Pagina 1 di 2

come illuminare la cucina...

Inviato: 22/01/11 14:58
da chiocciolina84
Ciao a tutti,
la "mia" cucina è questa:
Immagine
Vi chiedo consigli per illuminare adeguatamente la zona operativa ed anche il tavolo, tenendo conto che:
- la cappa ha 4 faretti
- ci sono altri 2 faretti sotto pensile nella zona tra lavabo e p.cottura
- il punto luce, come si vede in foto, è al centro della stanza
- il tavolo andrà sulla parete di sinistra, appoggiato al muro ed abbiamo fatto predisporre un attacco a parete, con l'idea di mettere una applique orientabile..

Che ne pensate???
Che tipo di illuminazione mettereste a soffitto? Una sospensione? Dei faretti?
A parete, sopra il tavolo, mi piacerebbe la tolomeo di Artemide in questa versione:
Immagine
.... ma sono aperta a qualsiasi suggerimento :D
Non metto altre informazioni per non fare confusione, ma ovviamente risponderò per qualsiasi chiarimento...Grazie a chi vorrà "illuminarmi" :mrgreen:

Re: come illuminare la cucina...

Inviato: 22/01/11 15:47
da chiocciolina84
E una cosa del genere?
Immagine
Mi piace sia fatta così a "plafoniera", che eventualmente fatta a binario, con i faretti tutti in fila.
..Che dite?
PS. Scusate se ho aperto l'ennesimo post su questo argomento...è che proprio mi sento alle prime armi con l'illuminazione e non saprei trarre molti consigli dai topic altrui... :oops:

Re: come illuminare la cucina...

Inviato: 22/01/11 17:50
da lot
Con un'illuminazione precisa e 'puntuale' su tutte le zone di lavoro della cucina, avevo pensato al sistema di faretti su cavo (i corpi illuminanti sono vari e funzionali) Ya Ya Ho di Ingo Maurer, progenitore di tanti modelli successivi.
Su questo sistema datato ma sempre molto gradevole anche dal punto di vista del design, attenuando l'aspetto tecnico, se ne parlò qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=49276
Costo indicativo versione base:
http://www.einrichten-design.de/Artikel ... 0-C78.html
I singoli elementi:
http://www.sistemidiluce.com/prodotti/I ... t-E-11437/
Immagine
Immagine
Per altre idee sul catalogo della casa tedesca, occhio qui, con pezzi ben ambientati ed illuminati:
http://www.dezeen.com/2009/03/08/new-in ... -showroom/

Re: come illuminare la cucina...

Inviato: 27/01/11 17:39
da chiocciolina84
lot ha scritto:Con un'illuminazione precisa e 'puntuale' su tutte le zone di lavoro della cucina, avevo pensato al sistema di faretti su cavo (i corpi illuminanti sono vari e funzionali) Ya Ya Ho di Ingo Maurer, progenitore di tanti modelli successivi.


Grazie mille Lot! Scusa se non ho risposto prima.
Ad essere sincera, il sistema di Ingo Maurer che mi hai proposto non incontra molto i miei gusti :oops: E' molto particolare ma non fa per me...
Per altre idee sul catalogo della casa tedesca, occhio qui, con pezzi ben ambientati ed illuminati:
http://www.dezeen.com/2009/03/08/new-in ... -showroom/
Ho dato un'occhiata e ci sono soluzioni molto belle...peccato che quelle che mi piacciono abbiano certi prezzi :?
Hai qualche altra idea?
Pensavo anche alla Twiggy di Foscarini, da soffitto, con rotazione...Dici che in cucina illuminerebbe bene, o è un modello da soggiorno? Mi piace il fatto che ruoti, così potrei illuminare sia la zona di lavoro che il tavolo...ma devo guardare bene le misure. Ho visto in un altro topic anche la Moove di Lumina, molto carina...

Re: come illuminare la cucina...

Inviato: 18/02/11 9:28
da chiara1982
ciao

devo mettere i led sotto i pensili ma dove devo lasciare la scatoletta con i cavi della corrente? il problema si presenta perche' sopra i pensili verra' messo il cartongesso per coprire il tubo della cappa... Qualche soluzione?

Re: come illuminare la cucina...

Inviato: 21/02/11 8:00
da lot
chiocciolina84 ha scritto:..Pensavo anche alla Twiggy di Foscarini, da soffitto, con rotazione...Dici che in cucina illuminerebbe bene, o è un modello da soggiorno? Mi piace il fatto che ruoti, così potrei illuminare sia la zona di lavoro che il tavolo...ma devo guardare bene le misure. Ho visto in un altro topic anche la Moove di Lumina, molto carina...
Entrambi sono modelli abbastanza esosi, la prima, la Twiggy soffitto, poi la trovo aggiornata ed utile per la tua cucina, ma certo devi considerarla 'fissa' nel senso che una volta montata la lampada col braccio orientato in una direzione per spostarla dovrai salire ogni volta su una scala o aiutarti col manico della scopa ( :lol: :roll: :idea: ), ma è vero che la sua rotazione è quasi totale (330°) ed è tra le soluzioni migliori per decentrare il punto luce - se è vero che per l'illuminazione del tavolo prevedi anche un'applique. L'emissione con tre lampadine alogene/fluo/incandescenti dovrebbe essere funzionale all'ambiente. Ti sconsiglio i faretti a plafone per una cucina (come nel primo modello che hai postato), se non 'abbassati' e posti 'puntualmente' in prossimità delle zone funzionali, inoltre rischieresti di farti ombra interrompendo il loro fascio di luce.. :roll:
La scheda:
http://www.foscarini.com/prodotti_sched ... 45&lang=it
Immagine
Immagine

Re: come illuminare la cucina...

Inviato: 21/02/11 16:08
da chiocciolina84
Grazie Lot!
Ah ecco :shock: Non immaginavo neanche l'eventualità di quel tipo di problema con i faretti a plafone...che ignurrant :oops: Anzi, credevo che essendo posti in alto la luce si sarebbe diffusa, più che con una sospensione :oops:
Quindi credi che anche questi:
http://www.modaedesign.com/product_info ... s_id=41852
avrebbero lo stesso problema?? (Li abbiamo visti recentemente e non ci dispiacevano..)
Quanto alla rotazione della Twiggy, in effetti mi chiedevo come si facesse poi a spostarla...ehhhm, farlo ogni sera, seppur con l'aiuto della scopa, mi pare un tantino scomodo!!

Scrivo anche per aggiornare sugli sviluppi: FORSE ribasseremo parte della cucina e illumineremo con dei faretti, stiamo valutando questa ipotesi su suggerimento di un architetto (trovato per nostra fortuna in un negozio di arredamento/falegnameria)......l'idea sarebbe di fare una "fascia" di cartongesso perpendicolare alla parete dove c'è la zona operativa, per definire una piccola zona-pranzo ed illuminarla con faretti; per l'illuminazione della zona operativa però non vi so spiegare finché non avrò sottomano il progetto :roll:

Re: come illuminare la cucina...

Inviato: 21/02/11 16:10
da chiocciolina84
chiara1982 ha scritto:ciao

devo mettere i led sotto i pensili ma dove devo lasciare la scatoletta con i cavi della corrente? il problema si presenta perche' sopra i pensili verra' messo il cartongesso per coprire il tubo della cappa... Qualche soluzione?
Mi dispiace Chiara ma sono l'ultima persona che ti sappia aiutare :(
Hai provato a cercare in altri topic specifici sulle questioni tecniche?
Magari trovi chi ti possa dare indicazioni...

Re: come illuminare la cucina...

Inviato: 21/02/11 22:02
da lot
Beh, ma con una/due strisce led nel sottopensile (o delle comuni barre al neon - sotto le mie, potenti, di Forma e Funzione) ed i faretti della cappa la zona lavoro del top dovrebbe essere illuminata abbastanza bene.. o no? Un occhio:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?p=1388990
Basterebbe anche la Twiggy a soffitto, tanto la zona tavolo sarebbe illuminata da un'applique.., che bisogno c'è di controsoffittare? Per illuminare la zona a giorno forse? Ma allora è sufficiente una semplice sospensione (ma il soffitto, che altezza siamo?)..
Immagine
Immagine
Per illuminare la zona cucina, quasi una sospensione è Miconos, di Artemide, se il soffitto è basso..
Immagine
..infine da tenere in considerazione pure la versione parete della Miconos per l'applique sul tavolo, ottimo compromesso per qualità/efficienza/costo:
http://www.edenilluminazione.org/ARTEMI ... OFFITTO/it
http://www.edenilluminazione.org/ARTEMI ... NOS-PARETE
Immagine

Re: come illuminare la cucina...

Inviato: 02/03/11 0:32
da h.m.murdock
Ti consiglio di valutare la kubrik di ultraluce.. è favolosa, luminosa e a basso consumo. Secondo me nella tua cucina ci vuole la versione a plafone (scende dal soffitto 35cm)

Per quanto riguarda la lampada a parete, la tolomeo mi sa che è troppo grande..dai un occhiata alla Luxy WO di Rotaliana nelle varie versioni.

ciao

Re: come illuminare la cucina...

Inviato: 03/03/11 9:52
da lot
Immagine
Immagine
Semplice, doppia, unico punto luce, Nippo , oppure con tige telescopica, la Project 03, entrambi di Lucente.. :roll:
Immagine
Immagine

Re: come illuminare la cucina...

Inviato: 03/03/11 9:56
da lot
Della stessa casa di Treviso, la Lucente, bella ed efficiente la Lollypop, adatta anche per soffitti bassi, anche in versione con pochi bracci :
Immagine
Immagine

Re: come illuminare la cucina...

Inviato: 28/03/11 15:07
da chiocciolina84
Scusatemi per non aver più risposto...leggo ora tutte le vostre proposte :oops:
La storia del ribassamento è ancora solo un'idea dell'architetto, non supportata dalla nostra convinzione. Il soffitto è 2,70mt, inoltre con il foro della cappa così in alto (circa h 2,50mt) non vorremmo che venisse un pasticcio...non siamo convinti e comunque attendiamo ancora il progetto :?
Veniamo alle sospensioni e applique proposte:
- Miconos di Artemide: a me non dispiace affatto, ma temo non incontri i gusti del mio ragazzo :roll:
- Kubrik di Ultraluce: grazie Murdock, ma non è molto di mio gusto...anche se il basso consumo è un gran pregio, che mi interessa;
- Luxy WO di Rotaliana: questa non è niente male!! La tengo in considerazione. Comunque sapevo che la Tolomeo esiste in molte misure...dovrebbe esserci anche più piccola di quella che ho postato (non è che voglia per forza quella eh...però mi piace taaanto :lol: );
- Nippo di Lucente: carina, potrebbe anche essere ma non mi entusiasma...ci penso su
- Progect 03 di Lucente: questa sììì!!! La trovo particolare senza essere troppo vistosa, poi dà l'idea di fare molta luce...sìsì, questa la studio meglio :lol:
- Lollipop di Lucente: carina, ma non ce la vedo...

Grazie mille a Lot e Murdock per le idee, sempre preziose!! Ora siamo un po' fermi con l'illuminazione (e non solo con quella purtroppo :( ), ma intanto continuo a pensarci...

Re: come illuminare la cucina...

Inviato: 28/03/11 15:32
da chiocciolina84
...E questa come la vedete???

http://img84.ImageShack/f/noadilucente.jpg/

Noa di Lucente... Molto molto carina, ma illuminerebbe in modo diffuso la stanza??

Altrimenti mi ha colpito questa, sfogliando sempre il catalogo di Lucente:
http://img11.ImageShack/f/1006211210 ... ucent.jpg/

(PS: vi prego, mi ricordate come devo fare per caricare direttamente l'immagine e non il link? :oops: )

Re: come illuminare la cucina...

Inviato: 28/03/11 15:40
da mikiglass
Simile alla Project 03, NOBI di FontanaArte
Immagine
Immagine

Immagine

....disponibile in versione NOBONA sullo sfondo della foto.

un'occhio anche a queste discussioni
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... bi+plafone
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... bi+plafone