Pagina 1 di 1

DISPOSIZIONE CUCINA

Inviato: 11/02/11 18:18
da juan_76
Buongiorno a tutti.

sarei felice di avere da voi un consiglio rispetto ad alcuni dubbi che ho nel progetto di ristrutturazione, relativamente alla cucina.

La cucina si svilupperà per una lunghezza di 3,90 metri vale a dire lungo tutta una parete.
Di fronte verrà collocata un'isola, posizionata centralmente, in cui verrà collocato il lavabo e un piano di lavoro.

Ora il nostro dubbio è relativo alla parte "lunga" della cucina: il punto è dato dal fatto che non abbiamo altre pareti in cui collocare il frigo, che quindi dovrà necessariamente costituire una "colonna" della cucina.
A noi piace molto l'idea di una cappa-camino posta centralmente, ma le cui dimensioni sconsiglierebbero un disegno della cucina con due colonne, che determinerebbero una eccessiva "chiusura" dell'ambiente e poca valorizzazione della cappa camino centrale, che starebbe meglio in una cucina più "bassa" e "aperta".

Le 3 alternative su cui vorrei un vostro consiglio sono quindi le seguenti:

1) collocare due colonne simmetriche di altezza di circa 180-190 cm ai due estremi della cucina, una delle quali costituita dal frigo free standing.
Vantaggio: simmetria del disegno
Svantaggio: eccessiva "chiusura" e scarsa valorizzazione della cappa camino centrale a causa delle colonne alte

2) scegliere un frigo più basso (ne esistono di buoni sui 160cm circa che voi sappiate??) e pensare a due mezze colonne simmetriche che valorizzerebbero di più la cappa centrale
Vantaggio: simmetria e maggiore valorizzazione della cappa rispetto alla precedente alternativa
Svantaggio: le..mezze colonne

3) fregarsene della simmetria, lasciare da un lato il frigo free standing di 180 o 190 cm di altezza, la cappa centrale e lo sviluppo "basso" della cucina senza la colonna dal lato opposto al frigo
Vantaggio: massima valorizzazione della cappa e della cucina
Svantaggio: asimmetria del disegno complessivo

Quale soluzione è la migliore secondo voi?
Grazie a tutti per i consigli che mi darete!!

juan

Re: DISPOSIZIONE CUCINA

Inviato: 11/02/11 18:32
da myfriend
Il tuo è solo un problema estetico, giusto? Non hai problemi di contenimento, se ho ben capito.
Ma non sono previsti pensili?
Io comunque opterei per la soluzione 3, il frigo grande fa sempre comodo. :D

Re: DISPOSIZIONE CUCINA

Inviato: 11/02/11 19:07
da juan_76
si è solo un problema estetico, non ci sono problemi di contenimento nemmeno a livello di frigo perché nella tavernetta ho una piccola stanzetta che utilizzero' come dispensa e dove collocherò un secondo frigo con congelatore.

Re: DISPOSIZIONE CUCINA

Inviato: 11/02/11 19:41
da myfriend
Allora niente pensili e frigo sottopiano! :D

Re: DISPOSIZIONE CUCINA

Inviato: 11/02/11 20:13
da juan_76
myfriend ha scritto:Allora niente pensili e frigo sottopiano! :D


in effetti sarebbe di gran lunga la mia soluzione preferita sul piano estetico, ma - mi chiedo - il frigo sottopiano non è scomodissimo e davvero TROPPO piccolo?

qualcuno ha esperienza di frigo sotto piano in cucina?
per la serie..va bene l'estetica, però pure un minimo di funzionalità..

Re: DISPOSIZIONE CUCINA

Inviato: 14/02/11 13:06
da bayeen
il frigo sottopiano è davvero molto piccolo :?

Re: DISPOSIZIONE CUCINA

Inviato: 14/02/11 18:10
da myfriend
Mmmh, quando l'ho scritto pensavo ad un frigo sottopiano ma con doppia porta, credevo esistesse ...
Avrò fatto confusione con il frigo + congelatore sottopiano ... :? :| :(