Materasso tempur "promessa" + Rete Ergomed?
Inviato: 27/01/11 22:10
Salve a tutti!
Vorrei esporvi le mie perplessità, e spero possiate aiutarmi a fare la scelta migliore in termini di spesa e sopratutto di beneficio sulla qualità del riposo (che per chi come me non è un perfetta salute, non ha prezzo!)
Senza dilungarmi troppo sui processi di ricerca, dopo vari negozi con materassi pirelli, seally e altri (che non mi hanno soddisfatto), sono imcappato in un rivenditore tempur.
Lì, ho avuto modo di provare un po tutti i modelli a disposizione. Erano tutti abbastanza piacevoli, anche se non completamente soddisfacenti per i miei gusti, fino a quando non ho provato il tempur "promessa", quello, per intenderci, con la superficie superiore del materasso a forma di sinusoide. Li per li mi è sembrata una grande cavolata, una sorta di stravagante trovata pubblicitaria ma dopo averlo provato, supino e di fianco (le posizioni che piu adotto per dormire) sono rimasto senza parole!
Dopo che mi era stato comunicato il prezzo (2300€) ho provato in tutti i modi di convincermi che non era la migliore soluzione, ma riprovandoli di nuovo tutti e ritornando in fine su questo "promessa" non c'era verso di illudersi che non fosse di una comodità davvero sconcertante..
Ora, girando ancora un po, ho trovato un negoziante che con 2100€ mi dà il materasso ed il cuscino tempur a saponetta (che a detta sua è il migliore, ma mi chiedo.. e quelli a doppia onda non son buoni??).
Qualcuno ha avuto modo di provare questo materasso e puo magari dirmi la sua opinione in merito? In giro per la rete non ho trovato proprio nulla su quel modello...
Il secondo problema consisterebbe nella rete: dovrei comprarne una di due metri (essendo quella la misura del "promessa", che tra parentesi, il primo negoziante mi aveva proposto di 'accorciare' di 10cm... e la garanzia??) ed il negoziante mi ha fatto vedere sul catalogo, quella "ergomed", che sembra estremamente interessante, ma io nutro delle perplessità.
Dalle foto illustrative, si nota chiaramente che la modella è stesa sulla rete con parte della testa FUORI dal margine superiore della rete stessa, pur di far "combaciare" le varie sezioni del corpo (spalle, zona lombare e bacino) che le speciali sezioni della rete.. E si nota anche che se la modella ci si fosse sdraiata un po piu giu, le sezioni non sarebbero piu corrisposte alle altezze effettive delle parti del corpo interessate....
Infatti è abbastanza chiaro che la distanza fra le prime listelle rosse (per la testa) e quelle rialzabili per la parte lombare della schiena, è veramente ridotta...mah!!!!
Ad ogni modo, qualora questi sulla rete, fossero solo miei dubbi infondati, mi consigliate questo accoppiamento di tempur "promessa" e rete ergomed (per in totale di spesa piuttosto alto...) o non è necessario spendere quei soldi per la rete in questione (e magari ripiegando su altro) avendo gia un materasso piuttosto spesso (25cm) e gia sagomato per conto suo?
Nel caso servisse, il mio peso è di circa 70Kg.
Scusate mi se mi sono dilungato un po ma volevo essere esauriente nell'esporre le mie difficoltà per la scelta del nuovo materasso.
Grazie mille in aiticipo!
ps: ho provato a scrivere nella sezione di assistenza del sito dell'utente "terji" (che mi è sembrato piuttosto preparato e disponibile) ma l'inoltro del form porta ad una pagina inesistente...
Vorrei esporvi le mie perplessità, e spero possiate aiutarmi a fare la scelta migliore in termini di spesa e sopratutto di beneficio sulla qualità del riposo (che per chi come me non è un perfetta salute, non ha prezzo!)
Senza dilungarmi troppo sui processi di ricerca, dopo vari negozi con materassi pirelli, seally e altri (che non mi hanno soddisfatto), sono imcappato in un rivenditore tempur.
Lì, ho avuto modo di provare un po tutti i modelli a disposizione. Erano tutti abbastanza piacevoli, anche se non completamente soddisfacenti per i miei gusti, fino a quando non ho provato il tempur "promessa", quello, per intenderci, con la superficie superiore del materasso a forma di sinusoide. Li per li mi è sembrata una grande cavolata, una sorta di stravagante trovata pubblicitaria ma dopo averlo provato, supino e di fianco (le posizioni che piu adotto per dormire) sono rimasto senza parole!
Dopo che mi era stato comunicato il prezzo (2300€) ho provato in tutti i modi di convincermi che non era la migliore soluzione, ma riprovandoli di nuovo tutti e ritornando in fine su questo "promessa" non c'era verso di illudersi che non fosse di una comodità davvero sconcertante..
Ora, girando ancora un po, ho trovato un negoziante che con 2100€ mi dà il materasso ed il cuscino tempur a saponetta (che a detta sua è il migliore, ma mi chiedo.. e quelli a doppia onda non son buoni??).
Qualcuno ha avuto modo di provare questo materasso e puo magari dirmi la sua opinione in merito? In giro per la rete non ho trovato proprio nulla su quel modello...
Il secondo problema consisterebbe nella rete: dovrei comprarne una di due metri (essendo quella la misura del "promessa", che tra parentesi, il primo negoziante mi aveva proposto di 'accorciare' di 10cm... e la garanzia??) ed il negoziante mi ha fatto vedere sul catalogo, quella "ergomed", che sembra estremamente interessante, ma io nutro delle perplessità.
Dalle foto illustrative, si nota chiaramente che la modella è stesa sulla rete con parte della testa FUORI dal margine superiore della rete stessa, pur di far "combaciare" le varie sezioni del corpo (spalle, zona lombare e bacino) che le speciali sezioni della rete.. E si nota anche che se la modella ci si fosse sdraiata un po piu giu, le sezioni non sarebbero piu corrisposte alle altezze effettive delle parti del corpo interessate....
Infatti è abbastanza chiaro che la distanza fra le prime listelle rosse (per la testa) e quelle rialzabili per la parte lombare della schiena, è veramente ridotta...mah!!!!
Ad ogni modo, qualora questi sulla rete, fossero solo miei dubbi infondati, mi consigliate questo accoppiamento di tempur "promessa" e rete ergomed (per in totale di spesa piuttosto alto...) o non è necessario spendere quei soldi per la rete in questione (e magari ripiegando su altro) avendo gia un materasso piuttosto spesso (25cm) e gia sagomato per conto suo?
Nel caso servisse, il mio peso è di circa 70Kg.
Scusate mi se mi sono dilungato un po ma volevo essere esauriente nell'esporre le mie difficoltà per la scelta del nuovo materasso.
Grazie mille in aiticipo!
ps: ho provato a scrivere nella sezione di assistenza del sito dell'utente "terji" (che mi è sembrato piuttosto preparato e disponibile) ma l'inoltro del form porta ad una pagina inesistente...