Pagina 1 di 1

rifilare telaio serramenti

Inviato: 23/01/11 12:16
da beo
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un chiarimento perchè ho deciso di sostituire i vecchi serramenti in legno con quelli in alluminio a taglio termico ma sono totalmente inesperto del settore.
intanto preciso che i serremanti hanno le persiane (che non cambierò) e dovrebbero avere, ma non sono sicuro, un telaio monoblocco;
dopo un primo sopralluogo di una ditta della zona mi hanno consigliato di rifilare il telaio per poter ottenere un lavoro migliore, ma questo cosa comporta? è davvero necessario?
da quello che ho capito dev'essere un lavorone perchè mi hanno chiesto di trovare una terza persona che lo facesse! ma nello stesso tempo hanno detto che è difficile trovare qualcuno disponibile solo per questa operazione....
potete aiutarmi???
grazie a tutti
Denis

Re: rifilare telaio serramenti

Inviato: 23/01/11 19:51
da eliosurf
beo ha scritto: mi hanno chiesto di trovare una terza persona che lo facesse! ma nello stesso tempo hanno detto che è difficile trovare qualcuno disponibile solo per questa operazione....
contatta altre aziende!

Re: rifilare telaio serramenti

Inviato: 24/01/11 13:55
da beo
ma per rifilare il telaio devono smontarlo e portarlo via?

Re: rifilare telaio serramenti

Inviato: 25/01/11 0:17
da eliosurf
beo ha scritto:ma per rifilare il telaio devono smontarlo e portarlo via?
no, lo devono rifilare prima di montarlo, ed è un'operazione che DEVE fare chi produce l'infisso e NON un terzo.

Re: rifilare telaio serramenti

Inviato: 25/01/11 1:11
da fabrizio1987
beo ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un chiarimento perchè ho deciso di sostituire i vecchi serramenti in legno con quelli in alluminio a taglio termico ma sono totalmente inesperto del settore.
intanto preciso che i serremanti hanno le persiane (che non cambierò) e dovrebbero avere, ma non sono sicuro, un telaio monoblocco;
dopo un primo sopralluogo di una ditta della zona mi hanno consigliato di rifilare il telaio per poter ottenere un lavoro migliore, ma questo cosa comporta? è davvero necessario?
da quello che ho capito dev'essere un lavorone perchè mi hanno chiesto di trovare una terza persona che lo facesse! ma nello stesso tempo hanno detto che è difficile trovare qualcuno disponibile solo per questa operazione....
potete aiutarmi???
grazie a tutti
Denis
Ciao Denis,

se hai molto spazio disponibile potresti far montare gli infissi appoggiati davanti al vecchio controtelaio, senza smurare nulla ma togliendo solo le ante. Oppure si toglie la parte inferiore del vecchio infisso e si fissano al vecchio controtelaio, il tutto ovviamente coperto dal telaio a Z dell'alluminio e ulteriori coprifili se necessari :) .
Il risultato estetico finale è uno spazio leggermente ridotto, se hai finestre molto grandi non ci sono problemi.

Re: rifilare telaio serramenti

Inviato: 25/01/11 14:09
da beo
per eliosurf:
da quello che ho capito devono rifilare il telaio già esistente non farlo nuovo, quindi dovrebbero smontarlo, rifilarlo e rimontarlo (senza però smurare nulla, il controtelaio o come si chiama non si toccherebbe).
Se non facessi questa operazione, come dice fabrizio, dovrei cambiare solo le ante avendo però una riduzione della luce.
quindi alla fine le strade dovrebbero essere queste due;
ma smontando il telaio non si rischia di "danneggiarlo" e avere poi difficoltà nel riposizionarlo?
quasi quasi farò cambiare solo le ante...
Grazie per le risposte, molto gentili.
ciao
Beo

Re: rifilare telaio serramenti

Inviato: 25/01/11 21:26
da fabrizio1987
beo ha scritto:per eliosurf:
da quello che ho capito devono rifilare il telaio già esistente non farlo nuovo, quindi dovrebbero smontarlo, rifilarlo e rimontarlo (senza però smurare nulla, il controtelaio o come si chiama non si toccherebbe).
Se non facessi questa operazione, come dice fabrizio, dovrei cambiare solo le ante avendo però una riduzione della luce.
quindi alla fine le strade dovrebbero essere queste due;
ma smontando il telaio non si rischia di "danneggiarlo" e avere poi difficoltà nel riposizionarlo?
quasi quasi farò cambiare solo le ante...
Grazie per le risposte, molto gentili.
ciao
Beo


Il problema è esattamente quello, c'è il rischio di dover intervenire con opere murarie se si rovina il muro. Smontando tutto allora a quel punto conviene murare un controtelaio nuovo in lamiera o simili.

Oppure togliere le ante delle finestre e utilizzare il controtelaio esistente come base per i nuovi infissi (lo spazio e la luce però si riducono).

Saluti :)