (predisposto già per il 3d) che leggesse anche DVD, immagni e musica collegandosi all'impianto stereo.

alla fine sai che ho preso?

un playstation 3, non ho neanche un gioco ma sfrutto alla grande le sue incredibili potenzialità multimediali e per 279 euro ho tutto quello che serve, legge in wi-fi il pc e tutto il suo contenuto, legge qualunque supporto, già predisposta per il 3D, con tutte le uscite possibili, foto, filmati, divx ecc.
ti basta un unico cavo HDMI per collegarla alla tv



inoltre i tv SONY si integrano perfettamente con la PS3 e hai l'accoppiata migliore (anche gli altri ovviamente, ma con i sony hai dei menu molto più integrati anche a livello di telecomando)

inoltre puoi navigare e vedere filmati magari da youtube direttamente accedendo a internet tramite la ps3 senza dover passare dal PC

Insomma io mi concentrerei più sul TV "classico" (oer la scelta segui i consigli che ti daranno) senza tanti problemi di wi-fi porte usb ecc e con i soldi che di sicuro ci risparmi prendi un ottimo tv e un lettore multimediale (come la PS3) e sei a posto!

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?

Inviato: 21/01/11 20:35
da bafius
Grazie Ale..., ottima idea....
Mi preoccupavo di una cosa "facilmente" risolvibile, ma questo forum esiste ANCHE per questo... :lol: :lol:

Maha... ho visto questo modello che tu mi hai proposto a 899 euro da expert...
oppure a 100 euro in meno su internet su redcoon....

Effettivamente tutti ne parlano benissimo... hai altri consigli o questo, secondo te, è il modello da acquistare?

GRAZIE

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?

Inviato: 22/01/11 9:47
da Maha
bafius ha scritto:Grazie Ale..., ottima idea....
Mi preoccupavo di una cosa "facilmente" risolvibile, ma questo forum esiste ANCHE per questo... :lol: :lol:

Maha... ho visto questo modello che tu mi hai proposto a 899 euro da expert...
oppure a 100 euro in meno su internet su redcoon....

Effettivamente tutti ne parlano benissimo... hai altri consigli o questo, secondo te, è il modello da acquistare?

GRAZIE
Prendi questo e non te ne penti, garantito :wink:

Re: Televisione da 46 ai 50. Consigli, caratteristiche?

Inviato: 22/01/11 10:20
da bafius
Ma ti posso fare una domanda diversa?? :)

Molte persone mi dicono che il plasma è ormai superato e consuma veramente tanto.
Ovviamente mi parlano di LED...

Tu in tal senso che mi dici?

Consumi del plasma???
Non conviene prendere un led??
Motivazioni??

:lol: :lol:

forse sono troppe domande ma prima di fare un acquisto.... :)