Pagina 1 di 1

MACbook air, prendere o lasciare?

Inviato: 04/02/11 15:22
da Mercury
Ciao a tutti :D un consiglio por favor....
stanno per cambiarmi il pc portatile che uso in ufficio, una vecchia carretta che ha visto entrambe le guerre mondiali e forse forse anche quelle d'indipendenza....
Io uso soprattutto programmi office ma visto che *ogni tanto* devo fare grafica, al posto di un laptop mi hanno proposto il MACbook air :shock:

che da vedere è fikissimo :mrgreen: :mrgreen:

ma io non ho mai usato un MAC in vita mia.... :| :|

Voi cosa mi consigliate? Accetto oppure prendo il primo laptop con windows che vorrà passarmi il convento??
Muchas gracias!

Re: MACbook air, prendere o lasciare?

Inviato: 04/02/11 16:37
da capperugiola
assolutamente mac,intuitivo semplice veloce,senza paragoni :wink:

Re: MACbook air, prendere o lasciare?

Inviato: 04/02/11 16:40
da Maha
Mac, specie se non lo paghi te :mrgreen: :mrgreen:

Re: MACbook air, prendere o lasciare?

Inviato: 04/02/11 16:44
da sabrii
mac tutta la vita!
però sul mac book air io ci ragionerei su..nel senso che dipende dall'uso che ne devi fare....se usi spesso cd/dvd...non ha il lettore, ma dovresti collegare tramite usb un lettore esterno...

Re: MACbook air, prendere o lasciare?

Inviato: 04/02/11 16:51
da blackfenix
Mac sempre e comunque. Felicissimo possessore della prima serie di MacBookPro per 4 anni, ormai è un anno e mezzo che son passato al nuovo modello. Se devi fare anche un pò di grafica, il monitor dell'air io lo trovo piccolo. Visto che non lo paghi tu, ma altri, perchè non prendere un MacBookPro da 15 ? Hai tutto integrato ed è una bomba.

Re: MACbook air, prendere o lasciare?

Inviato: 04/02/11 18:05
da Mercury
giusto, non lo pago io :lol:
dal momento che non lo pago io ahimè non posso nemmeno scegliermelo... è già grasso che cola l'alternativa air o laptop standard :wink:

DVD/masterizzatore lo uso mai.
La mia attività principale non è grafica, semplicemente mi capita di farla di tanto in tanto... uso di più word, excell, project e visio...
Io lavoro su windows da oltre 20 anni, non sentirò la mancanza del "tasto destro"?? :roll:

Re: MACbook air, prendere o lasciare?

Inviato: 04/02/11 18:11
da capperugiola
Mercury ha scritto:giusto, non lo pago io :lol:
dal momento che non lo pago io ahimè non posso nemmeno scegliermelo... è già grasso che cola l'alternativa air o laptop standard :wink:

DVD/masterizzatore lo uso mai.
La mia attività principale non è grafica, semplicemente mi capita di farla di tanto in tanto... uso di più word, excell, project e visio...
Io lavoro su windows da oltre 20 anni, non sentirò la mancanza del "tasto destro"?? :roll:
non credo proprio :wink:

Re: MACbook air, prendere o lasciare?

Inviato: 04/02/11 18:22
da effector
Mercury ha scritto:giusto, non lo pago io :lol:
dal momento che non lo pago io ahimè non posso nemmeno scegliermelo... è già grasso che cola l'alternativa air o laptop standard :wink:

DVD/masterizzatore lo uso mai.
La mia attività principale non è grafica, semplicemente mi capita di farla di tanto in tanto... uso di più word, excell, project e visio...
Io lavoro su windows da oltre 20 anni, non sentirò la mancanza del "tasto destro"?? :roll:

io preferisco il pro, ma l'air è davvero molto attraente...
quindi vai di air...
e mac tutta la vita ;)

Re: MACbook air, prendere o lasciare?

Inviato: 04/02/11 19:25
da giulio p
Mercury ha scritto:giusto, non lo pago io :lol:
DVD/masterizzatore lo uso mai.
La mia attività principale non è grafica, semplicemente mi capita di farla di tanto in tanto... uso di più word, excell, project e visio...
Io lavoro su windows da oltre 20 anni, non sentirò la mancanza del "tasto destro"?? :roll:
Mah, io non sarei tanto sicuro che non ti mancherà; anzi. Lo stesso vale per la tastiera: quella del Mac è di tipo chiclet, se per lavoro la usi abbastanza è oggettivamente meno comoda, anche perché la corsa dei tasti è decisamente limitata rispetto ad una tastiera "vera"; poi non dico che tu ci possa fare l'abitudine.
Per la grafica, non è detto che il Mac sia necessariamente più versato; dipende molto dai programmi che usi.
Se puoi scegliere il PC portatile, per l'uso professionale io prenderei in considerazione un ThinkPad (Lenovo), in generale sono macchine robuste e con una tastiera difficilmente eguagliabile (per non parlare del Trackpoint, che è il mio preferito).

Re: MACbook air, prendere o lasciare?

Inviato: 11/02/11 13:54
da Manuele
Mercury ha scritto:giusto, non lo pago io :lol:
dal momento che non lo pago io ahimè non posso nemmeno scegliermelo... è già grasso che cola l'alternativa air o laptop standard :wink:

DVD/masterizzatore lo uso mai.
La mia attività principale non è grafica, semplicemente mi capita di farla di tanto in tanto... uso di più word, excell, project e visio...
Io lavoro su windows da oltre 20 anni, non sentirò la mancanza del "tasto destro"?? :roll:
Il trackpad del MacBook (e dell'ultimo MacBook Air) ha un'area configurabile da usare come tasto destro... è come un gigantesco bottone, ma puoi impostarlo in modo tale che se clicki sul lato in basso a destra funziona come click destro, mentre in tutte le altre aree come click sinistro.

In più è multitouch, ciò significa che capisce se stai usando un dito, due o di più. Questo permette, attraverso una serie di gesti, la chiusura di finestre, l'apertura del gestore delle finestre, lo scorrimento dei contenuti o la rotazione delle immagini...

All'inizio sembra complicato (i gesti sono davvero molti!) poi diventa una di quelle cose che usandole ti chiedi come mai nessuno c'avesse pensato prima :)

Anche io che sono utente Mac da anni tra poco prendo l'Air, il DVD non lo uso da un pezzo, in 1 anno con l'iMac27 ne avrò masterizzati si e no 3...

L'unica accortezza, visto che il MacBook Air non si può aprire è: prendilo col massimo della memoria e il massimo della capienza del SSD.