Pagina 1 di 3

principiante...aiuto! :)

Inviato: 01/02/11 17:19
da paolov77
Ciao a tutti,

ho scoperto questo forum per caso qualche giorno fa e devo ammettere che ho già letto tantissime informazioni utili!

Sto per iniziare una ristrutturazione + costruzione di un casolare in campagna e mi sto quindi avvicinando, tra gli altri, al mondo degli infissi. Il modello che mi ha colpito di più, visto alla Fiera di Sora (se c'è qualcuno in zona), consiste negli infissi combinati legno/alluminio, con persiane e grate collegate, in modo che sia possibile aprire la persiana tenendo la grata chiusa, o aprire tutto quando si vuole.

Intanto vi chiedo, a livello di sicurezza, è una buona soluzione per evitare facili intrusioni?

Inoltre, visto che ci capisco poco, vivendo in zona climatica D su che tipologie di vetro mi consigliate di orientarmi per avere un buon isolamento termico?

Ovviamente queste sono solo 2 domandine per rompere il ghiaccio e per non farmi prendere subito per un rompiscatole! :)

Ciao,
Paolo

Re: principiante...aiuto! :)

Inviato: 01/02/11 18:09
da paolov77
Per capirci, una cosa del genere...
Immagine
Non rende benissimo in questa foto, ma è l'unica che ho trovato in rete...

Ciao!

Re: principiante...aiuto! :)

Inviato: 02/02/11 0:07
da eliosurf
paolov77 ha scritto: vivendo in zona climatica D su che tipologie di vetro mi consigliate di orientarmi per avere un buon isolamento termico?
non hai bisogno di consigli, devi rispettare le leggi.

Per la zona climatica D per avere i contributi statali previsti devi installare infissi che abbiano una trasmittanza finale di massimo 2,0 w/m2*k.

Quindi un infisso in legno, legno alluminio o Pvc con vetro Bassoemissivo. Per gli altri materiali dovresti prima verificare le relative prestazioni e certificazioni prestazionali reali.

Re: principiante...aiuto! :)

Inviato: 02/02/11 17:35
da paolov77
Grazie per la risposta!

In effetti studiando in questi giorni mi sto facendo un'idea sulle caratteristiche dei vari materiali. Essendo un'ambientazione rustica con pareti a pietra viva, mi piaceva l'idea del legno all'interno e la prima richiesta che sto facendo è appunto per una combinazione legno/alluminio.

Un collega mi diceva però che lui ha optato per un alluminio/legno perchè decisamente meno costoso a parità di effetto visivo. Dalle discussione su altri post ho capito che comunque un profilo del genere costa meno perchè ha caratteristiche peggiori di isolamento...ma nella mia zona immagino che la differenza non sia rilevante come in pianura padana.

La scelta per l'interno cade dunque sul legno per un mero fattore estetico, anche se non avendo ancora visto dal vivo un pvc effetto legno non saprei la resa che si ottiene...

Per l'esterno mi ero orientato sull'alluminio per la questione delle grate. Un rivenditore mi diceva che era preferibile associare a questa soluzione delle grate una persiana di alluminio per questioni di robustezza. Quello che non so è se anche persiane in pvc possono sostenere l'integrazione delle grate apribili...in tal caso rientrerebbe in pieno una valutazione di infissi totalmente in pvc...

Come vedete sono agli inizi, devo ancora farmi un'idea chiara sui principi di base per poter giudicare per bene i preventivi che riceverò!

Paolo

Re: principiante...aiuto! :)

Inviato: 02/02/11 18:54
da piancada
per zona D U vetro = 1,9 e Ufinestra = 2,4W/mqK A questo limite riesci stare dentro anche con il peggiore vetro e il peggiore profilo. Se vuoi però una buona vetrocamera devi chiedere almeno uno dei due vetri basso emisivo con argon. Non dimenticarti che per le porte-finestre il vetro vede essere antisfondamento fina a un altezza di 1 metro dalla zona calpesta<bile
ciao

Re: principiante...aiuto! :)

Inviato: 02/02/11 19:58
da paolov77
Meno male...inizio a consolarmi un pò! Leggendo i vari post su marche e profili di alto livello stavo iniziando a temere di spendere un patrimonio, visto che tra finestre e porte finestre me ne servono quasi una ventina...poi al momento dei preventivi posterò dettagli e misure per dei pareri...

Avresti dei modelli o marche da poter cercare in rete? Secondo te conviene comunque andare su marche di primo livello e orientarsi su prodotti di base, oppure viste le necessità "ambientali" anche marche meno note potrebbero andar bene?

Paolo

Re: principiante...aiuto! :)

Inviato: 02/02/11 21:13
da piancada
ti riporto una mia risposta su un altro topic Ti da un'idea dei prezzi.

io ho comprato Gealan direttamente dalla fabbrica . Sono profili tedeschi della stessa qualità con veka e meglio di komerling (anche questi tedeschi) Ho fatto tutto online E vero che ho richiato perchè avevo solo 5 serramenti ma fino adesso sono contentissima.
A un serramento non è importante solo il profilo ma anche la camera vetrata e la ferramenta. Io ho optato per il profilo con 6 camere di 74mm. Altro che la profondità del profilo devi avere in scritto anche il numero di camere.
Io ho ferramenta tedesca (sono i migliori !!!) ROTO Le loro cose non muoriono mai !
Camera vertata è fatta con un vetro basso emissivo e uno normale 4BE/16/4
Per esempio la finstra per la cucina di 1000 x 1400 , bianco con 1 anta/ribalta è costata 146.50 € + IVA

la porta -finestra1500x2400 con soglia ribassata , 2 ante + A/R e con vetro antisfondamento (su due latti) come normativa mi è costata 450€+IVA

Re: principiante...aiuto! :)

Inviato: 03/02/11 0:56
da eliosurf
piancada ha scritto:per zona D U vetro = 1,9 e Ufinestra = 2,4W/mqK
della serie "Facciamo disinformazione"!!

forse conviene fare un ripassino alle normative

Re: principiante...aiuto! :)

Inviato: 03/02/11 11:20
da paolov77
Eliosurf...help! :) Per me è un tema tutto nuovo, aiutatemi a farmi quel minimo di informazione che possa essermi utile a giudicare con un minimo di senso critico prodotti e preventivi!

Se poi c'è qualche professionista tra Lazio, Molise, Abruzzo e Campania che può farmi qualche proposta interessante sono qui (in effetti vivo esattamente al confine tra 4 regioni)...

Grazie!

PS: la storia di acquistare direttamente da fabbrica mi sembra interessante ma non vorrei prendermi rischi esagerati...stiamo comunque parlando di una ventina di infissi e serramenti quindi un bidone non sarebbe assolutamente accettabile! :)

Re: principiante...aiuto! :)

Inviato: 03/02/11 13:02
da eliosurf
paolov77 ha scritto: Se poi c'è qualche professionista tra Lazio, Molise, Abruzzo e Campania che può farmi qualche proposta interessante sono qui (in effetti vivo esattamente al confine tra 4 regioni)...
Potenza ti può andare bene??

Re: principiante...aiuto! :)

Inviato: 03/02/11 13:21
da paolov77
Beh, sono 2 ore e mezza di macchina...e quasi 250 Km...ovviamente non ci sono preclusioni però le trattative di persona immagino sarebbero da ottimizzare per evitare viaggi a vuoto...

Re: principiante...aiuto! :)

Inviato: 03/02/11 13:46
da piancada
eliosurf ha scritto:
piancada ha scritto:per zona D U vetro = 1,9 e Ufinestra = 2,4W/mqK
della serie "Facciamo disinformazione"!!

forse conviene fare un ripassino alle normative
andiamo .. facciamo inssieme un ripassino
dai tu un link dove sono scritti altri coeficienti
cosi tutto sarà chiaro

anticipo io...http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... 311-06.pdf
non dico che non m posso sbagliare Hanno modificato 1 genn 2001, 1 luglio 2010 , ribassati i valori al 1 genn 2011 ..forse mi sono perduta qualcosa ,però parliamo sul concreto

Re: principiante...aiuto! :)

Inviato: 03/02/11 14:58
da gigiotto
1Zona Climatica-
2Limiti in vigore dal 1° gennaio 2010 (DM 11/03/2008)
3Limiti previsti dal DM appena emanato (DM 26 gennaio 2010)

1 2 3
A 3,9 3,7
B 2,6 2,4
C 2,1 2,1
D 2,0 2,0
E 1,6 1,8
F 1,4 1,6
http://www.regione.emilia-romagna.it/wc ... ttanza.htm
Serve altro? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: principiante...aiuto! :)

Inviato: 03/02/11 15:10
da g.alberti
paolov77 ha scritto:Per capirci, una cosa del genere...
Immagine
Non rende benissimo in questa foto, ma è l'unica che ho trovato in rete...

Ciao!
Io opterei per un infisso con allestimento di sicurezza WK1/WK2 ed eliminerei le inferriate, ma la mia è solo un'opinione e come tale...


Sul materiale eliminerei l'ipotesi Alluminio/Legno, e forse anche il Legno, per via della manutenzione. Valuterei il legno/alluminio, che però ha un costo...e inizierei a pensare al PVC, e perché no al PVC/LEGNO.
eliosurf ha scritto:
paolov77 ha scritto: Se poi c'è qualche professionista tra Lazio, Molise, Abruzzo e Campania che può farmi qualche proposta interessante sono qui (in effetti vivo esattamente al confine tra 4 regioni)...
Potenza ti può andare bene??
GRAZIE ELIO :wink:
paolov77 ha scritto:Eliosurf...help! :) Per me è un tema tutto nuovo, aiutatemi a farmi quel minimo di informazione che possa essermi utile a giudicare con un minimo di senso critico prodotti e preventivi!

Se poi c'è qualche professionista tra Lazio, Molise, Abruzzo e Campania che può farmi qualche proposta interessante sono qui (in effetti vivo esattamente al confine tra 4 regioni)...

Grazie!

PS: la storia di acquistare direttamente da fabbrica mi sembra interessante ma non vorrei prendermi rischi esagerati...stiamo comunque parlando di una ventina di infissi e serramenti quindi un bidone non sarebbe assolutamente accettabile! :)
Se vuoi un aiuto, basta chiedere :wink:
paolov77 ha scritto:Beh, sono 2 ore e mezza di macchina...e quasi 250 Km...ovviamente non ci sono preclusioni però le trattative di persona immagino sarebbero da ottimizzare per evitare viaggi a vuoto...

Ovviamente sì, ma con un minimo di organizzazione, non è affatto un problema!

Re: principiante...aiuto! :)

Inviato: 03/02/11 15:14
da piancada
gigiotto ha scritto:1Zona Climatica-
2Limiti in vigore dal 1° gennaio 2010 (DM 11/03/2008)
3Limiti previsti dal DM appena emanato (DM 26 gennaio 2010)

1 2 3
A 3,9 3,7
B 2,6 2,4
C 2,1 2,1
D 2,0 2,0
E 1,6 1,8
F 1,4 1,6
http://www.regione.emilia-romagna.it/wc ... ttanza.htm
Serve altro? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
mi scusi ma giochiamo ? la data del documento è il 05/02/2010 ???