Pagina 1 di 2

scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 09/02/11 15:56
da cayman
Salve a tutti,
sono nuovo su questo forum, anche se leggo i vostri commenti da diverso tempo.

Sono alle prese con la scelta del divano e vorrei un parere sui seguenti modelli:

Molteni Reversi
http://www.molteni.it/default.aspx#&&SH ... et=Product
Divano lineare da 262 cm. In pelle Sinfonia (la migliore) costa circa 6500 euro.
Ha un interessante schienale che ruota su tre diverse posizioni, in modo da variare la profondità di seduta.


Flexform Long Island
http://www.flexform.it/#/divani/long-is ... 132_1.html
Divano lineare da 270 cm con tre cuscini 60x55, necessari per la posizione da conversazione, tutto in Pelle De Luxe (sembra equivalente alla Sinfonia di Molteni) costa circa 7000 euro.


Busnelli Take It Easy
http://www.busnelli.it/it/products/view/123
Composizione da 294 cm (2 elementi da 147cm) con 4 cuscini 60x60, tutto in pelle Super (forse un pelino inferiore alle precedenti) costa 6900 euro, circa. In pelle extra si va fuori budget, in pelle lusso non ne parliamo......

Oltre ad essere componibile, si differenzia dagli altri due per la struttura in profilato metallico, contro il legno massello + multistrato.

Ci sarebbe anche il Maralunga di Cassina, di prezzo equivalente nella versione 272 cm in pelle X, ma essendo meno profondo richiede un pouff per il relax totale. Sugli altri potrei sdraiarmi in diagonale....
A parte le considerazioni di carattere estetico, che comunque non mi dispiacerebbe leggere, quale scegliereste?
Il livello qualitativo è lo stesso? Ed il valore del marchio?
Credete che potrei anche "scomporre" il Busnelli per creare un angolo, magari inserendo un tavolino? La singola seduta (braccioli esclusi) è lunga 122 cm.
Se avere bisogno di delucidazioni chiedete pure.....
Grazie a tutti quanti mi risponderanno!

Re: scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 09/02/11 17:25
da Mcariot
Le aziende sono tutte al top.
Io personalmente, sceglierei il Long Island.

Re: scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 09/02/11 17:30
da cayman
Mcariot ha scritto:Le aziende sono tutte al top.
Io personalmente, sceglierei il Long Island.
Grazie del parere!
Si tratta di motivazioni estetiche o c'è qualche altra considerazione alla base di questa scelta?

Re: scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 09/02/11 17:56
da Mcariot
cayman ha scritto:
Mcariot ha scritto:Le aziende sono tutte al top.
Io personalmente, sceglierei il Long Island.
Grazie del parere!
Si tratta di motivazioni estetiche o c'è qualche altra considerazione alla base di questa scelta?
Estetiche e di comodità , in quanto Flexform tende a fare prodotti soft.
Poi la comodità è soggettiva.

Re: scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 09/02/11 19:17
da paul
Busnelli è decisamente fuori mercato e non ha più l'appeal di una volta.
Personalmente conosco il Reversi ed è un divano che ha tre posizioni di schienale così semplificate: profondo-alto/profondo-basso/corto-alto. Se non ricordo male è sfoderabile anche nella versione pelle. L'imbottitura dei cuscini può essere in versione standard (morbida) o solid (più rigida)
Per un divano di queste caratteristiche e misure darei anche una occhiata al Massimosistema di PoltronaFrau

Re: scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 09/02/11 19:35
da cayman
paul ha scritto:Busnelli è decisamente fuori mercato e non ha più l'appeal di una volta.
Personalmente conosco il Reversi ed è un divano che ha tre posizioni di schienale così semplificate: profondo-alto/profondo-basso/corto-alto. Se non ricordo male è sfoderabile anche nella versione pelle. L'imbottitura dei cuscini può essere in versione standard (morbida) o solid (più rigida)
Per un divano di queste caratteristiche e misure darei anche una occhiata al Massimosistema di PoltronaFrau
Il Massimosistema è il primo divano che ho considerato; la pelle Soul è splendida!
Ho abbandonato questo modello perché la sua seduta "composta" è perfetta per la conversazione ma mi sembra poco adatta per il vero relax. Se fosse più profondo di qualche cm.....

In che senso "Busnelli è decisamente fuori mercato"?
Il Granpiumotto è comodissimo ma temo che la linea possa stancare presto; il Piumotto è più rigido, mentre Take It Easy ha una linea senza tempo ed è molto confortevole. Certo, il prezzo....

Il Reversi è esattamente come descritto! Lo trovo comodissimo in tutte le situazioni; l'unica perplessità è sul marchio, forse meno specializzato in imbottiti rispetto agli altri due. Si nota l'intenzione di realizzare un prodotto di qualità e le pelli sono notevoli. La Sinfonia è una pelle anilina, liscia, morbida e con variazioni di colore, come la "vera" pelle dovrebbe essere. Propongono anche un Nabuk bellissimo (mi pare si chiami Smirne) ma tremo all'idea della gestione e manutenzione!

Re: scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 09/02/11 21:13
da paul
cayman ha scritto: Il Reversi è esattamente come descritto! Lo trovo comodissimo in tutte le situazioni; l'unica perplessità è sul marchio, forse meno specializzato in imbottiti rispetto agli altri due. Si nota l'intenzione di realizzare un prodotto di qualità e le pelli sono notevoli. La Sinfonia è una pelle anilina, liscia, morbida e con variazioni di colore, come la "vera" pelle dovrebbe essere. Propongono anche un Nabuk bellissimo (mi pare si chiami Smirne) ma tremo all'idea della gestione e manutenzione!
Molteni fa imbottiti da una vita solo che non è il suo core-business (importava e finiva in Italia i prodotti DeSede 40 anni fa, creò la Sofart). Da circa 6/7 anni ha preso i migliori uomini B&B come maestranze e tecnici per sviluppare maggiormente il settore imbottiti e la crescita annuale è sempre più grande. Purtroppo devo ammettere che forse il vero problema siamo noi rivenditori, a volte più tentati di spingere marchi più conosciuti come imbottiti che non Molteni che è più conosciuto per i mobili. Ma ti assicuro che non c'è alcun problema: prodotto di alta qualità.

Re: scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 09/02/11 22:28
da cayman
Molteni fa imbottiti da una vita solo che non è il suo core-business (importava e finiva in Italia i prodotti DeSede 40 anni fa, creò la Sofart). Da circa 6/7 anni ha preso i migliori uomini B&B come maestranze e tecnici per sviluppare maggiormente il settore imbottiti e la crescita annuale è sempre più grande. Purtroppo devo ammettere che forse il vero problema siamo noi rivenditori, a volte più tentati di spingere marchi più conosciuti come imbottiti che non Molteni che è più conosciuto per i mobili. Ma ti assicuro che non c'è alcun problema: prodotto di alta qualità.[/quote]


Paul, grazie delle info e del parere.
Forse mi sono espresso male. Si vede benissimo come Reversi sia un prodotto di alta qualità.... l'unico dubbio era che Flexform e Busnelli fossero ancora più in alto.
Ad essere sincero, ho notato che i campionari delle pelli Flexform sono piuttosto non omogenei tra loro, mentre le pelli di Molteni hanno sempre lo stesso aspetto, anche cambiando negozio!
Essendo un rompiscatole ho già visitato diversi rivenditori dei marchi citati; in che zona lavori? Io mi muovo tra lazio ed abruzzo. Potremmo approfondire il discorso andando sul concreto! Se vuoi puoi rispondere con un messaggio privato.... io non so ancora come si faccia, mi sono registrato ieri.

Re: scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 10/02/11 19:22
da paul
cayman ha scritto: Essendo un rompiscatole ho già visitato diversi rivenditori dei marchi citati; in che zona lavori? Io mi muovo tra lazio ed abruzzo. Potremmo approfondire il discorso andando sul concreto! Se vuoi puoi rispondere con un messaggio privato.... io non so ancora come si faccia, mi sono registrato ieri.
Per i messaggi privati dovrai aspettare di aver realizzato 10 messaggi, mi pare

Re: scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 11/02/11 16:38
da sdra
Io sceglierei il Busnelli. Per una questione estetica.
Il Long Island non mi piace, tra i Flexform sceglierei il Groundpiece.

Re: scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 11/02/11 17:35
da Delusa
flexform è sicuramente una grande garanzia di qualità e professionalità! Mia sorella ha una coppia di divani da ormai 15 anni ed due figli di 16 e 14 anni (...) e sono ancora perfetti nonostante siano più usati dei letti!

Re: scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 11/02/11 22:58
da cayman
sdra ha scritto:Io sceglierei il Busnelli. Per una questione estetica.
Il Long Island non mi piace, tra i Flexform sceglierei il Groundpiece.
D'accordo: il Take it easy è il più bello! Anche il più caro.... e neanche di poco!
Groundpiece ha un'immagine più accattivante del Long Island ma è troppo corto nella versione da 97 cm e troppo profondo in quella da 122, almeno per me. Ho deciso di scartare il Long Island perché per la conversazione ha bisogno di molti cuscini aggiunti e non mi va di tenerli in giro quando uso il divano per il relax.
Ho invece rivalutato il Granpiumotto di Busnelli, pur essendo molto diverso dal Take it easy.
La prossima settimana sceglierò. Pubblicherò le foto del "risultato" a consegna avvenuta.
Grazie del parere!

Re: scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 11/02/11 22:59
da cayman
Delusa ha scritto:flexform è sicuramente una grande garanzia di qualità e professionalità! Mia sorella ha una coppia di divani da ormai 15 anni ed due figli di 16 e 14 anni (...) e sono ancora perfetti nonostante siano più usati dei letti!
Grazie.
Spero che anche gli altri due siano all'altezza del nome.... e del prezzo!

Re: scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 11/02/11 23:03
da cayman
paul ha scritto:
cayman ha scritto: Essendo un rompiscatole ho già visitato diversi rivenditori dei marchi citati; in che zona lavori? Io mi muovo tra lazio ed abruzzo. Potremmo approfondire il discorso andando sul concreto! Se vuoi puoi rispondere con un messaggio privato.... io non so ancora come si faccia, mi sono registrato ieri.
Per i messaggi privati dovrai aspettare di aver realizzato 10 messaggi, mi pare
Ok. Comunque, se sei un rivenditore nella zona indicata e ti interessa vendere un Reversi 262 cm in pelle categoria S...... Al momento il miglior prezzo è sceso a 6200 euro, compresa consegna.

Re: scelta divano: busnelli, flexform o molteni?

Inviato: 12/02/11 10:54
da paul
cayman ha scritto:Ok. Comunque, se sei un rivenditore nella zona indicata e ti interessa vendere un Reversi 262 cm in pelle categoria S...... Al momento il miglior prezzo è sceso a 6200 euro, compresa consegna.
Per mia scelta non utilizzo il forum a questo scopo (tra l'altro per chi vuole farlo esiste l'apposita sezione Radio Truciolo) ma soprattutto non partecipo ad aste al ribasso :wink:

In ogni caso hai avuto un ottimo prezzo...