Pagina 1 di 2

Pittura a smalto per cucina

Inviato: 28/01/11 20:36
da Solaria
Ciao a tutti mi hanno consigliato come pittura a smalto pe cucina in tutte le pareti compreso il sottopensile la Ultrasaten della OIKOS, Vorrei sapere cosa ne pensate e se è resistente , lavabilissima ed antimuffa.
In alternativa ci sarebbero quelle della Sikkens.
Grazie agli specialisti e non per un consiglio

Re: Pittura a smalto per cucina

Inviato: 28/01/11 21:21
da Solopittura
La Sikkens è un colosso mondiale non sbagli mai, anche Ultrasaten della Oikos è una buona soluzione per il tuo caso. Leggi bene le schede tecniche e controlla che vengao eseguiti correttamente i cicli di applicazione.

Verniciature Roma

Re: Pittura a smalto per cucina

Inviato: 28/01/11 23:30
da Solaria
Ciao non ho capito quali sono questi cicli di applicazione di Ultrasaten. La scheda dice che tra la prima e la seconda mano devono passare 4-6 ore. Per quanto riguarda i fissativi ho capito che sono opzionali, o sbaglio?
Infine non ho capito come questa pittura sia impermeabile all'acqua visto che è una pittura ad acqua ed il pennello si lava con la semplice acqua.
Grazie

Re: Pittura a smalto per cucina

Inviato: 29/01/11 12:14
da Solopittura
Anche l'isolante è diluibile con acqua eppure crea una pellicola impermeabile. La stessa cosa per le Vernici all'acqua come Ultrasaten. Comunque se hai dubbi in questo senso usa i prodotti della Sikkens. Per ciclo intendo tutto quello che viene consigliato; isolante, fondo, vernice con i tempi di applicazione indicati. Nel caso della Sikkens ci sono anche dei protettivi trasparenti da applicare sopra la vernice come ulteriore protezione (Rubbol).

Restauri edili
Pittura edile
Decorazione d'interni

Re: Pittura a smalto per cucina

Inviato: 29/01/11 13:46
da Solaria
grazie
come estetica sono equivalenti Sikkens ed ultrasatin :?:

Re: Pittura a smalto per cucina

Inviato: 29/01/11 14:22
da Solopittura
Si, in genere l'applicazione si fa con il rullo a pelo corto che da un effetto leggermente goffrato.

Botteghe del restauro
Sikkens
Vernici ecologiche

Re: Pittura a smalto per cucina

Inviato: 15/06/11 22:14
da Solaria
Un po' delusa da Oikos ultrasatin
Applicando sopra un piccolo pezzo di scotch di carta( per pittori) per prendere la sagoma del televisore ne è venuta via un pezzetto quando ho tirato via lo scotch come se fosse un pezzetto di plastica che si stacca :evil: Eppure era stato applicato il fissativo acrilico

Re: Pittura a smalto per cucina

Inviato: 16/06/11 12:53
da Solopittura
Qualsiasi vernice di quel tipo crea una pellicola quindi è possibile che ti abbia dato quel problema. Il nastro va messo con delicatezza e tolto allo stesso modo, alcuni nastri hanno più colla di altri e danno maggiori difficoltà.

Re: Pittura a smalto per cucina

Inviato: 16/06/11 21:31
da Gepilfuso
O.O vernice che si stacca???e normale che dia problemi???e allora se ci passo la spugna dalla parte che gratta che faccio???richiamo il pittore???meno male che deve essere lavabile mah...

Re: Pittura a smalto per cucina

Inviato: 16/06/11 23:31
da Solopittura
Per farti capire puoi fare una prova: fai un quadrato con il nastro su un pannello di cartongesso, gli dai due tre mani di smalto, togli il nastro e da un angolo con una spatola spellicola la vernice. Ti verrà via per intero il quadrato di vernice pitturato. La vernice è lavabile di per se: devi però applicarla e trattarla con criterio, altrimenti richiami l'applicatore.

Qui puoi vedere la lavabilità dichiarata di Ultrasaten e le modalità di applicazione da seguire in modo pedissequo http://www.oikos-paint.com/Content/img/ ... NTUS02.pdf

Decorazione d'interni - Verniciature Edili

Re: Pittura a smalto per cucina

Inviato: 17/06/11 0:00
da marcobaldo
Qualsiasi smalto murale per interni crea la pellicina una volta passato sul muro.
La soluzione è molto semplice:metti lo scotch,ci passi una mano su tutto il pezzo da smaltare,aspetti 10/15 min e poi o col pennello o con un rullino fine ci passi la seconda mano sul bordo parete/scotch e lo tiri subito via.Una volta che tutto il muro è perfettamente asciugato,passi la seconda mano generale stando ovviamente attenta a non strabordare.

Re: Pittura a smalto per cucina

Inviato: 17/06/11 21:26
da Gepilfuso
aspetta aspetta...forse è scappato qualcosa...qui il lavoro era finito...e sicuramente asciutto...gli è stato appiccicato sopra un pezzo di nastro per prendere delle misure...e sul nastro è rimasta la vernice...per questo io mi chiedo ma che vernice lavabile è se una volta asciutta ci metto un pezzo di nastro e si stacca tutto...allora se uso una spugna per pulire svernicio la parete...a questo punto era meglio una pittura lavabile invece che una vernice...il bagno di casa mia l'ho verniciato io..vernice all'acqua di non so quale marca ma sicuramente una marca da pochi euro...fissativo qualsiasi e sta li da 2 anni ci posso passare sopra la spugna attaccare scoth o quel che sia e rimane li

Re: Pittura a smalto per cucina

Inviato: 17/06/11 22:07
da marcobaldo
Hai ragione,ho capito male io la discussione!

Re: Pittura a smalto per cucina

Inviato: 18/06/11 2:24
da Solopittura
Va bene ma se andiamo con le soluzioni personali non la finiamo più: il prodotto va applicato secondo la scheda tecnica. Dove è detto che il prodotto può essere lavato: mettere un nastro e toglierlo (magari senza delicatezza) è un'azione diversa dalla strofinare con una spugna e può creare il distacco di un "pezzetto".

Re: Pittura a smalto per cucina

Inviato: 18/06/11 15:15
da Gepilfuso
be fosse casa mia ne rimmarei pienamente deluso