Pagina 1 di 1

decorrenza polizza auto

Inviato: 18/02/11 11:51
da valery
se è indicato che la decorrenza è dalle 24.00 del 28.02 cosa vuol dire?
la giornata del 28.02 è coperta o no?

Re: decorrenza polizza auto

Inviato: 18/02/11 12:05
da Maha
no :wink:

Re: decorrenza polizza auto

Inviato: 18/02/11 12:07
da valery
sicuro è?

grazie

Re: decorrenza polizza auto

Inviato: 18/02/11 12:18
da Maha
valery ha scritto:sicuro è?

grazie
sicuro, ho fatto l'assicurazione la settimana scorsa...

Se la macchina era gia assicurata, e la nuova assicurazione parte entro 15 giorni dalla scadenza della prima, sei cmq coperta dalla vecchia assicurazione, ma sei passibile di multa in ogni caso per la mancata esposizione del tagliando (una legge all'italiana)

Questo per dirti che una assicurazione copre altri 15 giorni dopo la data di scadenza.

Re: decorrenza polizza auto

Inviato: 18/02/11 12:42
da valery
ok

teng iu

Re: decorrenza polizza auto

Inviato: 18/02/11 13:06
da paprina
no, è come scrivere le 00:01 del 29

naturalmente come ho scritto io sarebbe più semplice da capire quindi non lo scrivono :evil:

Re: decorrenza polizza auto

Inviato: 18/02/11 13:59
da myfriend
Maha ha scritto:
valery ha scritto:sicuro è?

grazie
sicuro, ho fatto l'assicurazione la settimana scorsa...

Se la macchina era gia assicurata, e la nuova assicurazione parte entro 15 giorni dalla scadenza della prima, sei cmq coperta dalla vecchia assicurazione, ma sei passibile di multa in ogni caso per la mancata esposizione del tagliando (una legge all'italiana)

Questo per dirti che una assicurazione copre altri 15 giorni dopo la data di scadenza.
Confermo.
paprina ha scritto:no, è come scrivere le 00:01 del 29

naturalmente come ho scritto io sarebbe più semplice da capire quindi non lo scrivono :evil:
:lol: :lol: :lol:

Re: decorrenza polizza auto

Inviato: 18/02/11 15:22
da Sil70
io credo che sia coperta... :roll:

Re: decorrenza polizza auto

Inviato: 19/02/11 3:25
da ir3
questa è la mia materia, ho fatto polizze auto negli ultimi due anni.

le ore 24:00 è come dire 00:00 del giorno dopo, quindi il 28 febbraio c'è copertura fino alla sera a mezzanotte, appunto. è come dice paprina.

per quel che riguarda i famosi 15 giorni... non aspettate mai a pagare alla scadenza annuale della polizza, soprattutto se avete cambiato compagnia assicurativa. mi spiego:

1) la faccenda della multa per mancata esposizione di contrassegno valido è corretta (l'importo è equivalente a quello di una contravvenzione per divieto di sosta). se vi succede una cosa così, però, non basta pagare la multa. dovete infatti (alla velocità del suono) tornare da carabinieri/vigili/polizia o chiunque abbia elevato la contravvenzione per mostrare il contrassegno valido, quindi dovete produrlo. eccetto quella di provenienza, cioè quella dove eravate assicurati l'anno scorso NESSUNA COMPAGNIA EMETTERA' UN CONTRASSEGNO RETROATTIVO (potreste avere combinato qualunque cosa nel "buco" tra le due polizze). se i 15 giorni sono passati, poi, la polizza avrà una nuova decorrenza. sarà quindi cosa mooooooooooolto buona se il veicolo, in quel periodo, sarà stato fermo, immobile, in proprietà privata.
ergo: oggi non hai il contrassegno valido? ok, me lo porti domani. ma... non hai la copertura assicurativa? ok, ti becchi il multone e il sequestro del mezzo. quindi ACHTUNG.

2) contrassegno retroattivo no, quindi... attenzione a non creare il famoso buco nella copertura al cambio compagnia perchè nessuna compagnia sarà disposta a liquidare un sinistro che avete provocato se poi andate ad assicurarvi da un'altra parte.

ad ogni buon conto, so che generalmente non è abitudine italica quella di leggere le "istruzioni per l'uso", ma fate tesoro delle condizioni generali di assicurazione perchè, come dire... ce n'è di bisogno! ;)