Pagina 1 di 5

Forno Bosch o Neff?(con recensione post acquisto)

Inviato: 23/01/11 22:37
da poehnix
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un nuovo forno, e sono indeciso tra un modello della Bosch e uno della Neff.

Leggendo sul forum ho imparato che fanno parte dello stesso gruppo e che spesso i prodotti si equivalgono (a parte alcuni dettagli).
Vorrei comunque un guidizio/consiglio da parte vostra per sapere quale considerate il forno milgiore.

Il forno Bosch è il modello HBA56B550J

http://www.bosch-home.com/it/prodotti/f ... rce=browse


Il forno Neff è il modello B15E54N0

http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... 54N0&Tip=5

Non sono interessato molto all'estetica o al fatto che abbia un alto numero di programmi ma che il forno sia buono e valido.

Stavo inoltre valutando la possibilità di acquistare il prodotto su internet; se ne parla molto sul forum; qualcuno potrebbe postare la sua esperienza?


Grazie a tutti,

Poehnix

Re: Forno Bosch o Neff?

Inviato: 24/01/11 1:34
da bayeen
per l'acquisto online c'è un topic chilometrico :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 10&t=51529


ps non è che per caso sei di roma? conscevo un Phoenix di roma.... :D

Re: Forno Bosch o Neff?

Inviato: 24/01/11 8:57
da poehnix
Grazie per la dritta sul topic. Ne avevo visti altri sul forum ma quello no.
No,non sono di Roma sono di Padova.

Per quento riguarda il forno vi do anche una terza opzione, siemens, che io avevo scartato in quanto penso sia più estetica che di sostanza, magari qualcuno più esperto mi può contraddire

siemens HB56BD560J

http://www.siemens-home.com/it/prodotti ... rce=browse

Ciao e grazie
poehnix

Re: Forno Bosch o Neff?

Inviato: 25/01/11 15:05
da elise
Bosch, Siemens e Neff sono tutti e tre marchi dello stesso gruppo (BSH) e hanno diversi componenti in comune... per fare un paragone con le auto, Bosch è Fiat, Siemens Lancia e Neff Alfa Romeo.

Re: Forno Bosch o Neff?

Inviato: 25/01/11 16:12
da poehnix
Innanzitutto grazie per la risposta
Sono a conoscenza che i 3 marchi fanno parte dello stesso gruppo.
Quello che cerco nel forno sono queste caratteristiche, oltre alle caratteristiche comuni tipo riscaldamento rapido e raffreddamento tangenziale etc. sono queste:
- triplo vetro
- pulizia non pirolitica
- temperatura esatta 30-300 gradi

Il Bosch ha tutte le caratteristiche che vorrei ma mi chiedevo mentre il Neff arriva a 275 gradi e non ha la temperatura esatta 30 - 300 ed ha invece la maniglia slide. Non sono in grado di confrontare la cottura 3d di Bosch con il Circotherm di Neff nè la pulizia Ecolyse di Bosch con l'easyClean di Neff ed è su questi punti che chiedevo l'intervento di qualche esperto.

In definitiva quello che devo decidere, dato che il Neff ha un costo maggiore e non ha la regolazione esatta della temperatura, è se il forno Neff sia comunque complessivamente migliore del Bosch per la qualità costruttiva e dei componenti usati o sia solo una questione di marketing. I pareri sul forum riguardo a questo punto sono discordanti.

Per quanto riguarda il siemens ha anche le stesse cose del Bosch e la maniglia slide oltre al suo sistema di pulizia. Tendenzialmente lo scartavo perchè sul forum ci sono molti post che dimostrano che abbia caratteristiche identiche a Bosch ma essendo più stiloso abbia un prezzo superiore.

Spero di aver specificato meglio i miei dubbi e che qualcuno possa intervenire a chiarirli

Ciao e grazie
poehnix

Re: Forno Bosch o Neff?

Inviato: 25/01/11 16:30
da elise
i prodotti che indichi hanno delle differenze, ma non così marcate... circotherm o cottura 3d sono "parenti strette"... diciamo così.
lo sportello slide&hide di Neff è esclusivo e può essere utile se l'accesibilità è un problema, la maniglia slide è sempre esclusiva, ma resta più un gadget che altro...
secondo me tra i tre sicuramente il miglior rapporto prezzo-qualità ce lo ha Bosch.

Re: Forno Bosch o Neff?

Inviato: 30/01/11 19:09
da majsan
poehnix ha scritto:Innanzitutto grazie per la risposta
Sono a conoscenza che i 3 marchi fanno parte dello stesso gruppo.
Quello che cerco nel forno sono queste caratteristiche, oltre alle caratteristiche comuni tipo riscaldamento rapido e raffreddamento tangenziale etc. sono queste:
- triplo vetro
- pulizia non pirolitica
- temperatura esatta 30-300 gradi

Il Bosch ha tutte le caratteristiche che vorrei ma mi chiedevo mentre il Neff arriva a 275 gradi e non ha la temperatura esatta 30 - 300 ed ha invece la maniglia slide. Non sono in grado di confrontare la cottura 3d di Bosch con il Circotherm di Neff nè la pulizia Ecolyse di Bosch con l'easyClean di Neff ed è su questi punti che chiedevo l'intervento di qualche esperto.

In definitiva quello che devo decidere, dato che il Neff ha un costo maggiore e non ha la regolazione esatta della temperatura, è se il forno Neff sia comunque complessivamente migliore del Bosch per la qualità costruttiva e dei componenti usati o sia solo una questione di marketing. I pareri sul forum riguardo a questo punto sono discordanti.

Per quanto riguarda il siemens ha anche le stesse cose del Bosch e la maniglia slide oltre al suo sistema di pulizia. Tendenzialmente lo scartavo perchè sul forum ci sono molti post che dimostrano che abbia caratteristiche identiche a Bosch ma essendo più stiloso abbia un prezzo superiore.

Ciao e grazie
poehnix
poehnix hai risolto?hai deciso quale comprare?
noi siamo xcon gli stessi identici dubbi..
vorremmo comprare un buon forno e scegliere tra le 3 marche che hai menzionato tu..
l'unica cosa di cui nn sono a conoscenza e che ti chiedo quindi è cosa ti serve la temperatura esatta 30-300 gradi che dici?
è una fun<ione importante a quale fine?
anche a noi per altro la pirolisi nn importa un tubo ;)
l'importante è che cmq ci siano le 2 funzioni essenziali ventilato e statico.. questo è certo..

e poi ti chiedo visto che le marche che guardi sono uguali alle nostre..
che potenza di Kw hai in casa?
che leggevo che i Neff di potenza superano i 3700Watt quindi in teoria mi chiedevo:ma dobbiamo alzare la potenza dell'impianto?perchè se così fosse allora devo x forza ripiegare su altra marca.. tu che dici di questa cosa?

Re: Forno Bosch o Neff?

Inviato: 30/01/11 21:40
da andhhh
elise ha scritto:Bosch, Siemens e Neff sono tutti e tre marchi dello stesso gruppo (BSH) e hanno diversi componenti in comune... per fare un paragone con le auto, Bosch è Fiat, Siemens Lancia e Neff Alfa Romeo.

Dici ? :D :D non mi convince molto questa classifica.....e Gaggenau dove lo metti ? è BSH pure lui.....

Re: Forno Bosch o Neff?

Inviato: 30/01/11 23:50
da elise
andhhh ha scritto:
elise ha scritto:Bosch, Siemens e Neff sono tutti e tre marchi dello stesso gruppo (BSH) e hanno diversi componenti in comune... per fare un paragone con le auto, Bosch è Fiat, Siemens Lancia e Neff Alfa Romeo.

Dici ? :D :D non mi convince molto questa classifica.....e Gaggenau dove lo metti ? è BSH pure lui.....
MAserati o Ferrari sono sempre Fiat Group... :wink:

Re: Forno Bosch o Neff?

Inviato: 31/01/11 1:49
da andhhh
elise ha scritto:
andhhh ha scritto:
elise ha scritto:Bosch, Siemens e Neff sono tutti e tre marchi dello stesso gruppo (BSH) e hanno diversi componenti in comune... per fare un paragone con le auto, Bosch è Fiat, Siemens Lancia e Neff Alfa Romeo.

Dici ? :D :D non mi convince molto questa classifica.....e Gaggenau dove lo metti ? è BSH pure lui.....
MAserati o Ferrari sono sempre Fiat Group... :wink:
Si ma a me non convince la classifica che fai :D :D .....
gaggenau non mi ha mia convinto....difatti ne ho sempre più riprova....

Re: Forno Bosch o Neff?

Inviato: 31/01/11 9:11
da elise
il riferimento non era alla qualità ma al prezzo di acquisto:
se la media per gli elettrodomestici è Whirlpool, Bosch costa il 20% in più, Siemens il 40% e Neff circa il 50%. Gaggenau costa oltre tre volte la media.

Re: Forno Bosch o Neff?

Inviato: 31/01/11 14:33
da andhhh
elise ha scritto:il riferimento non era alla qualità ma al prezzo di acquisto:
........ Bosch costa il 20% in più, Siemens il 40% e Neff circa il 50%. Gaggenau costa oltre tre volte la media.
A me non risulta che tra Bosch e Siemens ci sia tutta questa differenza, anzi trovo che i distributori fanno a gara tra di loro nelle offerte e i prezzi alla fine sono medesimi per gli stessi prodotti equiparabili......

Re: Forno Bosch o Neff?

Inviato: 31/01/11 18:20
da majsan
ragazzi sapete rispondere alla domanda che facevo più in su?
ma normalmente i forni Neff hanno potenza superiore alla nostra normale?nel senso che ho letto che mediamente fanno sui 3700Watt il che implicherebbe un consumo superiore al normale consentito qui..

qualcuno ne sa qualcosa?

Re: Forno Bosch o Neff?

Inviato: 31/01/11 22:17
da andhhh
majsan ha scritto:ragazzi sapete rispondere alla domanda che facevo più in su?
ma normalmente i forni Neff hanno potenza superiore alla nostra normale?nel senso che ho letto che mediamente fanno sui 3700Watt il che implicherebbe un consumo superiore al normale consentito qui..

qualcuno ne sa qualcosa?
I bosch sono mediamente sui 2,85 ma ce ne sono anche di superiori........ma più che leggerti le schede tecniche dove viene dichiarata la potenza assorbita che vorresti sapere di più ??!! :D :D

Re: Forno Bosch o Neff?

Inviato: 31/01/11 22:43
da majsan
andhhh ha scritto:
majsan ha scritto:ragazzi sapete rispondere alla domanda che facevo più in su?
ma normalmente i forni Neff hanno potenza superiore alla nostra normale?nel senso che ho letto che mediamente fanno sui 3700Watt il che implicherebbe un consumo superiore al normale consentito qui..

qualcuno ne sa qualcosa?
I bosch sono mediamente sui 2,85 ma ce ne sono anche di superiori........ma più che leggerti le schede tecniche dove viene dichiarata la potenza assorbita che vorresti sapere di più ??!! :D :D
beh veramente noi avremmo acquistato un Neff probabilmente.. ma il problema è che se la potenza assorbita è davvero così alta NON possiamo prendercelo,visto che nn voglio aumentare i Kw di casa.. ma è un dettaglio di cui non si legge molto, quindi mi chiedevo se si potesse ovviare in qualche modo...
questo è il problema..
a quel punto devo anche orientarmi su altre marche..
e poi chiedevo a cosa servisse esattamente la temperatura esatta 30-300° di cui si parlava..
in quanto io cucino molto ma mi chiedevo se avesse una funzione particolare...