Pagina 1 di 3

mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 26/01/11 20:46
da antopattin
ciao a tutti, siamo alle prese con l'arredamento del nostro soggiorno che è praticamente un ambiente unico con la cucina dal quale è separato per mezzo di un banco snack di 2,00 mt con sgabelli.
il divano è in fase di lavorazione e per ora abbiamo anche recuperato una bellissima poltrona degli anni '60 con i braccioli e la struttura di noce.
davanti alla zona conversazione resta una parete predisposta con gli attacchi per tv e gli apparecchi multimediali, in tutto sono 3,40 mt lineari. il punto è che le aziende che finora abbiamo visto (rimadesio, presotto, lema, poliform, lago) dal vivo si fanno pagare profumatamente offrendo però delle soluzioni che a nostro avviso restano piuttosto scarne. io poi non amo molto il concetto degli elementi troppo sciolti come questi aggregati di vetrine verticali + panca tv + qualche elemento a scaffalatura. d'altro canto la pannellatura del retro troviamo che sia superflua se non unicamente finalizzata a coprire l'intrico dei vari cavi che vanno dalla tv ai vari lettori bluray, dvd etc. allora, visto che una parete attrezzata moderna resta comunque un elemento vincolante stiamo pensando di riempire quella parete con elementi singoli così' che nel tempo potrebbero anche essere sostituiti o spostati altrove senza che tutto l'insieme vada a farsi benedire.

perciò pensavo di cominciare a comprare una madia che funga da piano di appoggio per la tv se decidessimo di non metterla a parete e che mi dia contenimento per i servizi di piatti e altri oggetti che in cucina starebbero stretti; e poi di affiancarci una libreria alta e stretta, un mobile bar oppure solo una vetrina sospesa con apertura a vasistas che funga da piano di appoggio per preparare le bibite, magari un piccolo scrittoio (anche solo un piano d'appoggio andrebbe benone) per lavorare al laptop. che dite, dimentico qualcosa di essenziale e, soprattutto, ci stanno comode queste cose in 3,40 considerando che invece la parete attrezzata l'avremmo ordinata di max 3,00 mt?

ps.: qualcuno conosce le misure e il costo medio di quelle consolle che si aprono per diventare un bel tavolo per 8 persone? mi pare che anche riflessi, tra le varie aziende, ne produca una.

grazie, aspetto con ansia le vostre risposte!!! :mrgreen:

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 26/01/11 21:10
da MarlaSinger
Pattina non ti smentisci mai! Sempre razionale, originale e "avanti" :D

Io che a casa dei miei ho il classico "armadione libreria/credenza" in soggiorno, ho sempre sognato la classica parete modulare tipo lago per capirci.. e ho preso una cosa del genere.. è ora di togliermi lo sfizio! Magari poi mi stufo e al prossimo cambio di arredo torno indietro! :lol:

Su come comporre la parete ti so aiutare davvero poco.. sulle consolle sono un po' più informata perchè le cercavo anche io. Per ora abbiamo sospeso tutto, non si sa se la prenderemo.

Dunque, le marche più conosciute sono Bauline (la migliore come robustezza ma anche la più costosa temo) e riflessi ma ci sono anche Calligaris, Ozzio e altre..

Di solito le misure iniziali sono 120x45 ma si trovano lunghe 90 e in qualche sporadico caso ricordo anche 110. Per la larghezza da chiusa trovi anche qualcosa da 50.

Le allunghe sono da conservare a parte, in un ripostiglio presuppongo.
Di prezzi so per certo che una Calligaris 90x45 era in offerta a 700 euro e che le altre si aggirano intorno ai 1000 e passa.

Se googli un po' trovi tutto sui prezzi!

Anche tu non vuoi/puoi mettere un tavolo fisso?

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 27/01/11 16:24
da chiocciolina84
Ciao antopattin! Concordo con Marla, le tue idee sono sempre originali :wink:
Così su due piedi direi che non è per niente male la soluzione a cui hai pensato..Anch'io tempo fa stavo valutando di mettere una madia con qualche mensola o pensile, al posto di una vera parete attrezzata (poi ho sospeso tutto perché al momento ci concentriamo su altre cose). Ti posso dire che già due architetti (una è mia cugina, l'altro l'ho "trovato" a sorpresa in un negozio di arredamenti) mi hanno "bocciato" le moderne pareti attrezzate (che comunque a me e al boy piacciono eccome... :? ), in favore di soluzioni "più originali"...Del resto, mi pare che nel tuo progettino non mancherebbe proprio nulla, anzi avresti persino il piano d'appoggio per fare il barman!! :wink:
Scherzi a parte, non credo che avresti problemi di spazio, le madie esistono di varie lunghezze (ora vado a controllare su qualche sito..) e quindi immagino che potrai eventualmente scegliere tra la libreria o vetrina e il "pensile da barman" (quest'idea mi ha colpito, si vede?? :mrgreen: ). Lo scrittoio affiancato alla madia mi convince un po' meno, perché sarebbero due elementi "bassi" senza niente che vada in verticale o sopra...sempre se ho capito :roll: Bisognerebbe fare un piccolo render per visualizzare le possibili disposizioni, ma sono negata :(
Sui prezzi e misure delle consolle non sono informata.

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 27/01/11 18:49
da chojin
secondo me la prima domanda che devi porti è Cosa ti serve: quanto spazio contenitivo, quanto spazio d'appoggio, cosa vuoi metterci sopra, che tv hai, hai l'home theater? play? xbox?

Detto questo io starei su una cosa del genere:
Immagine

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 27/01/11 20:52
da antopattin
ehi, ehi, ehi! un abbraccio particolare a marlina (smuk smuk) e un saluto a chiocciolina che ringrazio per l'apprezzamento alla postazione bar! :mrgreen: ma ho l'onore di leggere una risposta di chojin, il famoso M di chiaretta, giusto?! :D
dunque, per rispondere a te, chojin il fatto è che al momento ci sono in casa un vecchio lettore dvd e un tv da... uhm, quanto sarà... credo 32'. una delle prossime spese sarà il tv 50''. prima o poi mi piacerebbe una nintendo wii per il caSSeggio, e Lou mi sembra fortemente orientato all'home theatre e al blu ray ma non so che soluzioni compositive questi elementi richiedano per essere posizionati al meglio. comunque siamo anche in attesa di un preventivo per una soluzione "di mezzo" Jesse, forse più abbordabile anche nel prezzo. la parete attrezzata è una soluzione a blocco che mi sembra un filo impersonale e abbastanza vincolante, ma questo chiaramente è solo il mio personalissimo parere perché sulla bellezza estetica di alcune proposte su catalogo non c'è davvero nulla da eccepire. a proposito, mi sbaglio o nel tuo soggiorno c'è una libreria (favolosa) bianca e un sistema per la tv con bracci regolabili? se non ho sbagliato persona posso dirti che me li ricordo bene perché mi hanno stregata: un mix riuscitissimo di tradizione e innovazione! :wink:

@marla: la tua parete attrezzata l'ho vista in embrione nella tua gallery e se non sbaglio l'avete pensata per una parete con il soffitto in pendenza per via della scala. ecco, lì l'insieme che avete scelto mi piace perché è giustamente leggero. (sono pensili sfalsati in verticale, giusto?)

@chiocciolina, a pensarci hai proprio ragione. madia e consolle non stanno mica tanto bene insieme... :? se con le misure ci stiamo posso pensare piuttosto a mettere 'sta consolle in corridoio e metterla in mezzo quando serve. già perché è probabile che in casa un tavolo fisso vero e proprio non ci sia spazio per metterlo.

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 27/01/11 22:32
da MarlaSinger
Pattinuccia che memoria! :D
Si è sottoscala e abbiamo optato per una composizione leggera.. base con due pensili verticali che ne incrociano uno orizzontale..

Non avevo capito che la madia e la consolle sarebbero andate vicine.. sono daccordo che ci azzeccano poco.. per fortuna il bello della consolle è che un buchino per metterla ci sta da qualche parte (quasi sempre.. al boy non piace in nessun posto :? )

Ti conviene davvero provare a disegnare.. anche a mano libera.. a noi ha aiutato tanto a prefigurarci "l'ignoto"! :lol: :lol:

Anche noi avremo un sacco di gingilli ipertecnologici.. non avrò problemi di dover trovare dei sopramobili per arredare la base.. tra mega TV led, sistema 5.1, wii, playstation e cosette varie... sarà piena di suo! :mrgreen:

Se fai dei disegnucci postaceli mi raccomando! :mrgreen: Baciuzzi!

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 27/01/11 22:45
da antopattin
disegnucci? marò, vorrei avere l'arte di zawa... :(
:***

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 28/01/11 9:46
da giramondo75
Ciao Anto,

sono straperfettamente d'accordo con te: anche io sto pensando ad un'alternativa alle pareti attrezzate, per rendere l'ambiente più originale e con accostamenti più azzardati, rispetto alla funzionale ma banale parete attrezzata....non so quanto coraggio avrò di osare (magari alla fine desisto), ma vediamo che succede! :)

Io ho una parete di 4 mt e come te stavo pensando ad una madia fronte divano su cui poggiare la tv: attenzione però, facendo due calcoli ho visto che non si può optare per una madia altezza standard 75-80 cm, altrimenti il posizionamento della tv diventa troppo alto rispetto alla seduta del divano e può essere stancante (dicono che gli occhi devono puntare in linea orizzontale più o meno a metà schermo)....quindi pensavo di optare per una madia alta 40-50 cm al massimo...

Accanto alla madia, lunga almeno 2 mt, sto valutando uno scrittorio antico o anni 60-70 a cui abbinare una sedia moderna...ma devo vedere se ci sto con gli spazi perchè da quel lato vorrei due poltroncine da abbinare al divano...

Su questa parete, per mantenere il tutto leggero visto che è fronte ingresso, pensavo di non mettere altro, se non quadri e foto...

Nel mio caso ho un'altra parete laterale rispetto alla porta ingresso da circa 2,30mt che pensavo di sfruttare per il contenimento, con una composizione tipo Updown di Passport, che coniuga con uno stile un po' vintage i contenitori e la libreria...

Che ne pensi, ti "stuzzica" come idea per casa tua?

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 28/01/11 11:18
da chojin
antopattin ha scritto:chojin, il famoso M di chiaretta, giusto?! :D
Sono io 8)
antopattin ha scritto: la parete attrezzata è una soluzione a blocco che mi sembra un filo impersonale e abbastanza vincolante
A me le pareti attrezzate non piacciono proprio. O meglio, che ne sono anche di belle (quelle di mdf italia sono molto belle), ma è un po' come il discorso delle cucine: ambientate in sale da 50 mq, con pareti vetrate alte 3 metri è facile ottenre un buon risultato.
In un casa "normale" il discorso cambia radicalmente.
Io butterei il concetto di parete attrezzata e ripartirei dal concetto di LIBRERIA.
Libreria che, studiandola bene, ti consente di avere spazi contenitivi e un posto per la TV, mantendendo spazi armoniosi e personali, non le classiche composizioni standard con una base per la TV e due pensili a colonna sulla parete...
antopattin ha scritto: a proposito, mi sbaglio o nel tuo soggiorno c'è una libreria (favolosa) bianca e un sistema per la tv con bracci regolabili? se non ho sbagliato persona posso dirti che me li ricordo bene perché mi hanno stregata: un mix riuscitissimo di tradizione e innovazione! :wink:
Giusto, grazie dei complimenti :D

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 28/01/11 12:54
da antopattin
@giramondo, lo scritto di antiquariato con la madia mi piace molto. anche io, non sulla parete ma angolato rispetto agli elementi accostati al muro, vorrei uno scrittoio. in un primo momento, quando eravamo in cerca di una parete attrezzata cercavo di convincere l'arredatore a lasciarmi un piano di appoggio libero sotto e con mensole sopra che sporgesse lateralmente dall'insieme ma nessuno mi ha preso sul serio per via delle dimensioni già ridotte in partenza. :( mi piacerebbe anche una vera e prorpia cornice di libreria a profondità ridotta che segua esattamente il perimetro della parete, filomuro sui lati e filosoffitto in alto. :D

@M, devo dare uno sguardo a questa ditta che mi hai nominato. per tutto il resto -> :D e auguri per... "il seguito" (che dovrebbe essere marzolino?) :wink:

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 28/01/11 13:53
da giramondo75
Grazie!

Spero prima, ma non dico nulla per non portarmi ulteriomente sfiga :D

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 28/01/11 21:42
da myfriend
chojin ha scritto:A me le pareti attrezzate non piacciono proprio. O meglio, che ne sono anche di belle (quelle di mdf italia sono molto belle), ma è un po' come il discorso delle cucine: ambientate in sale da 50 mq, con pareti vetrate alte 3 metri è facile ottenre un buon risultato.
In un casa "normale" il discorso cambia radicalmente.
Io butterei il concetto di parete attrezzata e ripartirei dal concetto di LIBRERIA.
Libreria che, studiandola bene, ti consente di avere spazi contenitivi e un posto per la TV, mantendendo spazi armoniosi e personali, non le classiche composizioni standard con una base per la TV e due pensili a colonna sulla parete...
Sono d'accordissimo! Anche perché su una parete da 340 cm ti permette di ottimizzare al massimo lo spazio. :wink:

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 29/01/11 21:55
da parabolik
le pareti attrezzate sono il male. per lo più impersonali, completamente uguali da marchio a marchio e poco configurabili una volta installate. mi chiedo a cosa servano in realtà quando i servizi di piatti sono messi in cucina - nelle già cucine attrezzate che risolvono problemi di spazio nel più geniale dei modi - e per i libri ci sono svariate soluzioni che vanno da mensole ad altezza variabile nel caso di poco spazio a librerie vere e proprie che tra l'altro oggi è possibilissimo chiudere con ante e montare con scrittoi.. cos'altro rimane? oggettistica, dvd, vasi? tre piccoli contenitori che ti tolgono dai 2 ai 3 metri di parete per ficcarci dentro un tv, un lettore dvd e boh.. una panca o una libreria non sono la stessa cosa? mi chiedo se non sia un caso che nelle riviste d'arredo una parete attrezzata non compaia quasi mai, mentre le pagine pubblicitarie siano piene di soluzioni che ti fanno credere che anche in casa tua, con 16 mq di salotto, con due contenitori tu possa avere tutto lo spazio del mondo mentre la stanza sono minimo 50 mq con sette metri di parete. non capisco questo impellente bisogno CONTENITIVO e di risolverlo su di una parete di 3 metri e qualcosa, quando in pratica sono solo cornici per televisori troppo grandi per case troppo piccole.. nel mio salotto strapiccolo, diviso in due da un'orribile parete portante - GROAN! - convive una parete di libri/computer/scrivania, una fila di mensole per centinaia di cd e un porta tv pieno di dvd, cose che insieme al divano giro e cambio di posizione in continuazione.. e boh, di togliermi il poco spazio vitale con una parete attrezzata non sento veramente il bisogno..

scusate, ma avevo da esprimere un odio viscerale verso le pareti attrezzate covato per troppo tempo.. :lol: :lol:

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 29/01/11 22:25
da missmiss
Ciao ragazze,
eccomi qui a raccontare la mia esprienza per aiutare alcune di voi a non cadere nel mio stesso errore. Quando dovevo arredare il soggiorno sono stata nel negozio Ozzio/Pozzoli di Cesano Maderno. Naturalemente loro tendono a proporti i prodotti con marchio Ozzio perchè li producono loro internatmente. Avevo bisogno della consolle che con diverse allunghe divena tavolo. l'ho vista esposta e mi sembrava un pò fragile. In alternativa ne avevo vista una della Riflessi (costosa) ed un'altra della Pacini & Cappellini (molto molto bella). Io ero più propensa a quella di Pacini & Cappellini ma l'insistenza della venditrice mi ha convinto a prendere una consolle OZzio. quando me l'hanno consegnata ho visto subito che si trattava di un oggetto poco stabile. Alla prima occasione (pranzo con amici) l'ho allungata riscontrando diversi problemi (stabilità, difficoltà di apertura, etc.) Ho chiamato il negozio chiedendo la sostituzione. Anche la seconda aveva gli stessi "difetti"; sONO Tornata arrabbiatissima al negozio e me l'hanno sostituita con la Extra di Pacini & Cappellini. Finalmente posso dire di avere un tavolo-consolle perfetto. Ora con un semplice getso si apre e non ho più problemi di stabilità. Sempre della stessa ditta ho preso anche una madia, questa però da un rivenditore di Milano, un porta tv ed una libreria appesa a muro. Spero d'esservi stata d'aiuto.

Re: mettiamo al bando le pareti attrezzate?

Inviato: 01/02/11 11:46
da antopattin
grazie missmiss di aver condiviso la tua esperienza, e grazie anche a parabolik per aver rafforzato la mia convinzione :mrgreen: