Pagina 1 di 1

CURIOSITA' CONDOMINIO CON CAPPOTTO ESTERNO

Inviato: 04/02/11 20:55
da gordon_freeman
HO APPENA ACQUISTATO UN APPARTAMENTO IN UN CONDOMINIO DI CLASSE B CON PANNELLI SOLARI,RISCALDAMENTO AL PAVIMENTO E CAPPOTTO ESTERNO... PROPRIO QUESTO MI LASCIA PERPLESSO AL TATTO I MURI ESTERNI ALLA PALAZZINA SEMBRANO DI PLASTICA SE CI SI BUSSA CON LA MANO E QUESTO MI METTE DUBBI SULLA RESISTENZA DELLA FACCIATA... MA SONO TUTTI COSI' I CAPPOTTI ESTERNI?

Re: CURIOSITA' CONDOMINIO CON CAPPOTTO ESTERNO

Inviato: 04/02/11 21:42
da marcobaldo
Tranquillo,è normale che bussando si senta il "vuoto".E' quasi impossibile che il cappotto si stacchi,visto che viene incollato su tutto il perimetrale e nelle parti centrali di ogni singolo pannello e poi fissato al muro con particolari chiodi (ti parlo di lavoro a regola d'arte).

Re: CURIOSITA' CONDOMINIO CON CAPPOTTO ESTERNO

Inviato: 04/02/11 21:47
da Solopittura
Per il cappotto esterno i pannelli più usati sono in polistirene armati con rete, rasati e pittati. Ci sono però (per fortuna) altre soluzioni come:
sughero
vetro cellulare
fibra di legno mineralizzata con magnesite
calcio silicato
termointonaco

Restauri Edili
Restauro Facciate
Restauro Centro Storico

Re: CURIOSITA' CONDOMINIO CON CAPPOTTO ESTERNO

Inviato: 04/02/11 22:45
da gordon_freeman
QUINDI TUTTO OK? CERO CHE FUNZIONANO ALLA PERFEZZIONE ... ABBINATI AL RISCALDAMENTO A PAVIMENTO STAVO IN MANICHE CORTE CON MENO 2 GRADI FUORI :)

Re: CURIOSITA' CONDOMINIO CON CAPPOTTO ESTERNO

Inviato: 05/02/11 1:59
da Solopittura
"...I pannelli di isolamento in polistirolo (o polistirene espanso sinterizzato, EPS) possono causare l'irritazione degli occhi, del naso e dell'apparato respiratorio; emicrania, affaticamento, confusione, capogiri, sonnolenza, debolezza, possibili disturbi al fegato e all’apparato riproduttivo...."

Fonte: ISPRA
http://www.indoor.apat.it/site/it-IT/FO ... _soffitti/

Tecnico Del Restauro
Botteghe Artigiane

Re: CURIOSITA' CONDOMINIO CON CAPPOTTO ESTERNO

Inviato: 05/02/11 10:47
da gordon_freeman
Solopittura ha scritto:"...I pannelli di isolamento in polistirolo (o polistirene espanso sinterizzato, EPS) possono causare l'irritazione degli occhi, del naso e dell'apparato respiratorio; emicrania, affaticamento, confusione, capogiri, sonnolenza, debolezza, possibili disturbi al fegato e all’apparato riproduttivo...."

Fonte: ISPRA
http://www.indoor.apat.it/site/it-IT/FO ... _soffitti/

Tecnico Del Restauro
Botteghe Artigiane
A parte che se e' esterno dubito causi questi sintomi ma poi nn capisco il senso della risposta..

Re: CURIOSITA' CONDOMINIO CON CAPPOTTO ESTERNO

Inviato: 05/02/11 14:13
da Solopittura
Il senso della risposta è dare informazioni sul materiale. Prova a pensare, non ti viene in mente nessun materiale utilizzato in edilizia esterna che sia pericoloso, nocivo? Non bisogna essere degli esperti.

Decorazione d'Interni
Decorazione

Re: CURIOSITA' CONDOMINIO CON CAPPOTTO ESTERNO

Inviato: 05/02/11 14:35
da gordon_freeman
Solopittura ha scritto:Il senso della risposta è dare informazioni sul materiale. Prova a pensare, non ti viene in mente nessun materiale utilizzato in edilizia esterna che sia pericoloso, nocivo? Non bisogna essere degli esperti.

Decorazione d'Interni
Decorazione
si ma nessuno ti ha chiesto un trattato sulla pericolosita' del materiale... che fai screditi? e' usato in centinaia di palazzine il cappotto... chiedevo solo se era normale quell'effetto di vuoto bussando sulla facciata della palazzina.... ti preoccupi per la nocivita' del cappoto esterno? allora nn usare il microonde,ilcellulare,la macchina, oramai tutto e' pericoloso e nocivo...

Re: CURIOSITA' CONDOMINIO CON CAPPOTTO ESTERNO

Inviato: 05/02/11 22:31
da Solopittura
Eccone un'altro che non cià niente da fare. Innanzi tutto quando apri un post evita di usare tutte le lettere maiuscole che in un Forum significa urlare, essere scortese. Nonostante questo due persone ti hanno risposto e stai pure a sindacare. Ma quale trattato, se sapevi già che quel tipo di cappotto è usato in centinaia di altri edifici ma cosa vieni a chiedere? Non hai chiesto soltanto chiesto se era normale l'effetto di suonare a vuoto ma anche "...sono tutti così i cappotti esterni?" Ma scredito chi? Ti ho segnalato un'informazione prendila come tale senza attribuire alle parole altrui significati fantasiosi.