Iter acquisto casa
Inviato: 14/02/11 21:18
Ciao a tutti,
mi chiamo Roberta e mi sono appena registrata.
Io e il mio ragazzo abbiamo da poco trovato una casa che vorremmo acquistare, ma abbiamo bisogno di taaaaanti consigli da persone più esperte di noi. Quindi preparatevi perchè vi stresserò un bel po'
Dunque, questa casa l'abbiamo trovata tramite agenzia (eh sì..); quando siamo andati a vederla, siamo riusciti a contrattare verbalmente con l'agente il prezzo della casa (in realtà lui stesso ha proposto il ribasso, perchè <<c'è crisi>>
), da 175.000 a 160.000 euro, al di sotto del quale ci ha assicurato che non avrebbe tolto neanche un centesimo.
Così, tramite l'agenzia stessa che si appoggia ad una agenzia finanziaria, abbiamo vagliato le varie richieste di mutuo, e attualmente stiamo aspettando che ci diano l'ok dalla banca. Non vedo l'ora!!!
Il prossimo step sarà la proposta d'acquisto, giusto? Il "problema" è questo: questa proposta la dobbiamo fare necessariamente per 160.000 euro? Io sarei tentata di farla comunque per 150.000 euro (e magari arrivare poi a 155.000 euro), ma il mio ragazzo ha paura che la casa ci venga "soffiata" da qualcuno che magari propone 160.000 o 155.000 euro, e che quindi l'agenzia passi la priorità a questa persona.
Voi che ne pensate? Un nostro amico notaio ci ha consigliato comunque un ribasso, anche se non conosceva le perplessità del mio ragazzo.
Da un lato anch'io vorrei proporre direttamente 160.000 euro, ma nel caso in cui riuscissimo ad aggiudicarcela, avremo tante spese da affrontare dal punto di vista ristrutturazione, per cui risparmiare qualcosina non mi dispiacerebbe affatto.
Voi cosa fareste al posto mio?
mi chiamo Roberta e mi sono appena registrata.
Io e il mio ragazzo abbiamo da poco trovato una casa che vorremmo acquistare, ma abbiamo bisogno di taaaaanti consigli da persone più esperte di noi. Quindi preparatevi perchè vi stresserò un bel po'


Dunque, questa casa l'abbiamo trovata tramite agenzia (eh sì..); quando siamo andati a vederla, siamo riusciti a contrattare verbalmente con l'agente il prezzo della casa (in realtà lui stesso ha proposto il ribasso, perchè <<c'è crisi>>

Così, tramite l'agenzia stessa che si appoggia ad una agenzia finanziaria, abbiamo vagliato le varie richieste di mutuo, e attualmente stiamo aspettando che ci diano l'ok dalla banca. Non vedo l'ora!!!

Il prossimo step sarà la proposta d'acquisto, giusto? Il "problema" è questo: questa proposta la dobbiamo fare necessariamente per 160.000 euro? Io sarei tentata di farla comunque per 150.000 euro (e magari arrivare poi a 155.000 euro), ma il mio ragazzo ha paura che la casa ci venga "soffiata" da qualcuno che magari propone 160.000 o 155.000 euro, e che quindi l'agenzia passi la priorità a questa persona.
Voi che ne pensate? Un nostro amico notaio ci ha consigliato comunque un ribasso, anche se non conosceva le perplessità del mio ragazzo.
Da un lato anch'io vorrei proporre direttamente 160.000 euro, ma nel caso in cui riuscissimo ad aggiudicarcela, avremo tante spese da affrontare dal punto di vista ristrutturazione, per cui risparmiare qualcosina non mi dispiacerebbe affatto.
Voi cosa fareste al posto mio?