Pagina 1 di 1

mettersi in proprio

Inviato: 28/10/05 18:01
da ziva
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno sa cosa bisogna fare per aprirsi uno studio di architettura di interni:
devo prima avere la partita iva per avere i listini delle casa prodruttrici?
Sono loro che mandano i rappresentanti da me o sono io ad andare da loro?
etc..?
grazie

Inviato: 28/10/05 18:27
da maestro
All'inizio sei tu a dover cercare i giusti partner...quando ti sarai fatto un nome saranno loro a cercarti per proporti prodotti e servizi.

Ti sei scelto un bel campo, che può essere redditizio e dare soddisfazioni...prima però devi esser sicuro di aver acquisito la giusta esperienza, altrimenti "mettersi in proprio" potrebbe essere un azzardo.

Buona fortuna e benvenuto sul forum :D

Inviato: 28/10/05 18:40
da ziva
quello che mi sono sempre chiesto è perche i rivenditori di mobili non scelgono tutti prodotti di alto livello(non parlo di marche prestigiose).

Si puo iniziare a lavorare per conto proprio inizialmente anche senza essere unlibero professionista in regola?

'mazza quanti dubbi!!?? :wink:

Inviato: 28/10/05 19:22
da maestro
Certo che puoi!

L'unico problema è che illegale! :lol:

Inviato: 29/10/05 9:45
da Lorena
ziva ha scritto:quello che mi sono sempre chiesto è perche i rivenditori di mobili non scelgono tutti prodotti di alto livello(non parlo di marche prestigiose).

Si puo iniziare a lavorare per conto proprio inizialmente anche senza essere unlibero professionista in regola?

'mazza quanti dubbi!!?? :wink:
Forse perchè bisogna accontentare anche chi i prodotti di alto livello non se li può permettere? :roll:

Inviato: 29/10/05 12:04
da ziva
ok che bisogna accontentare anche quelli che non se lo possono permettere ma sono sicuro che esistano prodotti di buon valore a costi relativamente bassi.c e' da dire che riferendoci a uno studio non ha senso trattare roba di basso livello,ci sono tanti di quei mobilifici di questo tipo :?

Trovo che la cosa più difficile sia trovare dei montatori affidabili di cui ci si possa fidare.

Essendo una cosa illegale le case prodruttrici non mi manderanno mai i loro listini!

Inviato: 29/10/05 12:12
da Lorena
Credo che anche se non sei architetto almeno qualche corso d'arredamento dovresti farlo per aprire uno studio, o no? (Non ne so nulla)

Inviato: 29/10/05 12:38
da ziva
Ovvio :lol:
l ho gia fatto un corso di arredamento e mi appoggio a uno studio.
Il fatto è che non mi va di chiedere allo studio consigli per aprirmene uno mio.....come per dirgli dammi una mano a farti concorrenza :wink:
Non mi sembra nemmeno corretto!

Mi picerebbe avere uno studio dove oltre alla vendita di mobili posso spaziare su tutta la casa con studio di interni(tinte pareti,specchi,illuminazione....);
anzi è questo che mi stimola di più :D

Inviato: 29/10/05 12:43
da Lorena
Se lavori già in uno studio non affrettarti... cerca di cogliere tutti gli aspetti, non solo quelli tecnici-creativi, ma le dinamiche amministrative, il contatto coi fornitori... studia tutto per bene, scopri i trucchi, poi apri un tuo studio. Se parti alla cieca come farai? I primi tempi sono durti sempre, figuriamoci se devi partire senza sapere neppure come muoverti.

Discorso da cancellare se ci stai già da parecchio e sai tutte queste cose! :lol:

Inviato: 29/10/05 12:54
da ziva
Sicuramente aspettero il momento opportuno non ho fretta però iniziare a sentire qualche opinione non mi dispiaceva.......naturalmente quando farò l'inaugurazione sarete tutti invitati :D :D

Inviato: 29/10/05 12:56
da Lorena
Prova a curiosare qui. Non ho letto molto, però, non so se può essere idoneo per chiedere info
http://www.professionearchitetto.it/bac ... ?nID=18425

Inviato: 29/10/05 13:04
da ziva
Forte sta roba come l 'hai pescata?puo essre interessante!!
Grazie mille...ti farò sapere se ho combinato qualcosa.
Ti saluto che vado a mangiare...ciao ciao

bello il balletto dei tuoi supereroi!!

Inviato: 29/10/05 15:09
da Lorena
ziva ha scritto:Forte sta roba come l 'hai pescata?puo essre interessante!!
Ricerchina su google.