Pagina 1 di 1

certificatori energetici

Inviato: 28/01/11 8:50
da effector
Qualche professionista potrebbe dirmi gentilmente cosa comporta diventare certificatori energetici?
Intendo oltre all'apposito corso cened (che costa un migliaio di euro e dura 80ore circa) e all'iscrizione annuale di 100/150euro, e ovviamente l'iscrizione a un albo professionale?

l'esame lo passano tutti?
quanto è il compenso medio per certificazione?
Quante certificazioni all'anno deve attendere un buon professionista per lavorare bene?
Esiste un buon mercato per i certificatori?
Che strumentazione fisica e digitale è necessaria?

Qualsiasi altra info è graditissima

Grazie

Re: certificatori energetici

Inviato: 28/01/11 16:48
da Marcvsrvs
I requisiti per poter fare le certificazioni energetiche variano da Regione a Regione, in quanto sono esse competenti territorialmente nello stabilire chi può fare questa attività. Alcune Regioni, come p.e. il Lazio, hanno una normativa non ancora definita in senso compiuto, per cui non è necessario aver fatto alcun corso per esercitare in quei territori (ovviamente bisogna essere iscritti ad un albo professionale), mentre invece altre Regioni hanno fissato l'obbligo di aver fatto corsi specifici e di essere iscritti in appositi albi professionali. Tuttavia io mi limito a fare le certificazioni "minimali", quelle che in genere si redigono per essere allegate agli atti di compravendita o di affitto: non è la mia attività principale, anzi non lo è affatto, comunque il mercato di quelle "minimali" appunto è abbastanza vasto ma essendo molti i tecnici in grado di farle è anche abbastanza bassa la parcella esigibile. Le certificazioni "complesse" sono praticamente limitate al settore delle nuove costruzioni, quindi è necessario affiliarsi presso aziende di costruzione o presso grossi studi professionali per poter lavorare in questo campo. Anche qui la concorrenza è agguerrita e i margini abbastanza bassi.

Re: certificatori energetici

Inviato: 28/01/11 19:13
da effector
Grazie,

che strumenti servono per redigere una certificazione?
Software appositi?
Strumentazioni?

Re: certificatori energetici

Inviato: 28/01/11 23:54
da arc_mc
Ciao,
se risiedi in Lombardia ti posso dare qualche dritta :D

Re: certificatori energetici

Inviato: 29/01/11 12:39
da effector
si in Lombardia

grazie

Re: certificatori energetici

Inviato: 30/01/11 15:49
da Fogacci
qui a bologna c'è chi le fa già per meno di 100 € senza fare sopraluogo e niente

Re: certificatori energetici

Inviato: 04/02/11 14:19
da Marcvsrvs
effector ha scritto:Grazie,

che strumenti servono per redigere una certificazione?
Software appositi?
Strumentazioni?
sulla certificazione il tecnico deve dichiarare il numero dei sopralluoghi effettuati e la relativa data, sopralluoghi che gli devono essere stati necessari per eseguire il rilievo metrico dell'immobile. Per fare il rilievo quindi servono i consueti strumenti da rilievo (il canonico flessometro oppure anche il metro laser).

Per fare le certificazioni il software è direi fondamentale: la complessità e la quantità dei calcoli da fare è tale per cui se ti metti a fare tutto "a mano" non ne esci più, e nel nuvolo dei conti commettere qualche errore e portarselo appresso fino al risultato finale è una cosa altamente probabile. Di software per la certificaizone enrgetica "completa" ne esistono a centinaia, a cominciare da quelli dell'ACCA. Per la certificazione energetica "semplificata", quella per intenderci che serve quando dobbiamo fare i certificati per le compravendite immobiliari, possono essere fatte con il software sviluppato dall'ENEA, che è messo a disposizione gratuitamente ai tecnici che ne fanno richiesta, che si chiama DOCET.

Re: certificatori energetici

Inviato: 04/02/11 14:20
da Marcvsrvs
Fogacci ha scritto:qui a bologna c'è chi le fa già per meno di 100 € senza fare sopraluogo e niente
auguri :lol: :lol: è vero che le certificazioni semplificate richiedono una quantità non eccessiva di tempo di lavoro, ma sono pur sempre assunzioni di responsabilità, per cui chiedere cifre così basse mi sembra assurdo... :roll:

Re: certificatori energetici

Inviato: 04/02/11 17:34
da effector
grazie

Re: certificatori energetici

Inviato: 05/02/11 22:31
da Ilcarletto
se abiti nella regione lombardia il software si chiama CENED
all'ultimo corso che ha fatto la mia collega c'era di tutto...gente che arrivava da corsi di ingegneria che non c'entravano assolutamente nulla con l'energetica, l'edilizia, le strutture, impianti etc...diciamo che è un mercato appetibile anche se ultimamente, come già hanno scritto, i prezzi si stanno abbassando e di tanto
la parte più semplice del calcolo riguarda le strutture...dopo un pò di pratica si impara...il pacco invece è la parte relativa agli impianti...se non arrivi da studi tecnici di quel settore (ing. energetica o perito termotecnico) troverai delle difficoltà enormi nel capire un impianto...e ti può capitare di tutto, dalla caldaia di base che abbiamo tutti a casa, all'impianto centralizzato...

Re: certificatori energetici

Inviato: 07/02/11 11:16
da effector
grazie