Pagina 1 di 1

Curarsi senza farmaci

Inviato: 11/02/11 18:57
da po
Questa riflessione nasce da una conversazione avuta con i miei e il mio compagno, ieri sera.
Parlavamo del fatto che nonostante uno dei miei nipoti 2 anni fa si sia fatto il vaccino per la varicella (o un'latra di queste malattie, ora non ricordo), gli era venuta fuori ugualmente.
Io, per mia natura, evito quando posso di prendere medicine, di qualunque tipo.
Ovviamente questo non è sempre possibile.
Ma vorrei che lo fosse, e sono sicura sia possibile.
Concordavo con mia sorella per non aver fatto nessun vaccino al suo secondogenito, contrariamente a quanto fatto col primo: il risulato ora è che il più grande è stato ricoverato, a un anno, per bronchiolite, soffre tutt'ora di tosse, e nei sui 3 anni vita si è già ammalto un discreto numero di volte, mentre il piccolino è praticamente un toro (anche a detta della pediatra) e il suo organismo reagisce bene ad ogni "attacco esterno", ad esempio una semplice influenza stagionale.
Chi di voi si cura senza farmaci, e segue un metodo diverso?
Io ho scoperto un sito, disinformazione.it, che mi ha lasciata così :shock:
Ditemi la vostra, m'interessa molto!

Re: Curarsi senza farmaci

Inviato: 11/02/11 19:12
da chiaretta
po ha scritto:Io, per mia natura, evito quando posso di prendere medicine, di qualunque tipo.

Ditemi la vostra, m'interessa molto!
anche io evito di prendere medicine, ma mi assiste da sempre una salute di ferro, per cui, forse è facile parlare... (mia madre non mi fece mai fare vaccini e in casa non avevamo neanche l'aspirina, nonostante in famiglia sia pieno di farmacisti e medici, o forse proprio per quello...)
Mio marito ha un approccio diverso, passa gli inverni saltellando da una influenza all'altra senza farsi mancare raffreddore, tosse e mal di gola, assume spesso farmaci e ogni autunno si fa il vaccino anti-influenzale. Non so se il vaccino lo indebolisca o ne impedisca il decesso, se casomai un inverno se ne dimenticasse... :twisted: :lol:

Ora che arriverà il bimbo, non so bene che fare. Anche perchè vorrei iscriverlo al corso di acquaticità in piscina che comincia dai 3 mesi, ma richiedono che sia in regola con tutte le vaccinazioni, e lo stesso è per il nido.

Re: Curarsi senza farmaci

Inviato: 11/02/11 19:16
da sunset
po ha scritto:Questa riflessione nasce da una conversazione avuta con i miei e il mio compagno, ieri sera.
Parlavamo del fatto che nonostante uno dei miei nipoti 2 anni fa si sia fatto il vaccino per la varicella (o un'latra di queste malattie, ora non ricordo), gli era venuta fuori ugualmente.
Io, per mia natura, evito quando posso di prendere medicine, di qualunque tipo.
Ovviamente questo non è sempre possibile.
Ma vorrei che lo fosse, e sono sicura sia possibile.
Concordavo con mia sorella per non aver fatto nessun vaccino al suo secondogenito, contrariamente a quanto fatto col primo: il risulato ora è che il più grande è stato ricoverato, a un anno, per bronchiolite, soffre tutt'ora di tosse, e nei sui 3 anni vita si è già ammalto un discreto numero di volte, mentre il piccolino è praticamente un toro (anche a detta della pediatra) e il suo organismo reagisce bene ad ogni "attacco esterno", ad esempio una semplice influenza stagionale.
Chi di voi si cura senza farmaci, e segue un metodo diverso?
Io ho scoperto un sito, disinformazione.it, che mi ha lasciata così :shock:
Ditemi la vostra, m'interessa molto!

mhhhh.. io sono molto scettica, non si può assolutamente fare un paragone tra due fratelli, forse solo gemelli omozigoti, ma anche così credo che non sarebbe molto rilevante. per farti un esempio, i miei nipoti sono cresciuti a cibo ipersano, controlli delle allergie(intolleranze alimentari, eppure non sia quante volte si ammalano ogni inverno.
ad ogni modo, penso che le medicine si debbano prendere "con la testa", con molta moderazione quelle senza bisogno di prescrizione, possibilmente dopo aver sentito un medico. per esempio credo si faccia un uso assurdo dei medicinali contro i sintomi da raffreddamento; è vero che un forte raffreddore è davvero una menata, si è abbattutissimi, si sta male, ma bisogna lasciare che si sfoghi, piuttosto meglio integrare con una dieta molto vitaminica.
io sono in gravidanza, cerco di non prendere niente, ma visto che il bruciore di stomaco non mi faceva più vivere, ho cominciato a prendere un medicinale, ovviamente su indicazione del ginecologo.
spero non venga ffuori il discorso vaccini-->autismo, perchè una grande bufala.

Re: Curarsi senza farmaci

Inviato: 11/02/11 19:17
da AleBi
Po io sono una contraria ai farmaci, cerco di prenderne il meno possibile e lo stesso faccio con i miei figli. Oggi come oggi c'è un abuso di antibiotici impressionante anche per colpa di medici che lo prescrivono al primo starnuto :roll: Sono allo stesso modo contraria al rifiuto totale del farmaco. Va bene la medicina alternativa, va bene l'omeopatia e la psicofisiologia ma quando è necessario il farmaco deve essere preso.
Sui vaccino sono stata a lungo indecisa ma visto che il papà premeva che i figli fossero vaccinati non mi sono fatta troppe domande.
Credo inoltre che bisogna sempre ponderare quello che si legge e che la verità stia nel mezzo, le prese di posizione drastiche e radicali non le condivido.

Re: Curarsi senza farmaci

Inviato: 11/02/11 19:18
da bubu
Po io la penso esattamente come te...evito quanto più possibile i farmaci.
Sono contraria a quasi tutti i vaccini, antibiotici non necessari, ecc.
Prendo un moment quando mi arriva il ciclo (proprio non sopporto i dolori mestruali, anche se di media intensità), ma per il resto, se posso evito, soprattutto se so che sono malesseri passeggeri.
Sono preoccupatissima per mio marito che prende analgesici per il mal di testa come se fossero caramelle, non dico tutti i giorni ma quasi...e non fa nulla per prevenirlo il mal di testa, anzi....in inverno esce la mattina con i capelli umidi; non ho parole... :evil:

Re: Curarsi senza farmaci

Inviato: 11/02/11 19:26
da po
bubu ha scritto:Po io la penso esattamente come te...evito quanto più possibile i farmaci.
Sono contraria a quasi tutti i vaccini, antibiotici non necessari, ecc.
Prendo un moment quando mi arriva il ciclo (proprio non sopporto i dolori mestruali, anche se di media intensità), ma per il resto, se posso evito, soprattutto se so che sono malesseri passeggeri.
Sono preoccupatissima per mio marito che prende analgesici per il mal di testa come se fossero caramelle, non dico tutti i giorni ma quasi...e non fa nulla per prevenirlo il mal di testa, anzi....in inverno esce la mattina con i capelli umidi; non ho parole... :evil:
infatti mi chiedo perchè si cerchi sempre di eliminare il dolore senza cercare di eliminarne la fonte: ad esempio mio cognato soffre da quasi tutta la vita di forti emicranie, credo si beva 2 litri di Novalgina al mese... :roll: ...e nonostante io gli dica di andare a fondo del problema, che magari è una cazzata, preferisce prendersi la medicina...ecco io ste cose proprio non le capisco...
Il mio discorso è che sono fermamente convinata che il nostro organismo sappia benissimo cosa deve fare quando è attaccato da qualcosa di negativo, e bisogna lasciarglielo fare: io sono stata di merda per quasi tutto il mese di dicembre, adesso prendo 4 pastiglie naturali di integratori e ho la faccia talmente piena di brufoli che sembro tornata un'adolescente in fase di sviluppo!!!

Re: Curarsi senza farmaci

Inviato: 11/02/11 19:31
da bubu
ecco Po, allora siamo parenti, perchè mi sa che tuo cognato è proprio il mio bubo!! :lol: :lol:

Re: Curarsi senza farmaci

Inviato: 11/02/11 19:33
da Kia85
Io ho dei problemi di pelle alle mani, e finchè posso uso creme "leggere", quelle da supermercato/profumeria x intenderci, ma se sfociano nella fase acuta sono costretta alla Gentalyn Beta, che non è proprio acqua fresca.

Io sono fermamente convinta che il fatto di aver passato un'infanzia ruspante mi abbia reso particolarmente forte, ma sicuramente partivo con un buon fisico di mio. Anche il mio moroso è sempre stato un terremoto, mai sotto la campana di vetro, eppure soffre molto le allergie dei pollini, eccessiva polvere, e animali pelosi. Certo, secondo me se fosse stato richiuso in casa o imbottito da piccolo, credo che a quest'ora sarebbe messo molto peggio, ma è una mia convinzione personale.

Detto questo, quando ho raffreddore, mal di testa, ecc ecc, roba sopportabile insomma, non prendo nulla, lascio che si sfoghi e mi faccio spesso le spremute. la febbre sotto ai 38 non la considero, nel senso che riposo di +, cerco di coprirmi bene e via!

X tosse e mal di gola, prendo uno sciroppo omeopatico e qualcosa fa.

Quando qualche anno fa ho preso l'influenza proprio prima di partire x il tour, ho preso 2 aspirine al giorno e nel giro di pochissimo mi sono ripresa alla grande, pronta alla partenza! Credo che s il mio capo, che è drogato di Aulin e simili, prendesse un paio di aspirine, manco le sentirebbe.

Re: Curarsi senza farmaci

Inviato: 11/02/11 19:40
da po
bubu ha scritto:ecco Po, allora siamo parenti, perchè mi sa che tuo cognato è proprio il mio bubo!! :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:

Re: Curarsi senza farmaci

Inviato: 11/02/11 19:42
da po
Kia85 ha scritto:Io ho dei problemi di pelle alle mani, e finchè posso uso creme "leggere", quelle da supermercato/profumeria x intenderci, ma se sfociano nella fase acuta sono costretta alla Gentalyn Beta, che non è proprio acqua fresca.

Io sono fermamente convinta che il fatto di aver passato un'infanzia ruspante mi abbia reso particolarmente forte, ma sicuramente partivo con un buon fisico di mio. Anche il mio moroso è sempre stato un terremoto, mai sotto la campana di vetro, eppure soffre molto le allergie dei pollini, eccessiva polvere, e animali pelosi. Certo, secondo me se fosse stato richiuso in casa o imbottito da piccolo, credo che a quest'ora sarebbe messo molto peggio, ma è una mia convinzione personale.

Detto questo, quando ho raffreddore, mal di testa, ecc ecc, roba sopportabile insomma, non prendo nulla, lascio che si sfoghi e mi faccio spesso le spremute. la febbre sotto ai 38 non la considero, nel senso che riposo di +, cerco di coprirmi bene e via!

X tosse e mal di gola, prendo uno sciroppo omeopatico e qualcosa fa.

Quando qualche anno fa ho preso l'influenza proprio prima di partire x il tour, ho preso 2 aspirine al giorno e nel giro di pochissimo mi sono ripresa alla grande, pronta alla partenza! Credo che s il mio capo, che è drogato di Aulin e simili, prendesse un paio di aspirine, manco le sentirebbe.
ecco, pu'io cerco di non prendere niente se non supero i 38....oh, sto di mer@a eh?! non lo nego.....ma preferisco che sfoghi e anzi, nei momenti in cui mi sento un po meglio esco in giardino a prendere delle belle boccate di aria fresca!!

Re: Curarsi senza farmaci

Inviato: 11/02/11 19:42
da po
Kia85 ha scritto:Io ho dei problemi di pelle alle mani, e finchè posso uso creme "leggere", quelle da supermercato/profumeria x intenderci, ma se sfociano nella fase acuta sono costretta alla Gentalyn Beta, che non è proprio acqua fresca.

Io sono fermamente convinta che il fatto di aver passato un'infanzia ruspante mi abbia reso particolarmente forte, ma sicuramente partivo con un buon fisico di mio. Anche il mio moroso è sempre stato un terremoto, mai sotto la campana di vetro, eppure soffre molto le allergie dei pollini, eccessiva polvere, e animali pelosi. Certo, secondo me se fosse stato richiuso in casa o imbottito da piccolo, credo che a quest'ora sarebbe messo molto peggio, ma è una mia convinzione personale.

Detto questo, quando ho raffreddore, mal di testa, ecc ecc, roba sopportabile insomma, non prendo nulla, lascio che si sfoghi e mi faccio spesso le spremute. la febbre sotto ai 38 non la considero, nel senso che riposo di +, cerco di coprirmi bene e via!

X tosse e mal di gola, prendo uno sciroppo omeopatico e qualcosa fa.

Quando qualche anno fa ho preso l'influenza proprio prima di partire x il tour, ho preso 2 aspirine al giorno e nel giro di pochissimo mi sono ripresa alla grande, pronta alla partenza! Credo che s il mio capo, che è drogato di Aulin e simili, prendesse un paio di aspirine, manco le sentirebbe.
ecco, pu'io cerco di non prendere niente se non supero i 38....oh, sto di mer@a eh?! non lo nego.....ma preferisco che sfoghi e anzi, nei momenti in cui mi sento un po meglio esco in giardino a prendere delle belle boccate di aria fresca!!

Re: Curarsi senza farmaci

Inviato: 12/02/11 9:32
da Hella
ogni persona è a sè ... io e mia sorella, stesso criterio per medicine e farmaci, io ho passato ogni inverno della mia vita fino ai 12 anni con la broncopolmonite (o la bronchite o la polmonite) , mia sorella no.
Da adulta, mia sorella ha 10.000 problemi con gola, tonsille, ecc. , io no (beh, almeno fino all'anno scorso: dopo la gravidanza sono diventata una mammola, ho il raffreddore o il maldigola una settimana sì e una no :evil: )
Le medicine le prno se me le prescrive il medico, se no faccio anche a meno.
Invidio Po che aspetta i 38° per prendere qualcosa : io ho una temperatura media di 35.5° .... se arrivo a 37° sono già ko....

Re: Curarsi senza farmaci

Inviato: 12/02/11 10:13
da simo19691
quoto Hella...anche io con 37 sono ko...

io soffro dall'adolescenza di emicranie, sono passata attraverso tutta una serie di accertamenti e il risultato è che ho il mal di testa spessissimo, 1/2 volte l'anno anche attacchi che durano giorni e credetemi sono davvero terribili...


mi è sempre stato detto e questo l'ho riscontrato pure io che l'emicranea deve essere bloccata ai primi sintomi perchè da sola non passa...io ormai la riconosco e capisco quando è più leggera (prendo oki) o se è più forte ho un medicinale specifico per emicranea...

purtroppo ho passato questa eredità ai miei figli che pure ne soffrono spesso..

il maggiore ha iniziato a soffrirne a 5-6 anni, abbiamo fatto tutta la trafila al centro cefalee (visite, risonanze ecc.) ma purtroppo il problema non si risolve...all'inizio era un casino, dolori fortissimi, vomito ecc....non si è mai fatto una gita scolastica senza tornare con il mal di testa....ora che è grande, le cose sono un po' migliorate, ma soprattutto perchè si impara a conviverci ed a riconoscere subito i sintomi (evitando gli attacchi veri e propri)

mio marito mi ha sempre rimproverato (per me e i figli), perchè per lui il dolore va sopportato...lui al massimo un paio di aspirine all'anno.....




poi è successo il patatrac, problemi abbastanza gravi alla schiena che sono ancora in fase di accertamenti...ora anche a lui capita spesso di prendere un'aulin, perchè quando ha forti dolori non riesce a stare nemmeno a letto....




tutto questo papiro per dire che ognuno di noi ha un fisico diverso che reagisce diversamente alle malattie e che ognuno di noi ha una soglia del dolore diversa dall'altro.....


EDIT: anni fa portai mio figlio da un esperto di medicina omeopatica e testuali parole sue: signora l'emicranea non si cura nemmeno con le medicine tradizionali, figuriamoci con l'omeopatia!) :?