Pagina 1 di 2
render realistici
Inviato: 10/02/11 9:55
da marcolino
Ciao, ho disegnato la casa usando software 3D Catia V5 che è un programma meccanico. Posso esportare il modello 3D in diversi formati di file 3D, sia come solido che come superfici.
Sapete dirmi se esistono plugin per il rendering "realistico" di ciò che ho disegnato, o compatibile direttamente con catia, oppure che accetti un formato di file 3D "comune"?
Grazie, saluti
Re: render realistici
Inviato: 10/02/11 11:39
da effector
ti conviene esportare in 3ds e poi render con Vray o maxwell
Re: render realistici
Inviato: 11/02/11 1:25
da Sonych
ti posso consigliare anche cinema 4d
Re: render realistici
Inviato: 11/02/11 12:20
da marcolino
ciao, grazie delle risposte
ma sono plug in da installare in catia, oppure programmi esterni?
in quel caso che formato di file accettano? step?
grazie
Re: render realistici
Inviato: 11/02/11 15:34
da effector
vray è un motore di render per risultati fotorealistici... ma non esiste per catia.
Per poterlo utilizzare devi passare per un altro modellatore e come accennato potrebbe essere 3D studio oppure Cinema 4D dovrebbero importare iges e step.
Ovviamente un modellatore vale l'altro perchè a te quello che serve è poter utilizzare il motore di render quindi Vray
ciao
Re: render realistici
Inviato: 22/05/11 11:17
da Joystx_
ti direi di utilizzare Blender3d che è pure gratuito (è quello che utilizzo io per fare i render che puoi vedere nel mio topic).
Ma a quanto ho capito sei un poco digiuno di grafica 3d.
Puoi sempre fare un tentativo, ma per ottenere render fotorealistici in 3d devi prima mappare con la texture tutta la scena (che di per se non è una cosa semplice). Poi provvedere al settaggio corretto delle luci. Perchè un ottimo progetto se male illuminato perde di qualità.
Buon lavoro.
Re: render realistici
Inviato: 26/10/11 16:00
da Olabarch
A proposito di render fotorealistici, che ne dite di questi:
http://www.panosfera.com/
C'è qualcuno in grado di fare qualcosa del genere?
Re: render realistici
Inviato: 27/10/11 16:44
da effector
Joystx_ ha scritto:devi prima mappare con la texture tutta la scena (che di per se non è una cosa semplice). Poi provvedere al settaggio corretto delle luci.
in realtà è il contrario

prima luci, poi materiali
suggerimento della nonna.. per fare più in fretta... molto più in fretta

Re: render realistici
Inviato: 28/10/11 13:18
da JOtarokuJO
Olabarch ha scritto:A proposito di render fotorealistici, che ne dite di questi:
http://www.panosfera.com/
C'è qualcuno in grado di fare qualcosa del genere?
Non credo siano rendering questi....ma fotografie in 360°.....non so come si chiamano, cmq fanno un bell'effetto se vuoi visitare un ambiente (reale) sul pc.
Re: render realistici
Inviato: 28/10/11 15:32
da Olabarch
no no, sono render, anzi realtà virtuale. Non so come si faccia, ma fotografano l'esterno (vedi lo yacht) e costruiscono gli interni inserendoli nella foto.
Re: render realistici
Inviato: 28/10/11 16:00
da effector
Olabarch ha scritto:no no, sono render, anzi realtà virtuale. Non so come si faccia, ma fotografano l'esterno (vedi lo yacht) e costruiscono gli interni inserendoli nella foto.
la maggior parte sono foto panorami 360, come qualcuno ha accennato.
In mezzo si trova anche qualche render, dove probabilmente c'è anche un sapiente mix di foto 2d con photoshop
Re: render realistici
Inviato: 28/10/11 16:07
da Olabarch
Ok grazie.
Avreste mica idea di chi sia in grado di svolgere questo tipo di interventi partendo dalla pianta e dai prospetti di un appartamento?
Noi non usiamo il 3d ma qualche volta ci sarebbe utile poter fornire anche questo tipo di servizio.
Grazie effector e JOtarukoJO
Re: render realistici
Inviato: 28/10/11 16:12
da effector
Olabarch ha scritto:Ok grazie.
Avreste mica idea di chi sia in grado di svolgere questo tipo di interventi partendo dalla pianta e dai prospetti di un appartamento?
Noi non usiamo il 3d ma qualche volta ci sarebbe utile poter fornire anche questo tipo di servizio.
Grazie effector e JOtarukoJO
beh per passare da un progetto 2d a un quicktime vr occorre costruire tutto il modello 3d, luci o hdr e materiali vari come sopra accennato. Insomma non è un lavoro da poco e chi lo sa fare si fa pagare molto caro. (tradotto questo livello di fotorealismo nel normale lavoro di un architetto te lo puoi scordare... più o meno... a meno che non ti chiami chipperfield e il tuo cliente trump..)
Comunque un quicktime vr si può ottenere da 3ds o da cinema 4d come molti altri softwares.
se vuoi posso darti un paio di contatti per gente molto brava. Son tutti in brianza e dintorni...
Re: render realistici
Inviato: 28/10/11 19:51
da Olabarch
ok. Intuisco che dovrò ipotecare lo studio ed il plotter........
In ogni caso, se anche non fossero "mobili", ma statici, andrebbero bene ugualmente.
Insomma, una volta noi usavamo 3Dstudio Max, ma poi il tempo che ci voleva per fare qualcosa era talmente tanto (e nessuno ce lo pagava) che abbiamo smesso di usarlo. Anche con Autocad ci vuole tempo e, sinceramente, il 3D o si usa bene oppure si fa fare a qualcun altro......
Quindi, se avessi qualche indirizzo per il "normale" 3d passamelo, per favore. Petr la distanza no problem.
Grazie
Re: render realistici
Inviato: 04/12/11 0:24
da edilart