Pagina 1 di 2

Parquet in cucina

Inviato: 16/02/11 23:53
da duemilaundici
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta e rischio di diventare il vs incubo :oops: per i prossimi mesi... ma si sà, di casa è già tanto se si riesce a farne una nella vita, quindi meglio fare scelte ponderate.

Volevo chiedervi se qualcuno ha messo il parquet anche in cucina. Io lo sto valutando molto seriamente, ho un openspace di ca. 50mq e non mi sconfinfera molto di staccare con la piastrella nella zona cucina, vorrei dare continuità all'ambiente.

Grazie a tutti per l'attenzione :wink:

Re: Parquet in cucina

Inviato: 17/02/11 7:30
da sil09
Io l'ho fatto e devo dire di non essemene pentita. E' ovvio però che un po' di attenzione la devi fare. Il leggero patema d'animo è pressochè costante, ma sei ampiamente ripagata dall'effetto estetico.
Un consiglio da profana: fatti fare un parquet con una finitura che minimizzi gli eventuali danni, ora ci sono diverse possibilità rispetto al passato rispetto a vernici etc.; il tuo parchettista saprà certamente illuminarti in merito.
Per finire la solita banalità che avrai sentito 1000 volte: il legno è bello anche 'vissuto'...

Re: Parquet in cucina

Inviato: 17/02/11 9:33
da Pliem Parquet
Vai assolutamente tranquilla,"male che vada" predisponi un tappetino da tenere sotto il lavello e l'angolo cottura.........

Re: Parquet in cucina

Inviato: 17/02/11 9:58
da duemilaundici
Grazie sil09!
Hai proprio ragione, il legno è bello perchè vivo.
Il parquet che ho scelto è in legno naturale, quindi non sarà verniciato ma solo trattato con olii essenziali.
L'effetto è spettacolare e se si farà qualche tacca/macchia... pazienza :wink:
Se riesco a trovare una foto decente la posto

Re: Parquet in cucina

Inviato: 17/02/11 10:03
da duemilaundici
Pliem, avevo pensato la stessa cosa, sì insomma, in via precauzionale, quando spadello potrei mettere un tappetino.

L'unica cosa che mi manda un po' in crisi è come abbinare i colori. Il parquet sarà in larice naturale spazzolato superbianco, anche le travi a vista del tetto saranno sbiancate e... sono innamorata di una cucina in vetro bianco... non sarà tutto troppo chiaro?

Re: Parquet in cucina

Inviato: 17/02/11 10:48
da capperugiola
nella mia attuale cucina ho messo il parquet (come in tutto l'appartamento ,compreso il bagno)mentre nella nuova casa ho messo una striscia di piastrelle dove andrà la zona operativa,l'effetto tutto parquet mi piace moltissimo,ma non essendo io precisa ed attenta in cucina,anzi sono un pò pasticciona capita spesso che bagni il pavimento con l'acqua o mi caschi l'olio ecc ,quindi non accorgendomene subito il parquet si è rovinato,ho messo pure il tappetino ma non mi è servito a contenere i danni :mrgreen: poi nel tuo caso se lo finirai solo con oli essenziali assorbirà all'inverosimile ,anch'io amo il pavimento vissuto però le macchie non sono il massimo :oops:

Re: Parquet in cucina

Inviato: 17/02/11 12:11
da jejelilla
duemilaundici ha scritto:Ciao a tutti, mi sono appena iscritta e rischio di diventare il vs incubo :oops: per i prossimi mesi... ma si sà, di casa è già tanto se si riesce a farne una nella vita, quindi meglio fare scelte ponderate.

Volevo chiedervi se qualcuno ha messo il parquet anche in cucina. Io lo sto valutando molto seriamente, ho un openspace di ca. 50mq e non mi sconfinfera molto di staccare con la piastrella nella zona cucina, vorrei dare continuità all'ambiente.

Grazie a tutti per l'attenzione :wink:

perche' non opti per le piastrelle tipo parquet :?:

Re: Parquet in cucina

Inviato: 17/02/11 13:37
da duemilaundici
Jejelilla noooo!!!
Senza offesa eh, ognuno ha i suoi gusti, ma per me il parquet E' DI LEGNO. Le imitazioni non mi piacciono. Un'asse è un'asse e una piastrella è una piastrella. Se metto una piastrella che vuole sembrare un'asse poi le vengono le crisi d'identità :lol:
Comunque, cavolate a parte, per mio gusto personale preferisco il legno. Vuoi mettere la differenza di colore, di odore, di tatto, la naturalezza delle venature, il calore dell'essenza?

Capperugiola, avevo pensato anch'io alla striscetta di piastrelle tra i fuochi e il lavello (saranno l'uno di fronte all'altro) per una questione di praticità, però non mi piace molto l'idea di spezzare così. Ci vorrebbe indubbiamente qualcosa di scuro.
Hai delle foto della tua cucina da farci vedere?
Però ripensandoci, dato che nella zona giorno metterò una stufa e tutto intorno dovrò mettere una striscia di piastrelle per proteggere il parquet dalla legna e dalla cenere, potrei usare la stessa piastrella per la zona operativa della cucina...

Boh :roll: sono ancora in alto mare, indecisissima

Re: Parquet in cucina

Inviato: 17/02/11 14:10
da Meadow
duemilaundici ha scritto:Ciao a tutti, mi sono appena iscritta e rischio di diventare il vs incubo :oops: per i prossimi mesi... ma si sà, di casa è già tanto se si riesce a farne una nella vita, quindi meglio fare scelte ponderate.

Volevo chiedervi se qualcuno ha messo il parquet anche in cucina. Io lo sto valutando molto seriamente, ho un openspace di ca. 50mq e non mi sconfinfera molto di staccare con la piastrella nella zona cucina, vorrei dare continuità all'ambiente.

Grazie a tutti per l'attenzione :wink:
Io sceglierei sicuramente un buon legno con finitura adatta e farei tutto parquet, viste le misure e le caratteristiche (hai detto che è un openspace). Leggendo i post degli esperti di parquet mi sono convinta anche io che è fattibile e sicuramente bello esteticamente, magari usando accorgimenti semplici tipo tappeti come già altri hanno suggerito...

Re: Parquet in cucina

Inviato: 17/02/11 16:47
da capperugiola
duemilaundici ha scritto:Jejelilla noooo!!!
Senza offesa eh, ognuno ha i suoi gusti, ma per me il parquet E' DI LEGNO. Le imitazioni non mi piacciono. Un'asse è un'asse e una piastrella è una piastrella. Se metto una piastrella che vuole sembrare un'asse poi le vengono le crisi d'identità :lol:
Comunque, cavolate a parte, per mio gusto personale preferisco il legno. Vuoi mettere la differenza di colore, di odore, di tatto, la naturalezza delle venature, il calore dell'essenza?

Capperugiola, avevo pensato anch'io alla striscetta di piastrelle tra i fuochi e il lavello (saranno l'uno di fronte all'altro) per una questione di praticità, però non mi piace molto l'idea di spezzare così. Ci vorrebbe indubbiamente qualcosa di scuro.
Hai delle foto della tua cucina da farci vedere?
Però ripensandoci, dato che nella zona giorno metterò una stufa e tutto intorno dovrò mettere una striscia di piastrelle per proteggere il parquet dalla legna e dalla cenere, potrei usare la stessa piastrella per la zona operativa della cucina...

Boh :roll: sono ancora in alto mare, indecisissima
Domani ti posto le foto del pavimento appena posato ,il parquet è al naturale non è stato ancora verniciato,ho scelto una piastrella nera con effetto metallizzato ruggine, il parquet è un rovere se nell'open hai già una zona piastrellata ,se decidi di mettere le piastrelle anche in cucina sicuramente le metterei uguali :wink:

Re: Parquet in cucina

Inviato: 17/02/11 23:23
da duemilaundici
Wow! Cappe grandissima, grazie mille! Aspetto le tue foto :mrgreen:

Re: Parquet in cucina

Inviato: 18/02/11 0:12
da vale_MI
Anche io avendo la cucina a vista ho scelto tutto parquet (detesto gli stacchi piastrelle parquet!!!) e ora che l'ho messo ne sono soddisfatta. Esteticamente mi piace molto, ho scelto un doussiè prefinito spazzolato verniciato ad acqua che dovrebbe essere meno delicato di altre essenze e ho risolto posizionando un tappetino in corrispondenza del lavello.

Immagine

Re: Parquet in cucina

Inviato: 18/02/11 0:22
da duemilaundici
Grazie Vale! Sono davvero indecisa... :roll:

Re: Parquet in cucina

Inviato: 18/02/11 11:26
da Crazy Cooker
domanda O.T. x Vale...anche a me piace moltissimo il doussié o ev. il jatobà.

L'hai messo da molto? Da quando l'hai messo s'è scurito o è diventato molto più rosso?

Re: Parquet in cucina

Inviato: 18/02/11 16:58
da jejelilla
duemilaundici ha scritto:Jejelilla noooo!!!
Senza offesa eh, ognuno ha i suoi gusti, ma per me il parquet E' DI LEGNO. Le imitazioni non mi piacciono. Un'asse è un'asse e una piastrella è una piastrella. Se metto una piastrella che vuole sembrare un'asse poi le vengono le crisi d'identità :lol:
Comunque, cavolate a parte, per mio gusto personale preferisco il legno. Vuoi mettere la differenza di colore, di odore, di tatto, la naturalezza delle venature, il calore dell'essenza?

boh, sara' :roll: io ho visto delle piastrelle che sembrano legno veramente, e hanno il vantaggio della piastrella, inoltre hanno quasi 0 fughe.....
cmq i gusti sono gusti :D