Pagina 1 di 1
manutenzione schiffini
Inviato: 03/02/11 14:23
da alex70
abbiamo recentemente acquistato la cucina sullo sfondo.
Ci chiedevamo se i meccanismi, soprattutto dei cassettoni, necessitino di una manutenzione ordinaria, ed eventualmente se questa possa essere svolta autonomamente. All'acquisto, presi dall'entusiasmo non abbiamo chiesto nulla.grazie
Re: manutenzione schiffini
Inviato: 03/02/11 14:33
da matteoesp
l'unico tipo di manutenzione è la sostituzione dei pistoncini delle guide.
normalmente durano circa 4-5 anni senza dare probblemi, dopo si scaricano. praticamente la chiusura non rimane rallentata ma sbatte. non è un difetto ma appunto un lavoro di manutenzione.
Re: manutenzione schiffini
Inviato: 03/02/11 14:37
da melograno
Io vado OT, mi complimento per l'ambiente, per le lampade, per la cucina, per i colori e chiedo lumi sugli sgabelli
siamo alla ricerca di 3 sgabelli per la nostra cucina..
Re: manutenzione schiffini
Inviato: 03/02/11 15:09
da alex70
melograno ha scritto:Io vado OT, mi complimento per l'ambiente, per le lampade, per la cucina, per i colori e chiedo lumi sugli sgabelli
siamo alla ricerca di 3 sgabelli per la nostra cucina..
Grazie, troppo gentile,gli sgabelli mi pare siano della Colico.
Re: manutenzione schiffini
Inviato: 03/02/11 15:11
da alex70
matteoesp ha scritto:l'unico tipo di manutenzione è la sostituzione dei pistoncini delle guide.
normalmente durano circa 4-5 anni senza dare probblemi, dopo si scaricano. praticamente la chiusura non rimane rallentata ma sbatte. non è un difetto ma appunto un lavoro di manutenzione.
quindi intervento da far effettuare ai montatori con componenti forniti da Schiffini, giusto?
Re: manutenzione schiffini
Inviato: 03/02/11 16:15
da bayeen
alex70 ha scritto:
Grazie, troppo gentile,gli sgabelli mi pare siano della Colico.
grazie grazie grazie! ho cercato a lungo sul web uno sgabello visto in una vetrina e sul sito della colico l'ho trovato! grazie ancora

Re: manutenzione schiffini
Inviato: 03/02/11 20:49
da stephanenkov
Ciao, sono un rivenditore della Schiffini e posso rassicurarti sul fatto che la tua cucina (ma oggi quasi tutte le cucine sono cosi') non ha bisogna di particolari manutenzioni.
Gli installatori dovrebbe averti consegnato ( o lasciato in un cassetto insieme alle altre garanzie), anche la scheda prodotto nella quali trovi le specifiche di pulizia e manutenzione, inoltre la Schiffini rilascia una serie di documenti illustrati sul come registrare cerniere, cassetti e cassettoni. Se non si e' esperti nel registrare cerniere e cassetti, meglio rivolgersi al personale che ti ha eseguito il montaggio.
Complimenti per la cucina!!!
Stefano
Re: manutenzione schiffini
Inviato: 03/02/11 22:37
da qsecofr
laccato lucido?
procurarsi scorta di panno in microfibra e pronto multisuperficie o sutter mangiapolvere... altri prodotti sono quasi tutti sconsigliabili.
Re: manutenzione schiffini
Inviato: 08/02/11 11:40
da alex70
grazie a tutti.
approfitto ulteriomente: che voi sappiate, sarà possibile dopo qualche anno di utilizzo ripristinare la satinatura dei piani in acciaio?
Re: manutenzione schiffini
Inviato: 08/02/11 23:45
da stephanenkov
Se hai la mano ferma, con con delle spugne da piu' abrasive a sempre meno abrasive e l'aiuto di una crema per acciaio, riuscirai facendo scorrere le spugne nel senso della satinatura originale a togliere la maggior parte delle righe.
Per un lavoro piu' proffesionale, chiama qualcuno che lavora l'inox, di solito dispone di un macchinario manuale in grado (sempre mano ferma anzi fermissima) di satinare l'inox.
Re: manutenzione schiffini
Inviato: 09/02/11 10:35
da alex70
stephanenkov ha scritto:Se hai la mano ferma, con con delle spugne da piu' abrasive a sempre meno abrasive e l'aiuto di una crema per acciaio, riuscirai facendo scorrere le spugne nel senso della satinatura originale a togliere la maggior parte delle righe.
Per un lavoro piu' proffesionale, chiama qualcuno che lavora l'inox, di solito dispone di un macchinario manuale in grado (sempre mano ferma anzi fermissima) di satinare l'inox.
Grazie, gentilissimo.
Re: manutenzione schiffini
Inviato: 17/01/25 22:13
da Tizianarosa
Buonasera, ho una calcina Tellaro Schffini che nonostante i suoi 30 anni è ancora molto bella, purtroppo però mi si è rotto il gancio che sostiene il cassetto. Dove posso trovare o un cassetto nuovo o la cerniera nuova? Grazie